Si è concluso il concorso nazionale 2017 National Italian Exam, una gara sulla lingua e cultura italiana per studenti delle medie e della scuola superiore organizzata dall’associazione AATI (American Association of Teachers of Italian).
Hanno partecipato 5.465 studenti da 184 scuole di 16 stati (dalla California al Massachusetts) e Porto Rico. L’esame si è sostenuto online utilizzando la piattaforma Quia durante il mese di marzo (per consentire ai diversi programmi e orari dei docenti) e i vincitori sono stati annunciati il 30 aprile. Sono stati premiati 98 studenti di oltre $15.000. In più, Lucrezia Lindia, presidente della Società Onoraria Italica, ha anche offerto $1.200 per premi e menzioni d’onore ad altri 24 studenti.
“Il National Italian Exam ci ricorda del vivo l’interesse da parte degli studenti e docenti nello studio e nella diffusione della lingua e cultura italiana. – ci dice Salvatore Bancheri, presidente dell’AATI – Gli studenti hanno ottenuto risultati impressionanti e questo è una chiara indicazione dell’impegno e della competenza dei nostri docenti d’italiano. Ci congratuliamo con gli studenti che si sono distinti per i loro risultati, a tutti i partecipanti e ai docenti d’italiano”.

Per il primo posto nei vari livelli sono stati premiati 11 studenti da vari stati e scuole: Ivan Andrade (NY), Jake Arlia (NY), Matteo Broccolo (CT), Claudia Cobani (MA), Alexander DeMartino (NJ), Parker DiPaolo (VA), Michelle Ferrari (FL), Anna Jorgensen (TX), Michael Hermanns (NY), Greis Kasofo (MA), e Danya Poles (FL).
Oltre al premio di $500, sette vincitori del primo posto andranno a studiare in Italia con borse offerte da vari partner e soci dell’AATI: il direttore Alessandro Adorno di Babilonia – Centro Studi Italiani, Taormina; la direttrice Cristiana Panicco del Sant’Anna Institute— Sorrento Lingua, Sorrento; la direttrice Francesca Romana Memoli dell’ Accademia Italiana, Salerno; e la direttrice Lara Avvenente dell’A Door to Italy, Genova.
L’importo della borsa di studio ha la copertura del costo del corso, le tasse d’iscrizione, e alloggio per lo studente presso le strutture della scuola. I costi del viaggio sono a carico dei borsisti, ma l’AATI sovvenziona altri $500 per le spese di viaggio.
La generosità di queste scuole e dell’associazione è estesa anche a due docenti dei top studenti: Susan Hefty della Maggie L. Walker Governor’s School for Government and International Studies in Virginia e Elena Ferriolo della Elwood-John H. Glenn High School nello stato di NY.

Al sud, nel Texas c’è stata la premiazione di sei studenti della Bellaire High School nei dintorni di Houston. “La National Italian Exam e l’AATI hanno contribuito alla crescita del programma di italiano e ne sono molto grata agli organizzatori. È incredibile vedere come gli studenti siano motivati a partecipare e competere a livello nazionale. – afferma la professoressa Maria Gloria Borsa – Chi vince sente di aver avuto un riconoscimento ufficiale, ma è sempre bellissimo sentire gli studenti che non hanno vinto chiedere se verrà offerto l’esame al livello successivo, per potersi impegnare di più e avere un’altra opportunità. I miei studenti sanno che chi vince è bravo, ma chi non vince non ha perso, ha solo incontrato rivali degni di competizione. Nelle mie classi spero di non insegnare solo l’italiano ma soprattutto a superare i propri limiti e a credere nelle proprie possibilità”.

Anche nello stato di New York sono stati in molti a vincere e ce ne parla la professoressa Elena Ferriolo. “L’esame AATI è un’ottima occasione per gli studenti della John Glenn High School a East Northport a valutare le loro abilità linguistiche e la loro conoscenza culturale d’Italia. Siamo molto orgogliosi dei nostri studenti”. I vincitori di questa scuola superiore sono Michael Hermanns (1o posto, livello 5A), Ivan Andrade (1o posto, livello 3A), Makenzy Chaikin (2o posto, livello 3A) and Samantha Rivera (3o posto, livello 3A), i top del loro livello. Quest’anno sono stati in 80 gli studenti che hanno sostenuto l’esame; oltre ai vincitori menzionati prima, altri 34 studenti hanno ricevuto una menzione d’onore per i risultati ottenuti all’esame. Lei conclude: “Siamo grati che l’AATI onori il successo degli studenti con i suoi generosi premi e borse di studio. Ci saranno due studenti della John Glenn che studieranno all’estero con borse complete grazie sia a l’AATI sia alla loro performance. Michael e Ivan potranno condividere in classe tutti i loro ricordi e le loro esperienze con la lingua e cultura. Il comunicare e lo scambio culturale è il senso dello studio di una lingua”.
L’AATI spera di poter aumentare il numero di studenti che partecipano al National Italian Exam e di poter rafforzare sia i premi che le borse di studio in Italia. Il prossimo appuntamento sarà a marzo del 2018.
Cari docenti, prendete nota, spargete la voce e controllate il sito AATI per ulteriori informazioni.