Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
October 9, 2013
in
Musica
October 9, 2013
0

Full Immersion verdiana all’NYU

Beatrice BondibyBeatrice Bondi
Time: 3 mins read

Da mercoledì 9 ottobre a domenica 13 si terrà la conferenza internazionale Verdi's Third Century: Italian Opera Today, che porterà studenti, professionisti e critici alla New York University, per parlare della diffusione e della percezione di Verdi e dell’opera italiana nel mondo di oggi. La conferenza è stata organizzata dall’American Institute for Verdi Studies e sarà ospitata da due organizzazioni chiave della New York University: la Casa Italiana Zerilli Marimò e The Humanities Intiative at NYU.

Il focus principale della conferenza sarà su come le opere di Verdi sono state interpretate, immaginate e adattate. Dopo duecento anni dalla sua nascita e oltre cento dalla sua morte, la musica del celebre e amato compositore italiano non tramonta, e l’interesse per le sue opere non solo rimane immutato, ma continua a conquistare un pubblico sempre più ampio, grazie anche al potere di internet e delle nuove tecnologie.

Tanti i temi in programma, che si andranno ad analizzare e approfondire attraverso seminari, documentari, letture e round table, per capire la genialità di Verdi e delle sue opere. Così, spaziando dall’analisi degli aspetti visivi dell’opera, a quella del compositore e della sua musica, dai cantanti alle tradizioni musicali, dall’identità nazionale all’inquadramento dell’opera verdiana nella cultura popolare del 21° secolo, si renderà omaggio al compositore italiano più celebre, reso immortale dalla sua musica, capace di emozionare ancora oggi.

Tra gli oratori saranno presenti oltre trenta esperti dell’opera, tra cui Suzanne Cusick della New York University, Francesco Izzo dell’University of Southampton e dell’American Institute for Verdi Studies, Roberta Marvin dell’University of Iowa, Hilary Poriss della Northeastern University, Emilio Sala dell’Università di Milano e dell’Istituto Nazionale di Studi Verdiani, e Mary Ann Smart dell’University of California. Inoltre Philip Gossett dell’University of Chicago, general editor delle opere di Giuseppe Verdi, manderà un documento con la sua posizione.

La conferenza si aprirà mercoledì sera alle 6 alla Casa Italiana Zerilli Marimò con la proiezione del documentario Film in Progress, seguito da una round table, dove il direttore Stefano Albertini farà gli onori di casa a Suzanne Cusick, Francesco Izzo, Jane Tylus e August Ventura.

Giovedì mattina gli appuntamenti verdiani riprenderanno alla Humanities Initiative, con Visual Aspects in the Opera House and Beyond e Staging Verdi Today, mentre nel pomeriggio si tornerà alla Casa Italiana con Verdi in Production. Venerdì si resterà tutto il giorno alla Casa Italiana, con Singers e Analyzing Verdi al mattino, e con la round table Framing Verdi: Opera and Twenty-First-Century Popular Culture seguita da letture al pomeriggio. Altra giornata alla Casa Italiana anche sabato, con Musical Traditions and Italian Opera seguito da Position Paper, dalla round table Scores and Editions in Today’s Opera House, e nel pomeriggio da Reception, National Identity, and Monuments e Un ballo in maschera. Domenica la conferenza si concluderà all’Humanities Initiative con due round table: Verdi and the (New) Media e Publishing Endeavors: Books, Scores, Recordings, Journals for Verdi’s Third Century.

Share on FacebookShare on Twitter
Beatrice Bondi

Beatrice Bondi

DELLO STESSO AUTORE

fico bologna eataly

Bologna: bontà e sostenibilità da Eataly a FICO

byBeatrice Bondi
cesar

A New York la cucina è made in Italy con Cesar

byBeatrice Bondi

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Sciacca si fa bella a New York con le ceramiche

Next Post

Alla Gracie Mansion si celebra l’eredità culturale italiana

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

baita flatiron

Baita: le Alpi al Flatiron

byBeatrice Bondi
paola cortellesi

A pranzo con Paola Cortellesi

byBeatrice Bondi

Latest News

MSG Bans Lawyers: NYS Introduces a Bill to Ban Face Recognition Technology

MSG Bans Lawyers: NYS Introduces a Bill to Ban Face Recognition Technology

byAlex Christiansen
Ue-20: inflazione in calo all’8,5% a gennaio

Ue-20: inflazione in calo all’8,5% a gennaio

byAnsa

New York

Biden a New York: dalla Casa Bianca quasi $300 milioni per un tunnel sotto l’Hudson

Biden a New York: dalla Casa Bianca quasi $300 milioni per un tunnel sotto l’Hudson

byMassimo Jaus
Allarme ludopatia a New York: colpiti soprattutto gli adolescenti

Allarme ludopatia a New York: colpiti soprattutto gli adolescenti

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Gianroberto Casaleggio e Beppe Grillo

Grillo alla Lepen

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?