Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
November 8, 2013
in
Musica
November 8, 2013
0

Marionette: Verdi appeso a un filo

Chiara ZaccherottibyChiara Zaccherotti
Le marionette della Compagnia Carlo Colla e Figli

Le marionette della Compagnia Carlo Colla e Figli

Time: 4 mins read

 

Le marionette piacciono ancora, tanto ai bambini quanto agli adulti. Punto di congiunzione tra tradizione e innovazione, i burattini sono una delle forme rappresentative più antiche e nel corso dei secoli hanno saputo intrattenere un pubblico vastissimo di spettatori. Considerate un vero e proprio gioiello dell’artigianato, c’è chi in Italia le costruisce, le veste e le pettina di tutto punto da quasi tre secoli, una tradizione di famiglia che si è tramandata di generazione in generazione diventando oggi un’eccezione in tutto il mondo.

È la Compagnia Carlo Colla e Figli, una delle formazioni artistiche più datate ancora in attività, attualmente in tour negli Stati Uniti e ospite, martedì scorso, dell’Istituto Italiano di Cultura in occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, musa ispiratrice di tante rappresentazioni del suo repertorio.

La Compagnia, originariamente formata da tutti i componenti della Famiglia Colla, debutta a Milano nel 1906, al Gerolamo, dove allestisce spettacoli per oltre 50 anni, fino a quando l’avvento della televisione e i primi cartoni animati la rendono meno attraente e ne provocano lo scioglimento. Dopo anni di assenza dalle scene, il sipario per i Colla si apre di nuovo nel 1965. A prendere in mano la situazione sono le donne di casa – Angela, Cesarina, Teresa e Carla – che decidono di recuperare tutto il patrimonio artistico famigliare e riprendere quell’attività ancora oggi apprezzata in tutto il mondo. Con loro, oltre a Carlo III (il nome di battesimo del “capostipite” veniva rigorosamente tramandato), c’è anche Eugenio Monti Colla, il figlio di Carla e oggi l’ultimo marionettista della famiglia. È lui che ci racconta come si fa a conservare un’arte di famiglia per così tanto tempo.

“Quando ero a scuola non vedevo l’ora di tornare a casa – confessa – in quel mondo fatto di fantasia, gioco, illusione, ma che al tempo stesso mi ha insegnato un mestiere. Ho cominciato a fare questo lavoro da quando avevo 4 anni e per me è stata la cosa più normale di questo mondo”.

Guardare quello che facevano gli adulti e rubare con gli occhi era il modus operandi di chi si approcciava al “clan” e ne diventava parte. “I miei vecchi non insegnavano nulla – racconta – c’era un carisma tutto speciale con cui riuscivano a trasmettere quello che facevano e soprattutto il modo in cui lo facevano, dicevano che il lavoro si apprende con gli occhi”.

Poi lui, da accanito spettatore della Scala e appassionato di cinema (“Amavo i colossal, prima che diventassero delle sciocchezze, quelli di Cecile DeMille, per intenderci”) ci ha messo del suo e ha avuto modo di scoprire cosa c’era dietro al lavoro della Famiglia Colla: “Tutti i documenti, i brogliacci della commedia dell’arte, cose di cui loro non si rendevano nemmeno conto o di cui forse non volevano rendersi conto perché mal sopportavano di essere chiamati artisti, si sentivano degli artigiani”. La bottega dei Colla era infatti il luogo dove si imparava a fare tutto, anche il marionettista: le persone che muovevano le marionette erano le stesse che le costruivano, che le vestivano e che le pettinavano, con un grande lavoro (“Che è una cosa bellissima…”) prima dell’andata in scena.

I burattini dunque piacciono ancora? “A giudicare dalle facce che ho visto stasera – annuisce Monti Colla – direi proprio di sì. Esulano completamente da questo mondo tecnologico e danno un po’ l’impressione di sfogliare i vecchi libri delle fiabe, coinvolgendo indistintamente grandi e piccini”.

Carlo Colla

Un momento dellÔÇÖiniziativa organizzata allÔÇÖIstituto Italiano di Cultura

Con le opere di Verdi, le marionette dei Colla consacrano ufficialmente un pubblico di spettatori adulto e si dimostrano superbe nell’esprimere il carattere dei vari personaggi, manovrate con maestria da chi le domina attraverso un filo e con la voce dei grandi protagonisti, come Maria Callas. “Ogni 2 bambini presenti alle nostre rappresentazioni ci sono generalmente 8 adulti che li accompagnano. Lo spettacolo ha più chiavi di lettura: il bambino viene conquistato da un qualcosa che è fuori da tutti i suoi schemi di riferimento, l’adulto invece coglie il significato che c’è dietro alla storia”.

Non è facile, ci spiega il marionettista, superare molte ottusità culturali, come il fatto che i burattini siano appannaggio esclusivo dei bambini per esempio, così come non è facile portare avanti una compagnia di questo tipo: “Per rappresentare la tradizione, le marionette devono essere innovate e farlo è faticoso e molto costoso. Il resto è tutto a buon mercato, senza dubbio: c’è una pletora di compagnie che mette fili a sedie e fazzoletti e spaccia la loro attività come teatro dell’animazione”. Loro, i Colla, ce l’hanno fatta e continuano ancora oggi a tenere alti gli onori di quella tradizione teatrale che, oltre a esprimerne l’evoluzione storica e sociale, ben rappresenta la cultura del nostro Paese.

Eugenio Monti Colla e l’attuale formazione della Compagnia saranno in scena fino al 10 novembre con i puppets de La Bella Addormentata (Sleeping Beauty il titolo in cartellone), al New Victory Theater di New York City. Poi proseguiranno il loro tour fino ad arrivare a Boston, dove stupiranno ancora con i loro pupazzi appesi al filo.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Chiara Zaccherotti

Chiara Zaccherotti

Laurea in Scienze della Comunicazione e un master in Giornalismo Ambientale, ho iniziato a lavorare nella comunicazione integrata, occupandomi redazione, ufficio stampa e organizzazione di eventi. Redattrice dal 2006 per varie testate (Rinnovabili.it, Metro, La Repubblica) e giornalista pubblicista dal 2012, sempre più occupo di coordinamento editoriale e gestione web. Cambio cappelli con estrema facilità e sono un'irriducibile ottimista. Maremmana di nascita e di indole, ho vissuto e lavorato a New York per 4 anni, dove ho imparato che se una cosa la riesci a fare lì, allora la puoi fare ovunque.

DELLO STESSO AUTORE

Clio Art Fair 2016

Clio Art Fair, la fiera che fa rumore

byChiara Zaccherotti
Pop Up Tour Luca Carboni

A New York, le popcups coffee firmate Luca Carboni

byChiara Zaccherotti

A PROPOSITO DI...

Tags: Giuseppe VerdiIstituto Italiano di Culturaliricamarionetteopera
Previous Post

Twitter a Wall Street cerca di non imparare da Facebook

Next Post

In una scuola media di Roma quell’isola finalmente c’è!

DELLO STESSO AUTORE

Evergreen Thanksgiving

byChiara Zaccherotti
(Ph: Courtesy Michele Palazzo)

Antonio Mermolia apre a New York City il ristorante Capatosta

byChiara Zaccherotti

Latest News

Taylor Swift trascinata nella causa legale tra Blake Lively e Justin Baldoni

Taylor Swift trascinata nella causa legale tra Blake Lively e Justin Baldoni

byZoe Andreoli
Claudia Sheinbaum / Ansa

Il Messico fa causa a Google: è scontro sull’uso del nome “Golfo d’America”

byEmanuele La Prova

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Segreatario di Stato USA John Kerry con il Ministro degli Esteri iraniano Mohammad Javad Zarif

L'Iran, gli Stati Uniti, Israele e il ritorno al futuro

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?