Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
July 7, 2020
in
Primo Piano
July 7, 2020
0

Le nuove vittime dell’Immigration alla Trump: gli studenti universitari stranieri

L’ultima decisione dell'amministrazione Trump questa volta colpisce gli studenti universitari che frequentano i corsi online: in arrivo espulsioni dal paese

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Le nuove vittime dell’Immigration alla Trump: gli studenti universitari stranieri

Dormitorio per gli studenti dell'Università di Princeton

Time: 3 mins read

Nel mezzo della pandemia arriva come una doccia fredda l’ultima decisione dell’amministrazione Trump, che vuole cacciare dal paese gli studenti stranieri che ora dovranno frequentare i corsi online nelle università americane.

L’Immigration and Customs Enforcement (ICE) degli Stati Uniti ha affermato che gli studenti potrebbero subire espulsioni a meno che non frequentino di persona le lezioni.

La restrizione riguarderà l’intero semestre autunnale 2020, in particolare i visti coinvolti sono F-1 e M-1; il programma per studenti e scambi di visitatori, gestito dall’ICE, che aveva introdotto un’esenzione temporanea per consentire agli studenti, i cui corsi si erano trasferiti online per i semestri primaverili ed estivi, di rimanere negli Stati Uniti.

“Gli studenti attivi attualmente negli Stati Uniti iscritti a tali programmi devono lasciare il paese, o adottare altre misure, come il trasferimento in una scuola con istruzione di persona per rimanere”, si legge chiaramente nel comunicato stampa pubblicato sul sito web ICE. “In caso contrario, potrebbero dover affrontare conseguenze sull’immigrazione, incluso, l’avvio di procedure di espulsione”.

Tweet di Hillary Clinton

La crudele mossa arriva perché i casi di Covid-19 sono in aumento, a causa di una cattiva gestione della pandemia, e le università hanno preso in considerazione l’ipotesi di estendere i loro programmi online per l’anno scolastico 2020-2021.

In particolare, la notizia è arrivata nello stesso giorno in cui la prestigiosa università di Harvard ha annunciato che tutte le lezioni del corso sarebbero state conseguite online nel nuovo anno accademico, anche per il numero limitato di studenti autorizzati a vivere nel campus.

L’occasione è stata presa al balzo dal governo degli Stati Uniti per imporre ulteriori limitazioni, alle sospensioni già annunciate sia sui visti lavorativi (H-1B – H-2B – J – L) che sulle green card.

Il presidente della Harvard University, Larry Bacow, ha comunque dichiarato ai media statunitensi: “Siamo profondamente preoccupati che la guida pubblicata oggi dagli Stati Uniti sull’immigrazione e l’applicazione della dogana imponga un approccio diretto e uniforme per un problema complesso, offrendo agli studenti internazionali, in particolare quelli che partecipano a programmi online, poche opzioni oltre a lasciare il paese o trasferire scuole”.

Il 9% delle università statunitensi ha in programma di insegnare tutte le loro lezioni online in autunno, anche se questo potrebbe cambiare nei prossimi mesi.

Trump continua a giocare a favore degli “scontenti della globalizzazione”, preoccupandosi poco o per niente delle conseguenze e del malcontento che crea attorno a sé. A seguito dell’annuncio del Segretario di Stato Mike Pompeo, arrivano piogge di critiche.

Tweet di Elizabeth Warren

“Cacciare gli studenti internazionali fuori dagli Stati Uniti durante una pandemia globale perché i loro college stanno spostando le classi online per il distanziamento fisico fa male agli studenti”, ha detto la senatrice democratica Elizabeth Warren. “È insensato, crudele e xenofobo.”

L’ex ambasciatrice americana presso le Nazioni Unite, Samantha Power, ha affermato che la decisione non ha “senso e non è realizzabile per la maggior parte degli studenti universitari”.

Anche Hillary Clinton, ex sfidante di Donald Trump alla Casa Bianca, si è fatta sentire con un tweet: “Questa mossa è crudele, non necessaria e controproducente per gli interessi a lungo termine dell’America. Uno speciale dell’amministrazione Trump”.

In effetti, gli studenti internazionali hanno contribuito con ben $45 miliardi all’economia del paese, secondo il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti.

Negli USA sono entrati più di un milione di studenti internazionali che hanno frequentato vari programmi di laurea  nel 2018-19, secondo l’Istituto di istruzione internazionale (IIE), circa il 5,5% della comunità studentesca totale nel paese. I  dati del governo USA mostrano che l’anno scorso sono stati concessi oltre 373.000 di questi visti.

Juliàn Castro, ex Segretario della Casa e dello Sviluppo Urbano, commenta “Questo è crudele e deve essere contestato in tribunale”.

Molte sono le preoccupazioni degli studenti che hanno saputo la notizia in queste ore, tra cui il rischio di infettarsi durante il viaggio, o l’impossibilità di frequentare le lezioni online a causa del fuso orario, come sottolinea la giornalista Elizabeth Spires, che insegna alla New York University (NYU).

Chi può sapere quante nuove sorprese riserverà l’amministrazione Trump all’immigrazione  prima delle prossime elezioni. Intanto la rabbia e la delusione per le decisioni degli Stati Uniti sui visti dilagano a macchia d’olio, ma questa è la cruda realtà, è il volere di Donald Trump, che tutti gli amanti dell’America devono accettare.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: amministrazione trumpcovidimmigrazionerestrizionivisavistivisti studenti
Previous Post

Eugenia Paulicelli analizza “Moda e cinema in Italia, dal muto ai giorni nostri”

Next Post

Pantelleria, the Island Where You Can Try to Discover the Secret of Immortality

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Pantelleria, l’isola dove puoi tentare di scoprire il segreto dell’immortalità

Pantelleria, the Island Where You Can Try to Discover the Secret of Immortality

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?