Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
November 5, 2013
in
Musica
November 5, 2013
0

Metti una donna al sax

Fabiana Yvonne LuglibyFabiana Yvonne Lugli
Sharel Cassity (unica donna, al centro) si esibisce al Blue Note con la big band di Jimmy Heath

Sharel Cassity (unica donna, al centro) si esibisce al Blue Note con la big band di Jimmy Heath

Time: 3 mins read

 

Ricordo ancora, come fosse ieri, la mia prima volta al Blue Note. Era il 1999 ed io ero arrivata a New York da soli tre giorni. Sbagliai a prendere il treno della metropolitana tanto ero spaesata. Arrivata sulla West 3rd street non potei non notare l'enorme pianoforte a coda sospeso proprio sopra l'ingresso del locale…rimasi a bocca aperta. La magnificenza del luogo mi colpì, ne fui travolta.

Entrando notai quel blu intenso, era ovunque e mi condusse altrove come fosse una  porta verso un mondo fatto di percezioni. Mi lasciai trascinare. Presi posto al tavolo ed attesi l'inizio del concerto del Danilo Perez Trio. Conoscevo la band e appena arrivata in città pensai che riprendere i contatti fosse necessario e imperativo, dopotutto era la mia prima volta a New York e non conoscevo nessun altro. Ricordo il tutto come in un sogno,  un sogno nel quale ogni studioso di linguaggi artistici vorrebbe trovarsi mentre cerca di capire, approfondendo le proprie conoscenze in materia. La mia avventura iniziava nel migliore dei modi. Mi trovavo nel tempio del jazz dove alcuni dei miei amici si esibivano. Emozionante! 

Blue Note

L’ingresso dello storico locale jazz Blue Note

Dopo 14 anni la vita mi riporta esattamente nello stesso punto. Dopo 14 anni torno con occhio critico ad analizzare la stessa realtà, inevitabilmente mutata nel tempo. Entro nel locale, prendo posto al tavolo e attendo l'inizio del concerto. Anche questa volta conosco alcuni dei musicisti che si esibiscono ma al primo sguardo rivolto alla big band noto con mio grande stupore che uno degli elementi é una donna. Rimango a dir poco stupefatta! Una donna? In una big band che esegue i cosiddetti classics? Non ci credo. La signora in questione é Sharel Cassity una ex promessa, ad oggi una conferma del jazz mondiale. Il concerto inizia e tutta la mia attenzione é su di lei finché terminata l'esibizione saluto i musicisti e chiedo di conoscere la sassofonista. Le propongo un'intervista e lei, gentilissima, si concede. Vado subito al dunque, si sa, tra donne ci si intende al volo.

La prima è una domanda inevitabile. Come è riuscita una donna a farsi spazio in un mondo così al maschile? Lei mi guarda dritta negli occhi e, con una dolcezza inaspettata, quasi si confida: "É stata durissima. Ho ricevuto moltissimi giudizi sprezzanti ma ho resistito e tenuto duro. Per me la musica é sempre stata una ragion d'essere, non potevo mollare e così ho fatto, finché, casualmente, ad una cena di fine anno mi portarono a casa di Jimmy Heath. Mi chiesero di suonare durante la jam e così feci. Suonai benissimo al punto da colpire Jimmy il quale da allora si interessò a me, musicalmente parlando. Fece produrre il mio album Relentless dalla John Lee's label che é poi la stessa casa discografica di Jimmy e nel giro di un anno mi inserì nella big band. Gli debbo molto, soprattutto perché ha creduto in me. Non ha visto una donna con il sax ma ha riconosciuto il mio talento ed il talento, si sa, non ha sesso".

Il Blue Note, che significa così tanto per me e che ha accolto la musica di Sharel stasera, una volta era considerato il tempio indiscusso del jazz. Oggi le cose nel mondo della musica e a New York sono cambiate, ma Sharel sembra convinta dell'importanza di posti come questo: "Il Blue Note é ancora il punto di arrivo per noi musicisti jazz. Uno dei pochi luoghi al mondo dove giorno dopo giorno si esibiscono i migliori nomi del panorama musicale mondiale. Nonostante internet abbia cambiato il modo di far musica e nonostante si possano vedere anche concerti live o in streaming pagando semplicemente con una carta di credito, il live “vero”, intendo quello dal vivo, ha ancora la sua importanza. Vivere un concerto dal vivo respirando la stessa aria di coloro che creano la musica credo sia ancora fondamentale nella relazione musicista-spettatore".

E se Blue Note vuol dire jazz, il nome di questo mitico locale è legato indissolubilmente anche alle atmosfere e alla musica di New York. Una città che sta vivendo delle profonde trasformazioni. Tanto che alcuni mettono in dubbio che per un artista oggi abbia ancora senso trasferirsi a New York. Ma Sharel non la pensa così: “Assolutamente sì, ha ancora senso! – mi dice stavolta senza esitazione – Io sono originaria dell'Oklahoma ma vivo a New York da15 anni ormai. A New York ci son tutti i migliori rappresentati dell'arte. Se vuoi farti strada é con loro che devi confrontarti”. Come darle torto…

 

Share on FacebookShare on Twitter
Fabiana Yvonne Lugli

Fabiana Yvonne Lugli

DELLO STESSO AUTORE

Cosmoprof

Da Bologna a New York, l’Italia della cosmetica

byFabiana Yvonne Lugli
moda e disabilità

Alla Fashion week, made in Italy e diversità

byFabiana Yvonne Lugli

A PROPOSITO DI...

Tags: Blue Notejazz
Previous Post

Italiani in corsa a New York

Next Post

Spostando Sassolini / Moving Pebbles

DELLO STESSO AUTORE

Alcuni dei modelli che hanno sfilato nell'evento newyorchese. Da sinistra: Magda Coman (Romania), Jack Eyers (Inghilterra), Shaholly Ayers (Hawai)

Moda e disabilità. Quando la passerella diventaa inclusiva

byFabiana Yvonne Lugli
Un momento dell'inaugrazione della mostra Back to the 80’s, alla Ierimonti Galleri USA fino al 16 marzo. Foto: Maurita Cardone

La rivincita del contemporaneo. A New York in mostra l’arte italiana degli anni ’70 e ’80

byFabiana Yvonne Lugli

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Un'immagine della mostra dei disegni di Matteo Pericoli in corso fino al 30 novembre da Eataly

Due città da una finestra

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?