President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lingua Italiana
May 11, 2018
in
Lingua Italiana
May 11, 2018
0

Finalmente l’italiano in una scuola pubblica del distretto scolastico 3 di Manhattan

Annuncio ufficiale del DL italiano a New York: “The Young Diplomats Magnet School—Italian DL”

Filomena Fuduli SorrentinobyFilomena Fuduli Sorrentino
Finalmente l’italiano in una scuola pubblica del distretto scolastico 3 di Manhattan
Time: 5 mins read

Il Ministero dell’Istruzione pubblica americana, sede di NY (NYCDOE), affiancato dallo IACE  e dal Consolato Italiano di New  York offre il primo programma bilingue inglese-italiano (DLP)  per settembre 2018 in una scuola pubblica di Manhattan completamente gratis, nel distretto scolastico 3 dell’Upper West Side e West Harlem.

Avere accesso ad una istruzione bilingue Dual Language nelle scuole pubbliche di NY può essere possibile quando le famiglie con bambini in età prescolare ne fanno richiesta al NYCDOE . Il requisito imposto dal Ministero dell’Istruzione è che almeno metà della classe sia formata da bambini di lingua madrelingua italiana. I numeri delle famiglie che hanno richiesto il DLP sono state rese pubbliche sia dal NYCDOE e  sia dal Consolato italiano di New York.

DLP 75 Italian native families interested in the DL:
100 families (native Italians + Anglophones interested in DL or an Italian after-school program for higher grades)
12 children born in 2013 (enrolling for K in 2018-19)
22 children born in 2014 (enrolling in preK in 2018-19)
18 children born in 2015 (enrolling in Prek3 in 2018-19)
16 native Italian children living in District 3

La scuola non risulta offrire un DL in italiano sulle guide che il DOE stampa per le famiglie perché è  solo di recente approvazione. Nonostante la data di scadenza per le iscrizioni sia già passata, è possibile ancora iscriversi.

Inoltre, il comitato multilingue continuerà a riunirsi anche durante la chiusura scolastica, per aiutare la preside e le famiglie iscritte ad arrivare all’inizio scolastico di Settembre 2018 pronti. Lo IACE ha messo a disposizione i propri fondi per le risorse necessarie, mentre per quanto riguarda il discorso insegnanti, il Ministero propone i seguenti requisiti:

1) che sappiano parlare italiano

2) che lo sappiano insegnare, ossia che siano in possesso o siano iscritti al programma di specializzazione “Bilingual Extension program’

3) gli insegnanti del prek e k devono avere la  certificazione “B-2 Early Childhood”

4) i candidati devono avere inserito il proprio profilo su   https://nyc.teacherssupportnetwork.com/Home.do

5) i candidati dovrebbero già essere provvisti di permesso di residenza permanente (ossia carta verde)“

Per  domande sul DLP italiano si può andare giovedì 24 maggio al Community District Education Council 3 (La riunione è su tanti argomenti e altre lingue, ma si potrebbe chiedere informazioni anche su l’italiano).

Un altro requisito del Ministero dell’Istruzione pubblica americana per il programma DL è quello di trovare insegnanti qualificati all’insegnamento che siano davvero bilingue, con un ottima conoscenza della lingua italiana, che abbiano esperienza nell’insegnamento in doppia lingua, e che siano in possesso dell’abilitazione per l’insegnamento nella città di New York. Il “Dual Language or two-way immersion” è composto da due tipi di studenti nella stessa classe o lo nello stesso programma: studenti di madrelingua inglese e studenti di madrelingua italiano. L’istruzione è presentata in due lingue, inglese e italiano. L’obiettivo dell’istruzione è per entrambi i gruppi di studenti di diventare bilingue.

Queste classi sono insegnate da un docente abilitato bilingue che possiede almeno tre abilitazioni, o da due insegnanti – uno con una perfetta conoscenza dell’inglese e con il livello di qualità e l’abilitazione ESL, e l’altro nella lingua madre e con conoscenza dell’ inglese, entrambi abilitati all’insegnamento e al livello. I docenti abilitati in DL utilizzano tecniche d’istruzione della seconda lingua per introdurre contenuti e alfabetizzazione per gli studenti che non conoscono bene ancora la lingua specificata nel curriculum dell’insegnamento. Gli  studenti italiani ricevono l’istruzione della lingua inglese con l’istruzione ESL or ELL. In genere gli studenti sono istruiti in entrambe lingue il 50 per cento del tempo e restano in questo programma per tutta la durata della scuola elementare, che dura sei anni, per un totale di otto con il Pre-K e il kindergarten.

Negli ultimi quattro anni il NYCDOE  ha aperto e sponsorizzato circa 200 DL programmi Dual Language nella città di New York in altre lingue come lo spagnolo, il cinese, il francese e il russo, però a Manhattan nessuno di questi programmi è in italiano. Le iscrizioni del programma iniziano nel Pre-K e continuano fino alla quinta elementare. Per DL programma l’impegno della comunità e delle famiglie deve essere costante per tutta la durata degli studi. I genitori che vogliono iscrivere i loro figli nelle classi DL devono appostare il programma e la scuola con la loro costante partecipazione. I genitori hanno un potere enorme nelle scuole pubbliche, e la loro presenza a volte fa miracoli con il rendimento accademico degli studenti. Quindi si cercano famiglie italiane residenti a NY con almeno un genitore di lingua madre italiana che parli italiano ai bambini. Se siete interessati a saperne di più, per favore, contattare Benedetta (bscardovi @ gmail .com) o Stefania (Matteosmummy @ gmail.com). Per tenervi informati sul DLP mettete un like alla loro pagina di Facebook: In Italiano – Bilinguismo a New York.

A New York City nelle scuole pubbliche bastano quindici studenti che parlano la stessa lingua e sono dello stessa età affinché il Ministero dell’Istruzione sponsorizzi una classe completamente gratis. Quindi, le classi bilingue sono un obbligo per le scuole nel New York State. Fuori da Manhattan la scuola ha il dovere d’implementare un programma di educazione bilingue se ha un’iscrizione di venti o più studenti con una limitata conoscenza della lingua inglese, e gli studenti hanno la stessa lingua nativa, sono dello stesso livello e hanno la stessa età. Questo vale anche a livello di scuola superiore (1-6- & 7-12).

Questo programma è un ponte che aiuta i bambini a collegarsi linguisticamente e culturalmente rendendo il loro cervello libero di spaziare verso universi sconosciuti. Un ottimo metodo e un potente strumento di integrazione tra diverse culture. Per saperne di più sul DLP cliccare qui.

Share on FacebookShare on Twitter
Filomena Fuduli Sorrentino

Filomena Fuduli Sorrentino

Calabrese e appassionata per l’insegnamento delle lingue, dal 1983 vivo nel Long Island, NY. Laureata alla SUNY con un AAS e in lingue alla NYU con un BS e un MA, sono abilitata dallo Stato di New York all’insegnamento K-12 in italiano, ESL e spagnolo. Insegno dal 2003 lingua e cultura italiane nelle università come adjunct professor e come docente di ruolo in una scuola media del Newburgh ECSD. Nel mio tempo libero amo scrivere, leggere, cucinare, ascoltare musica, viaggiare, visitare i centri storici (soprattuto italiani) e creare cose nuove. Tra le mie passioni ci sono la moda, il mare e la natura.

DELLO STESSO AUTORE

La melagrana: il frutto che ha fatto la storia e mangiarlo porta fortuna!

La melagrana: il frutto che ha fatto la storia e mangiarlo porta fortuna!

byFilomena Fuduli Sorrentino
L’italiano sul palcoscenico: la settimana della lingua italiana dedicata al teatro

L’italiano sul palcoscenico: la settimana della lingua italiana dedicata al teatro

byFilomena Fuduli Sorrentino

A PROPOSITO DI...

Tags: insegnamento della lingua italianaLingua italianaLingua italiana a New York
Previous Post

Lella Heins, il ponte artistico che da New York ha raggiunto Milano

Next Post

Scrivere cinema è difficile. Scrivere del mito Morricone ancor di più

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Dalla letteratura al cinema la ricchezza della cultura italiana è nella sua diversità

Dalla letteratura al cinema la ricchezza della cultura italiana è nella sua diversità

byFilomena Fuduli Sorrentino
I tranelli della lingua italiana: quei sostantivi un po’ dispettosi

I tranelli della lingua italiana: quei sostantivi un po’ dispettosi

byFilomena Fuduli Sorrentino

Latest News

La cultura Made in Italy: imprenditoria, turismo, lingua e tradizioni

La cultura Made in Italy: imprenditoria, turismo, lingua e tradizioni

byVincenzo Odoguardi
Two “Last Generation” Climate Activists Glue Themselves to Vatican Statue

Two “Last Generation” Climate Activists Glue Themselves to Vatican Statue

byLa Voce di New York

New York

Rifiuti e ratti per sempre divisi: arrivano a New York i bidoni con il lucchetto

Rifiuti e ratti per sempre divisi: arrivano a New York i bidoni con il lucchetto

byMaria Sole Angeletti
È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

New York, arrivato un altro bus di migranti dal Texas: rifugi in crisi

byPaolo Cordova

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Scrivere cinema è difficile. Scrivere del mito Morricone ancor di più

Scrivere cinema è difficile. Scrivere del mito Morricone ancor di più

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In