Il tenore Mark Janicello si è unito ad un cast di vincitori di premi Grammy, Tony ed Emmy in un nuovo musical, «Loving the Silent Tears (Amando le Lacrime Silenziose)», creato dal compositore Al Kasha, due volte vincitore del premio Oscar. L’artista di fama internazionale, dai molti talenti che lo distinguono come rinomato attore, pittore, scrittore, poeta, lirico, direttore e produttore, collaborerà con compositori vincitori di premi Oscar, Tony, Grammy ed Emmy nel nuovo musical stile Broadway.
La “prima” dello spettacolo si è tenuta ieri sera a Los Angeles nel prestigioso auditorio Shrine, che ha ospitato molte cerimonie Oscar.
«Amando le Lacrime Silenziose» racconta una storia profonda dell’umanità in cerca di una duratura pace interiore. Una varietà impressionante di sedici culture diverse vengono rappresentate sul palcoscenico – compresa la bellezza della cultura italiana – attraverso alcune delle voci più dotate del mondo. Il signor Janicello ha affermato: “Sono entusiasta e onorato di partecipare a questo progetto. Sono ansioso di tornare a Los Angeles dopo tanti anni e, certamente, di lavorare in questo spettacolo”. Lo spettacolo ospiterà inoltre la leggenda pop Jon Secada 2 volte vincitore del premio Grammy, Jody Watley vincitore del premio Grammy ed icona musicale e della moda, e Black Uhuru band reggae vincitrice del premio Grammy. Le star di Broadway che si uniscono a questa produzione favolosa sono Debbie Gravitte e Kiril Kulish, vincitori del premio Tony, Liz Callaway, nominata per il premio Tony e vincitrice del premio Emmy e Patti Cohenour, nominata per il premio Tony. Faranno parte del cast anche la cantante araba Camellia Abou-Odah, il soprano irlandese Katie McMahon, la cantante coreana Heather Park, Fabiana Passoni cantante brasiliana vincitrice di molti premi, la superstar persiana Siavash Shams, e Kay Tse, pop star cinese e vincitrice di un disco di platino.
Il musical è diretto da Vincent Paterson, nominato per il premio Tony, e collaboratore nei tour di storici concerti di Michael Jackson e Madonna. La coreografia con più di 30 ballerini verrà curata da Bonnie Story vincitrice del premio Emmy (“High School Musical”). Jon Secada ha affermato: “Penso che il pubblico troverà che ascoltare i testi delle canzoni, che sono poesie della maestra Ching Hai, sarà un’esperienza che trasforma ed illumina”. “Amando le Lacrime Silenziose” è stato ispirato da una collezione di poesie “Lacrime Silenziose” scritte da Ching Hai, rinomata insegnante spirituale, umanitaria ed artista.“Perfino le stelle vanno a dormire alle volte, ma io sono sveglia per sempre. Ora che Tu hai risvegliato la passione divina della mia animasiamo ambedue senza riposo!” Il signor Janicello ha affermato: “Le poesie della Somma Maestra insistono sulla ricerca di unità ed armonia con un essere supremo. Questi argomenti non sono quasi MAI trattati in musica e teatro. Che bel cambiamento, e che sfida!”
Nel trasformare le poesie di Ching Hai in musica, il celebre compositore Al Kasha due volte vincitore dell’Oscar (“The Poseidon Adventure”), ha collaborato con eminenti compositori tra cui Jorge Calandrelli 6 volte vincitore del premio Grammy e 2 volte nominato all’Oscar (“Crouching Tiger, Hidden Dragon”), Doug Katsaros vincitore del premio Emmy, Henry Krieger 2 volte vincitore del premio Grammy e nominato all’Oscar (“Dreamgirls”), Don Pippin vincitore dei premi Tony ed Emmy (“Oliver!”), Nan Schwartz vincitore del premio Grammy (“Harry Potter”), e David Shire vincitore dell’Oscar 2 volte del premio Grammy (“Saturday Night Fever”). Parlando del musical il signor Kasha ha affermato: “È un musical diverso perchè riguarda l’interiore. La Somma Maestra ha scritto poesie che toccano veramente il mio cuore e hanno a che fare con la felicità interiore che può essere raggiunta nella vita”.
Inoltre contribuiscono con la loro creatività a questa grande produzione di “Amando le Lacrime Silenziose” lo scenografo John Iacovelli, vincitore del premio Emmy, e la costumista Sharell Martin, vincitore di molti premi Sin dall’età di quattro anni Mark Janicello ha incantato il pubblico. Questo artista strepitoso ha recitato importanti ruoli in molte opere tra cui la “Tosca”, il “Rigoletto” e “La Traviata” ed inoltre è stato una star in famosi musical, commedie e film. Divenne famoso nel periodo in cui visse in Europa, quando interpretò Elvis in “Elvis: A Musical Biography” e fu definito il migliore interprete di Elvis Presley da Ben Weisman, leggendario compositore di Elvis. Con 28 incisioni di CD e più di 100 apparizioni in TV, Janicello ha collaborato con artisti come Frank Sinatra, Bill Cosby e Liza Minelli. Mark Janicello, carismatico, genuino e dal cuore caldo segue inoltre una dieta vegetariana: “Mio padre è un diacono. Mia madre è una cantante gospel. Ho passato la mia vita intera circondato da persone molto spirituali e io stesso mi sono occupato di questioni di natura spirituale ed eterna. Il fatto che canterò in questo progetto non è un caso”. Questa meravigliosa prima musicale è una gioiosa commemorazione del diciannovesimo anniversario del Supreme Master Ching Hai Day, che venne inaugurato dal sindaco di Honolulu, in Hawai, Frank Francis Fasi in onore degli esemplari contributi umani e spirituali nel mondo dalla Somma Maestra Ching Hai. In Italia ha offerto aiuto durante calamità naturali ed è stata invitata a una conferenza a Roma. Nel 2006 Ching Hai ha onorato il precedente Ministro Italiano della Salute Girolamo Sirchia con il suo Shining World Leadership Award per la legge contro il fumo.