Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lingua Italiana
May 10, 2018
in
Lingua Italiana
May 10, 2018
0

Insegnare l’italiano negli USA: l’AIAE spegne 21 candeline

La festa dell'Associazione degli educatori italoamericani guidata da Josephine Maietta al Consolato Generale d'Italia a New York

Filomena Fuduli SorrentinobyFilomena Fuduli Sorrentino
Insegnare l’italiano negli USA: l’AIAE spegne 21 candeline

Josephine J.Maietta con la Ministra Catherine Flumiani e i membri onorari , AIAE Board Directors. Da sinistra: Irma Evangelista, Rina Capicotto, Esq., Carlo Mignano,Carmela Leonardi, Dolores Alfieri, Josephine A. Maietta, Stanislao Pugliese, Elisabetta Calello, Vincenzo Milione, Mario De Lorenzo.

Time: 8 mins read

Che la lingua italiana sia sempre stata lo strumento più potente per riunire ministri, professori e italiani dalle diverse comunità italiana lo ha dimostrato il Consolato Italiano di New York venerdì 4 maggio al 21esimo anniversario dell’AIAE. All’evento, ministri e professori hanno parlato su come promuovere la lingua italiana dal Pre-k al all’AP e nelle università, con l’aiuto delle comunità italiane e del Ministero dell’Istruzione di New York City (DOE).

L’evento, organizzato dalla dinamica presidente dell’associazione Cav. Josephine A. Maietta insieme ai Board Directors, si è concluso con grandissimo successo. Josephine ha organizzato tutto nei minimi dettagli, incluso il cocktail prima e dopo la cerimonia. Il cibo è stato servito in due delle accoglienti sale del Consolato e sul terrazzo, da dove si poteva ammirare un bellissimo tramonto su Manhattan, e dove gli ospiti e i colleghi hanno avuto l’opportunità di salutarsi gustando ottimi cibi e vini serviti dal presidente della Association of Italian, Chef Michele Mazza insieme a Raffaele Solinas , VP of Italian Chefs Association, e Chef Rosanna Di Michele.

Da sinistra: Filomena Fuduli Sorrentino, Josephine A. Maietta, Matilde Raffa Cuomo e Bob and Alice Miata (sostenitori dell’AIAE) .

L’AIAE, fondata nel 1997, raggruppa tutti i professionisti italiani in America, che oltre alle loro varie attività si dedicano anche alla diffusione della lingua e cultura italiana. Ogni anno l’Associazione organizza il ritrovo di italiani e italoamericani di New York, e non solo, per la consegna delle borse di studio agli studenti più meritevoli. Durante l’evento sono stati premiati anche educatori italiani e italoamericani che si sono distinti nei corsi di lingua e cultura italiana e nelle altre professioni come nel campo dell’arte, nella musica, nella medicina, e altro. In passato, l’evento veniva celebrato al Chateau Briand nel Long Island, ma quest’anno per prima volta, e grazie al Console General d’Italia Francesco Genuardi, il 21esimo anniversario si è tenuto nel cuore di Manhattan, alla presenza di leader presenti e futuri, e ascoltato l’opera “La traviata” e altre canzoni italiane, e naturalmente gustato squisiti piatti, ottimi vini, e dolci italiani.

La festa è iniziata con l’Inno di Mameli e “The Star-Spangled Banner” cantati dal soprano Noelle Barbara e dal tenore Kevin Countrmanche, accompagnati dal pianista Alexander Chapilnskiy. Quindi, il Console generale a New York Francesco Genuardi ha salutato i presenti e si è congratulato con i premiati dicendo: “Benvenuti a tutti nella nostra Piazza Italia” – definendo il Consolato italiano un posto d’incontro per tutti gli italiani di New York e non solo. In fatti, una delle priorità del Consolato Italiano di New York è quella di avere costanti rapporti con le comunità italiane e italoamericane tramite diversi eventi culturali. Il Ministro Genuardi ha elogiato e ringraziato Joesphine A. Maietta per l’impegno dedicato alla lingua e alla cultura italiana, evidenziando l’importanza dello studio dell’italiano in tutte le scuole. Il ministro ha affermato che il suo obiettivo è una continua crescita del numero degli studenti d’italiano in tutte le scuole, e ha espresso la sua volontà di appoggiare il DLP Italian, il programma bilingue di inglese-italiano. Affinché questo diventi realtà, il Consolato Generale d’Italia di New York, affiancato dallo IACE, collabora con il Ministero dell’Istruzione di New York City (DOE) per promuovere una sezione bilingue inglese-italiano -Dual Language Program- in una scuola pubblica di Manhattan. Il Console ha parlato di una scuola dell’Upper West Side e West Harlem, in particolare nel distretto scolastico 3.

 

Il requisito imposto dal DOE è che almeno la metà della classe sia formata da bambini madrelingua italiani. Il numero minimo di studenti per una classe è di 15 alunni della stessa età. Il Dual Language Program è un ottimo metodo per imparare due lingue e un potente strumento di integrazione tra diverse culture. I programmi bilingue sono numerosi nel caso di altre lingue come lo spagnolo, il cinese, il francese e il russo, ma non lo sono per la lingua italiana. Le iscrizioni del programma iniziano nel Pre-k e continuano fino alla quinta elementare. L’anno scorso l’AIAE ha premiato la Preside della scuola PS 112 in Bensonhurst, Brooklyn, per aver offerto la prima classe in doppia lingua. Per settembre 2018 si progetta il primo DLP in una scuola pubblica di Manhattan, gratis grazie all’aiuto del ministero dell’istruzione (DOE). Questo programma è un ponte che aiuta i bambini a collegarsi facilmente non solo con la lingua ma anche tramite la cultura; questo rende il loro cervello libero di spaziare verso universi sconosciuti.

Sempre sul tema dell’italiano, il Console ha esaltato la Formal First Lady di NY (per gli italiani e gli italoamericani, ha detto, è da sempre la “First Lady di New York”) Matilda Raffa Cuomo per il suo continuo impegno nel salvaguardare il patrimonio linguistico e culturale italiano, e per l’aiuto che ha dato duranti gli anni nel continuare a diffondere la lingua e cultura italiana nel New York State. 

Dopo il ministro Genuardi, Josephine A. Maietta che ha ringraziato il Console per l’ospitalità: “Noi dell’AIAE”, ha aggiunto, “insieme ad altre Istituzioni, attraverso la promozione della cultura e della lingua italiana, ci sforziamo di concorrere a rinsaldare i sinceri vincoli di amicizia che sempre più consolidano i già stretti legami tra l’Italia e gli Stati Uniti d’America”. Quindi, Maietta ha presentato gli altri illustri opsiti della serata: in rappresentanza del Governatore Andrew Cuomo, Dolores Alfieri, Director of Italian American Affaire del Governatore, Matilda Raffa Cuomo, madre dell’attuale Governatore, Msgr Hilary C. Franco, consigliere della Santa Sede alle Nazioni Unite e la Ministra Catherine Flumiani, coordinatrice della rete consolare italiana presso la nostra Ambasciata a Washington”. 

Monsignor Hilary C. Franco, consigliere della Santa Sede alle Nazioni Unite ha incoraggiato ad usare bene parole e azioni nel corso della nostra vita, nell’insegnamento, e in tutte le scuole. Nel suo discorso, monsignor Franco ha ripetuto in entrambe lingue che sono solamente le azioni a lasciare un segno nelle nostre vite perché esse rispecchiano ciò che siamo: “Dobbiamo assicurarci che le nostre azioni parlino più forte delle parole, e che le nostre parole diventino azioni”. Quindi, ha concluso il suo intervento con una preghiera.

Matilda Raffa Cuomo è la stata la First Lady più attiva nella storia di New York (1983—1995), sia per il suo impegno nel promuovere la lingua italiana, sia per i problemi sociali che coinvolgono le donne, le famiglie, e i bambini poveri. Cuomo dedica molto del suo tempo ad aiutare studenti sul rendimento scolare provenienti da famiglie svantaggiate tramite un mentoring program. Nel suo discorso, ha evidenziato l’importanza di salvaguardare le nostre tradizioni italiane e l’importanza di insegnare l’italiano alle generazioni future. Ma ha soprattutto parlato dei problemi che i ragazzi affrontano nella società odierna, come quello di crescere in famiglie con un solo genitore o in froster home: “Questi situazioni – ha detto la Cuomo – hanno un effetto negativo sul rendimento scolastico. Cuomo ha poi citato il suo libro The Person Who Changed My Life, a raccolta di storie vissute, rivelando che il suo obiettivo era quello di trovare volontari per il Mentoring Program  per le scuole pubbliche del New York State. Un programma, mentoring one-to-one, per migliorare la comprensione degli studenti nella lettura e nelle scuole pubbliche.

Insieme alla First Lady c’era, in rappresentanza del Governatore Andrew Cuomo, Dolores Alfieri, Director of Italian American Affaire del Governatore. La quale ha iniziato a parlare in italiano della lingua e cultura italiana, ma poi ha continuato in inglese. Quindi, la Ministra Catherine Flumiani, coordinatrice della rete consolare italiana presso la nostra Ambasciata a Washington ha parlato anche lei della lingua italiana sottolineando che è una priorità per il Consolato e per l’Ambasciata potenziare la nostra cultura italiana e promuovere la nostra lingua, e continuare a farlo. Flumiani ha citato il programma italiano AP , sottolineando come debba essere una priorità condivisa che il numero degli studenti di AP aumenti in tutte le scuole ogni anno. 

Naturalmente l’evento AIAE è anche, e soprattutto, un’occasione per premiare quattro professionisti italoamericani per il loro successo e impegno culturale. Quest’anno, il riconoscimento è andato alla professoressa Terry Paladini-Baumgarten, New York State Mentoring Program presso l’Advisory Council. Terry parla 5 lingue ed è molto coinvolta nella promozione della lingua e cultura italiana. È stata premiata come donna dell’anno, AIAE Woman of the Year. Altro premiato, Joseph Guagliardo, President of The Conference of Presidents of Major Italian American Organizations, che ha ricevuto l’AIAE Leadership and Heritage Award. Il signor Guagliardo, ripetendo le parole di Msgr H.C. Franco, ha consegnato alla signora Maietta un assegno come donazione, evidenziando come le nostre azioni possano parlare più forte delle nostre parole. L’artista Mickela Mallozzi, host and producer della travel series “Bare Feet”, ha ricevuto il premio Excellence in the Arts. Il dottor Mirko M. Notarangelo, Art Director e Producer per il Multimedia Educational Acivities-Project Columbus Game
MamApulia, ha ricevuto l’Educational Outreach Award.

I 4 professionisti premiati dall’AIAE. Nella foto da sinistra:
Dolores Alfieri – Michela Mallozzi – Terry Paladini Baumgarten – Josepine A. Maietta, Rev Msgr Hilary Franco- Matilda Raffa Cuomo- Mirko M Notarangelo – Joseph Guagliardo.
Da sinistra: Rev Msgr Hilary Franco- Maietta,A. Josephine – Guglielmo, Sabrina – Ciminera, Mario Vincent – Raffa Cuomo, Matilde- D’angelo, Melissa- D’Angelo, Maria – D’Angelo, Elisabeth – Dolores, Alfieri- Fuduli, Giuseppe -Manna, Olivia Rose -Leonardi, Carmela.

Come ogni anno, l’AIAE ha anche assegnato borse di studio a otto giovani italoamericani. L’associazione sponsorizza il Programma Ponte, un corso di studi per studenti italo-americani per studiare in Italia, a Pisa durante l’estate. Il Programma Ponte in 21 anni ha reso possibile a oltre 248 studenti universitari, provenienti dai diversi Stati degli USA, di studiare in una città italiana durante il mese di luglio. Le borse di studio sono offerte a studenti liceali e universitari meritevoli. 

Share on FacebookShare on Twitter
Filomena Fuduli Sorrentino

Filomena Fuduli Sorrentino

Calabrese e appassionata per l’insegnamento delle lingue, dal 1983 vivo nel Long Island, NY. Laureata alla SUNY con un AAS e in lingue alla NYU con un BS e un MA, sono abilitata dallo Stato di New York all’insegnamento K-12 in italiano, ESL e spagnolo. Insegno dal 2003 lingua e cultura italiane nelle università come adjunct professor e come docente di ruolo in una scuola media del Newburgh ECSD. Nel mio tempo libero amo scrivere, leggere, cucinare, ascoltare musica, viaggiare, visitare i centri storici (soprattuto italiani) e creare cose nuove. Tra le mie passioni ci sono la moda, il mare e la natura.

DELLO STESSO AUTORE

La melagrana: il frutto che ha fatto la storia e mangiarlo porta fortuna!

La melagrana: il frutto che ha fatto la storia e mangiarlo porta fortuna!

byFilomena Fuduli Sorrentino
L’italiano sul palcoscenico: la settimana della lingua italiana dedicata al teatro

L’italiano sul palcoscenico: la settimana della lingua italiana dedicata al teatro

byFilomena Fuduli Sorrentino

A PROPOSITO DI...

Tags: AIAEconsolato generale d'italiaFrancesco GenuardiLingua italianascuola
Previous Post

Yemen: tra altri massacri di civili e escalation di tensione, l’ONU si defila

Next Post

Io, batterista rock mancata, alle prese con il Bach della New York Choral Society

DELLO STESSO AUTORE

Dalla letteratura al cinema la ricchezza della cultura italiana è nella sua diversità

Dalla letteratura al cinema la ricchezza della cultura italiana è nella sua diversità

byFilomena Fuduli Sorrentino
I tranelli della lingua italiana: quei sostantivi un po’ dispettosi

I tranelli della lingua italiana: quei sostantivi un po’ dispettosi

byFilomena Fuduli Sorrentino

Latest News

Bill Gates / Ansa

Bill Gates: “donerò quasi tutto, Musk mette vite a rischio”

byLuna Goletti
Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono

Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono

byAnsa

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Io, batterista rock mancata, alle prese con il Bach della New York Choral Society

Io, batterista rock mancata, alle prese con il Bach della New York Choral Society

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?