Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
February 22, 2014
in
Musica
February 22, 2014
0

Frankie Hi-NRG: l’hip hop a Sanremo? Non c’è contraddizione

Lara LagobyLara Lago
Time: 3 mins read

“Sono intorno a noi, in mezzo a noi, in molti casi siamo noi a far promesse senza mantenerle mai se non per calcolo, il fine è solo l'utile, il mezzo ogni possibile, la posta in gioco è massima, l'imperativo è vincere e non far partecipare nessun altro, nella logica del gioco la sola regola è esser scaltro: niente scrupoli o rispetto verso i propri simili perché gli ultimi saranno gli ultimi se i primi sono irraggiungibili”. Cantava così Frankie Hi-NRG MC nel 1997 in Quelli che ben pensano, un brano brillante e pungente che lo portò ad un successo riconosciuto anche fuori dal giro degli appassionati dell’hip-hop. Oggi, al 64° Festival di Sanremo propone invece un refrain che rimane in testa, leggero e moderno con un testo che ai critici piace molto anche se ben lontano dai toni della denuncia. “Pedala, insegui la tua storia ovunque vada. Pedala, macina chilometri di strada. Pedala, l’hai voluta tu la bicicletta. Pedala, più in fretta”.

Frankie Hi-NRG MC, vero nome Francesco Di Gesù, nel suo album in uscita Esseri umani, assorbe tante contaminazioni, dal dubstep alla lirica, da Kumbia a Fab 5 Freddy, li campiona e crea la modernità. Ha già 45 anni e i primi anni ‘90 sembrano ieri ma non smette di frequentare le jam confermandosi icona anche per le giovani generazioni di rappers.

Lo incontro ad un tavolo di un bar di Sanremo. Misura le parole usando un lessico degno dei veri cantautori. Ti guarda negli occhi quando parla ed evita saggiamente i luoghi comuni. Cerchiamo di spiazzarlo subito con la prima domanda. E invece è lui che spiazza noi.

Ma perché al Festival di quest’anno non hai portato un brano di denuncia, sullo stile di Quelli che ben pensano?

Perché quel brano l’ho già scritto, è storia, ora bisogna guardare avanti.

Frankie uno, sottoscritta zero. Ma cerco la rimonta.

Sei uno degli esponenti dell’hip hop made in Italy. L’hip hop non è solo un genere molto seguito dai giovani, ma nasce nella realtà della strada. Non è un controsenso portare un tale genere ad uno spettacolo così mainstream e allo stesso tempo snobbato dai giovani come Sanremo?

No, non è un controsenso. L’hip-hop viene dalla strada ma non per questo deve restarci nella strada. Certo, quello è il suo habitat e là si muove con molta sicurezza ma non la abita. L’hip-hop sale scende, entra, scava le buche sottoterra, si arrampica sulle montagne: è musica e in quanto tale arriva dappertutto. È un genere inoltre che ha una capacità speciale di portare con sé non solo la musica, come tante altre canzoni, ma anche le parole, il testo, il senso, la narrativa in maniera grande, articolata e corposa. Frankie due- sottoscritta zero.

Cosa rispondi a chi dice che Sanremo non è la musica vera?

Mi sembra un’osservazione approssimativa in verità. Bisogna ascoltarlo per poterne parlare, a Sanremo di musica ce n’è. Senz’altro essendo un evento di spettacolo e non una maratona musicale, la musica è una degli ingredienti, ma non il solo. Possiamo dire che è la pietanza principale però, se vogliamo. Vedi, sono convinto che molti giovani non guardino il festival in televisione ma lo guardino on demand su Internet, su YouTube, così possono scegliere ciò che preferiscono. Paradossalmente le nuove tecnologie hanno ampliato la fruizione dell’evento spalmandolo su un periodo molto più lungo e venendo incontro a tante più persone.

Cosa auguri a chi voglia intraprendere questa strada?

Consiglio a tutti i piccoli rappers che cercano di emergere di non dimenticare mai che il compito di un MC (master of cerimony ndr.) è quello di raccontare e raccontarsi. Ma con curiosità. Teniamo presente che l’ignoranza è un disvalore, una totale povertà. Serve prendersi sempre la responsabilità di quello che si dice, perché quando si è su un palco con un microfono, la gente prende per buono tutto quello che dici.

E Frankie è il primo a prendere sul serio il testo del suo brano sanremese. Ed è così che mi sorride e Pedala verso le millemila altre interviste che lo aspettano.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Lara Lago

Lara Lago

Lara Lago, nata a Bassano del Grappa, giornalista collaboratrice de La Voce di New York fin dal 2013, dopo aver vissuto in Albania e ad Amsterdam, ora si divide tra Milano, dove lavora per Sky, e il Veneto, scrivendo di diritti e Bodypositivity.

DELLO STESSO AUTORE

Kalush Orchestra, la band ucraina vince l’Eurovision 2022 a Torino

Kalush Orchestra, la band ucraina vince l’Eurovision 2022 a Torino

byLara Lago
Sanremo 2022, vincono Mahmood e Blanco, due uomini che cantano d’amore

Sanremo 2022, vincono Mahmood e Blanco, due uomini che cantano d’amore

byLara Lago

A PROPOSITO DI...

Tags: Festival di SanremoFrankie Hi NRGhip hopmusicamusica italianaSanremo
Previous Post

Basilicata Oil to Oil. La grande industria made in Italy

Next Post

Sal Palmeri, la voce che ha scaldato il cuore degli italiani d’America

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La serata cover diventa Sanremoke, una fusione tra Sanremo e il karaoke

La serata cover diventa Sanremoke, una fusione tra Sanremo e il karaoke

byLara Lago
Drusilla Foer a Sanremo zittisce tutti, peccato abbia parlato troppo tardi

Drusilla Foer a Sanremo zittisce tutti, peccato abbia parlato troppo tardi

byLara Lago

Latest News

Maurizio Massari: per riformare l’ONU serve “un bagno di realismo”

Festa della Repubblica all’ONU, Massari: Italia ponte fra Nord e Sud Globale

byLa Voce di New York
Occhio all’acqua: l’Arizona mette limiti alla nuove costruzioni

Occhio all’acqua: l’Arizona mette limiti alla nuove costruzioni

byUmberto Bonetti

New York

Revitalized Debate Over Wine in Grocery Stores Ignites in New York

Revitalized Debate Over Wine in Grocery Stores Ignites in New York

byLa Voce di New York
Sotheby’s cambia sede e si sposta su Madison Avenue

Sotheby’s cambia sede e si sposta su Madison Avenue

byLa Voce di New York

Italiany

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Next Post

Finding the Mother Lode: Italian Immigrants in California

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?