Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
February 12, 2012
in
Musica
February 12, 2012
0

MUSICA CLASSICA/ Dalla Scozia con amore

Franco BorrellibyFranco Borrelli
Nella foto, la violinista italo-scozzese Nicola Benedetti

Nella foto, la violinista italo-scozzese Nicola Benedetti

Time: 4 mins read

Passione mediterranea e rigorosità nordica si coniugano alla perfezione nell’arte di Nicola Benedetti, violinista appena venticinquenne, di padre italiano e madre scozzese, nata nel North Ayrshire, a West Kilbride; e «Italia» (il Cd che segna il suo debutto con la Decca, gruppo Universal Classics), che ne rivela una luminosa anima “barocca”, è l’album con cui rende non solo omaggio alla terra e alla musica dei suoi antenati, – nel segno di Antonio Vivaldi, Francesco Veracini (presente, in quest’album, con il “Largo” dalle “Sonate Accademiche”) e Giuseppe Tartini -, ma anche una vera e propria dichiarazione d’amore perso un periodo musicalmente variopinto ed essenziale nei destini dei secoli successivi.

Un’antologia che, della virtuosa italoscozzese, rivela furori demoniaci e malinconie struggenti. Basterebbe, da sola, l’“Estate” vivaldiana a renderne testimonianza, con la sua languida dolcezza, con l’intensità dei suoi calori/ colori e i travolgenti temporali (anche emotivi) che ne sconvolgono anima e mente; narrazione drammatica e piena di contrasti, esempio superlativo di cambiamenti repentini d’umore e stati d’animo, oltre che di scenari naturali, presentantisi senza preavviso alcuno; una sorta di galleria d’immagini che la musica racconta con immaginazione e partecipazione quasi “visive”, straordinarie ed estreme ad un tempo. O anche, per fare almeno un altro esempio, il “Trillo del diavolo” tartiniano, che il compositore affermava d’aver udito in uno dei suoi sogni. Di Vivaldi, qui, ci sono anche due altri concerti (RV 208 e 358), mentre di Tartini si può gustare anche il concerto “A Sua Eccellenza Lunardo Venier”. Si sente immediatamente che con il nostro Barocco Nicola è davvero a casa (non solo dal punto di vista artistico); pagine queste che ne rivestono la tecnica come un guanto perfetto, con il tutto traducentesi in un’espressività sorprendente ad ogni nota e coinvolgente per suggestioni ed emozioni.

Padre italiano e madre scozzese (nata però a Udine), quindi. Quale, di queste due eredità, quella con la quale più s’identifica? «Impossibile scegliere solo una cosa – ha detto in una recente intervista (a Courtney Smith, ndR) -. Da una parte tengo moltissimo alle tradizioni domestiche italiane, con le quali sono cresciuta: l’importanza dei legami familiari, l’affetto e il sostegno reciproco, l’autentico senso di comunità, e l’apertura con cui gli italiani si dimostrano a vicenda amore e affetto. Dalla prospettiva di qualcuno che lavora nel campo dell’arte, della cultura e della storia, poi, direi che sono altrettanto orgogliosa e ammirata degli innegabili contributi che l’Italia ha dato alla musica, alle arti visive, al design e all’architettura…

Visitare l’Italia e dare concerti in Italia è una cosa che amo più di quanto possa esprimere a parole, e poi naturalmente amo il cibo e il gelato! Poco tempo fa ho suonato nella Basilica di San Francesco di Assisi, circondata dagli affreschi di Giotto. È stato incredibile, commovente».

A quale compositore italiano si sente più vicina?, le è stato anche chiesto.

«Può sembrare banale, ma credo che molti sarebbero d’accordo sul fatto che, tra tutti i compositori italiani, Vivaldi è uno dei più grandi per il violino. La sua immaginazione, la sua anima e le sue tecniche, 300 anni dopo, sono ancora rivoluzionarie e strabilianti, da ascoltare e da suonare… C’è qualcosa di incredibilmente ottimista, energico ed emozionante nei compositori italiani del periodo barocco; la loro energia – conclude la virtuosa – ed eleganza sono contagiose».

Chi era in Central Park a settembre, ha avuto modo di apprezzarla nella serata che Andrea Bocelli dedicò alla Big Apple, conosce perciò quale e quanta sia la sua comunicatività artistica e umana e ha già avuto modo di apprezzarne la virtù tecnica; tutti, però, possono ora gustare questa spumeggiante resa musicale del Bel Paese, perché «Italia» è non solo un superbo messaggio musicale, ma un suggerimento ad ampio spettro a conoscere meglio e ad apprezzare fino in fondo tutti i gioielli peninsulari, del Barocco e oltre. Per la “cronaca”, in quest’album la Benedetti è accompagnata da un ensemble di assoluta grandezza, la Scottish Chamber Orchestra diretta da Christian Curnyn.


Share on FacebookShare on Twitter
Franco Borrelli

Franco Borrelli

DELLO STESSO AUTORE

Nella foto, Rosa Antonelli in un primo piano (© Estudio Heinrich Sanguinetti), alla Carnegie Hall

Tango per Papa Francesco?

byFranco Borrelli
In foto, Joyce DiDonato

LIRICA/ La DiDonato “regina” del Barocco

byFranco Borrelli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

INTERVISTE/ Marchionne: “Con Monti qualsiasi azienda si rafforza”

Next Post

LIBRI/ Nel segno di Dante

DELLO STESSO AUTORE

Nella foto, una scena di «Man of La Mancha» allo Shakespeare Theratre of NJ (© G. Goodstein)

SHAKESPEARE THEATRE OF NEW JERSEY/Con Don Chisciotte “Sogno impossibile”

byFranco Borrelli
«L'amore rubato», di Dacia Maraini, pp. 205, Rizzoli, Milano, 2012, Euro 15,00

DACIA MARAINI/ Dalla parte delle donne

byFranco Borrelli

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

SCIENZA&TECNICA/ Il vento fatto in casa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?