Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lingua Italiana
March 5, 2017
in
Lingua Italiana
March 5, 2017
0

Diamo un altro morso alla lingua italiana a New York

Continua il viaggio nell'alfabeto della lingua italiana nel business americano che la rende così viva e bella

Enza AntenosbyEnza Antenos
new york oro lingua italiana
Time: 7 mins read

L’Italia continua ad essere uno dei paesi più amati e di conseguenza anche la sua lingua rimane una delle lingue straniere più amate. Abbiamo già riferito sull’importanza della cultura italiana e della sua fama internazionale per attrarre più persone verso la lingua e abbiamo scoperto che la lingua ha preso piede nella realtà commerciale nell’area metropolitana di New York, al di là del settore agroalimentare.

La nostra prima puntata ha esaminato dove si vede e si sente la bella lingua e abbiamo identificato le realtà linguistiche che stanno facendo strada integrandosi nell’economia locale della Grande Mela con quelle parole ed espressioni che appartengono alla realtà del mercato commerciale. Il filo conduttore che unisce la lingua italiana all’America è la bellezza e l’eccellenza. Una parola italiana nel nome di un’attività americana è un’unione di bellezza figurativa e linguistica, una bellezza che va oltre i confini geografici. Il nostro giretto linguistico della lingua e cultura italiana a New York continua con questa puntata, in cui portiamo a termine l’alfabeto della bella lingua, iniziando dalla N fino alla Z.

N –Niente

Quando mai diventa più significativo niente che qualcosa? Quando si tratta di uno stile di vita. Lord Byron nel 1814 scrive a Annabella Milbanke (la quale diventa la baronessa Byron): “Mi chiede cosa sono le mie “occupazioni”?—sono il ‘dolce far niente’—niente”. In questa risposta, risuona uno stile di vita innato italiano per natura, tanto che nessun autore italiano aveva mai scritto del dolce far niente. Ma per uno straniero, questo è un modo di vivere per eccellenza. Stare in ozio significa trascorrere la giornata in pigiama dolce far niente dagli inglesi Desmond & Dempsey, disponibile presso Bergdorf Goodman. Stare in ozio si può fare anche in acqua imbarcando da qualunque club nautico lungo la East Coast su un Dolce Far Niente Cruiser Yachts (sede nel nord di New York). Davvero nulla va meglio con la dolce vita come fa il dolce far niente.

O – Oro

Degli standard elevati e qualità superiore sono oro. I gioielli italiani sono uno status symbol in tutto il mondo perciò trovare orefici italiani nel Tristate con oro nel nome commerciali è un dato. Ma ci sono anche altri orefici non italiani con oro, per esempio Veri Oro sulla West 47th. Se ci avviamo verso la East 57th, troveremo Orogold Cosmetici e più avanti al Flatiron District, Capelli d’oro un salone di bellezza sulla 5th Avenue. La bellezza qui è anche oro. C’è anche Oro Trucking sia a New York che nel New Jersey. Oro fissa standard elevati anche per l’eccellenza nel servizio.

P – Paradiso / Mi piace

Anche per chi vive a New York, il desiderio di tornare in Paradiso è forte. Esiste una nostalgia per le origini, magari senza la implicita connotazione religiosa, diminuita col tempo. Paradiso è la bellezza quindi ci sono saloni, centri benessere e centri estetici paradiso senza fine. Tuttavia il paradiso non si raggiunge solo tramite la bellezza.

Torniamo alle origini della cultura italiana avendo un’esperienza fuga dalla stanza che combina teatro coinvolgente e gioco esistenziale, basata in larga misura sull’Inferno della Divina Commedia di Dante. Per questo viaggio con “Virgilio”, i partecipanti del gioco viaggiano nel cuore del Korea Town di New York ed entrano in Paradise Escape dove gli tocca risolvere enigmi e superare degli ostacoli prima che scada il tempo.

Insomma, l’Italiano piace a tutti – si riconosce il patrimonio culturale sia per gli oggetti sia per i costumi della ricca storia italiana. Anche mi piace è diventato un universale (forse qualcosa a che fare con Facebook?) Così vediamo anche nello spot televisivo di Ikea intitolato Nonna di qualche anno fa. La nonna fa un controllo finale della cucina Ikea a casa della nipote, dando un pollice in su, dicendo “mi piace“. Il marito della nipote, però, non ha la stessa approvazione: “tu non mi piaci“, gli dice la nonna severamente. 

Q – Quattro

Il numero quattro rappresenta simbolicamente la stabilità e la natura a terra di tutte le cose. Pensiamo alle potenti essenze della natura avvolto in un bel pacchetto quadrato di quattro: Le quattro stagioni (di Vivaldi e quelli della natura), i quattro elementi, e i quattro punti cardinali. Di conseguenza, non ci dovrebbe sorprendere questi nomi commerciali: Quattro Management Construction a Soho, Quattro Global Capital sulla 5th Avenue, e Quattro Services Group su Wall Street. La stabilità e la forza del numero quattro è evidente nel nome del teatro Quattro Gatti Theatre Company a Brooklyn. Questa compagnia teatrale senza scopo di lucro mette in scena pezzi originali ed basati sull’insieme di poche persone (quindi i quattro gatti).

R – Ragazza

Claudia Cardinale, La ragazza con la valigia. Ph Wikipedia

Ragazza è un termine che comprende il  prezioso periodo dall’adolescenza fino alla fine della giovinezza, cioè finché si sposi. La società messicana, Ragazza Fashion che vende abiti da “quinceañera” a New York, non dovrebbe sorprenderci. Ha perfettamente senso (e secondo me, ragazza suona molto meglio di “chica”). Bella Ragazza Salon & Spa nel Bronx e Bella Ragazza Makeup a Staten Island (specializzata in trucco per matrimoni) preservano il legame tra l’italiano e la bellezza e ragazza semplicemente lo consolida.

C’è anche Ragazza Contracting a East Elmhurst, gestito da, sì, hai indovinato bene, una ragazza. È interessante notare che non si riesce a trovare un nome di affari a New York che utilizzi la forma maschile ragazzo.

S – Studio

In inglese studio è di uso comune che ci si dimentica facilmente che in realtà è una parola italiana, del calibro di pasta e pizza, che apparse lingua inglese nel 1819. Gli studi sono prolifici in questa zona: sono spazi per le arti visive e dello spettacolo, usato nel cinema (dal 1911), nelle trasmissioni radio (dal 1922) e negli studi televisivi (dal 1938). A Manhattan ci sono i grandi network principali americani (ABC, CBS, NBC e Univision), tre delle grandi quattro etichette discografiche nell’industria musicale (Universal, Sony e Warner), poi anche studi di danza e studi di progettazione e studi di pittura su tela e sul corpo.

Il più famoso studio di Manhattan? Senza dubbio, lo Studio 54, un punto di riferimento iconico fine anni ’70. La discoteca di fama mondiale era ospitata nello stesso edificio che precedentemente aveva lo studio del CBS e che fu negli anni ’30 la Gallo Opera House. Lingua, musica e arti performative italiane hanno una sede permanente a New York.

T – Tempo

Tempo, la velocità di una composizione musicale, termine inglese codificato nella musica dal 17o secolo. Da adagio a allegro, dal larghissimo a prestissimo, segnare il tempo è l’italiano. Nelle nostre attività locali, è possibile trovare Tempo, un complesso musicale che suonerà a feste e balli nel Tristate. Si può anche partecipare al Tempo! Musical Terapy Services chiunque di qualsiasi età, dai neonati agli anziani; oppure ascoltare un po’ di musica pan-caraibica su Tempo Networks, media e intrattenimento in onda, online o su dispositivi mobili.

Il tempo stesso è un tal lusso dunque bisogna godersi questo lusso anche a casa con Tempo Luxury Home sulla West 38th Street. Sfrutta al massimo il tempo a casa, circondandoti da arredi personalizzati e prodotti di arredamento realizzati a New York.

Il tempo è un lusso e sembra che non ne abbiamo mai abbastanza … un orologio potrebbe aiutarci a misurare il tempo sia per chi desidera stare in ozio (Byron e il suo dolce far niente) che per chi vuole essere produttivo (il tempo è denaro).

https://www.youtube.com/watch?v=gn9xKVOE9GA 

Perciò il Venetian di Las Vegas cerca di attirarci dalla East Coast giocando con il tempo nello spot Orologio (con la canzone Tintarella di luna di Mina).

U  – Uomo

Flicker @Dugusi Noorsoi

Ho già accennato che non si usa ragazzo nel nome delle imprese americane, ma non vi è alcuna mancanza di uomo, in particolare per indicare la moda maschile. C’è Zohreh Uomo su Lexington, Bugatchi Uomo su West 40th, Cellini Uomo nell’East Village, Pardizzio Uomo su West 39th e Ital Uomo di New York a Long Island, così come Vero Uomo nel New Jersey, tutti specializzati nella moda maschile. Nel NJ anche troviamo Dieci Uomo, un salone e un centro benessere con la missione di fornire la migliore esperienza di grooming maschile. Sì, l’uomo italiano è bello anche (questo aggettivo non è riservata esclusivamente per le ragazze).

V – Vino

Ho promesso che nella guida non mi soffermerei sui cibi o bevande, ma in questo caso è di particolare interesse piuttosto come fenomeno linguistico. A New York, è possibile passare a Vino sulla East 27th per del vino e dei liquori. Il nome commerciale Vino rappresenta il fenomeno linguistico sineddoche, cioè la parola utilizzata per identificare una parte del loro inventario, il vino, sostituisce tutta la merce del negozio (vini e liquori), e per di più pur offrendo vini provenienti da tutto il mondo, usano la parola italiana! E questa è una tendenza comune: c’è Vino Fino a Amsterdam Ave. e Vino 100 con sedi a White Plains, Oceanside e Newburgh.

Un’altra parola iniziando in v- che è degno di nota è volare, il titolo popolare di una famosa canzone italiana (Nel blu dipinto di blu) di Domenico Modugno nel 1958. In quello stesso anno, Dean Martin ha rilasciato una versione semi-inglese. Volare, dopo circa 20 anni, ha fatto strada nell’industria automobilistica americana con l’introduzione della Plymouth Volaré. Cosa c’entra l’accento? Chrysler ha dato il nome della macchina usando il futuro del verbo spagnolo “volar” (volare italiano), poi l’ho pubblicizzata con un portavoce italiano-americano, tenore Sergio Franchi, che canta una versione modificata di Volare nello spot.

Chi sta tenendo il conto? Prima il business messicano Ragazza Fashion. Nello spot vince volare e non “volaré”. L’italiano 2, lo spagnolo 0. 

Z – Zucchero

Unendo la passione e l’amore per i dolci, la società Zucchero (a Westchester) prepara biscotti a zucchero o al cioccolato (oppure a sapori di stagioni) decorati caratteristicamente a mano.

Zucchero è anche un cantautore dei blues e R&B, che canta dagli anni ’70, e ha forti relazioni stabilite con l’industria musicale americana e tanti artisti del calibro di Miles Davies, Eric Clapton, Joe Cocker, Sting, per citarne solo alcuni. Il suo ultimo tour negli Stati Uniti  è stato nel 2014, dove ha versato dello zucchero sui fan all’MSG, ma se non hai ancora provato un po’ di Zucchero, non preoccuparti – torna a New York il 31 marzo al BeaconTheatre.

L’italiano a New York è vivo e bello! Il mondo degli affari apprezza il legame tra alcune parole italiane di bellezza e lusso che rappresentano un modo di vivere e quei prodotti culturali che rappresentano l’eccellenza e la qualità.

Share on FacebookShare on Twitter
Enza Antenos

Enza Antenos

Infanzia e studi in Canada (dottorato all’uni di Toronto), radici e anima in Italia, residenza in America. Linguista e poliglotta, insegno Italiano alla Montclair State con metodi che vanno oltre l’aula. Docente geek (la prima a introdurre Twitter nei corsi di italiano), sperimento continuamente smartphone, tablet, i social e le potenzialità di Internet per il miglioramento dell’apprendimento e della didattica. Creativa, eclettica e pragmatica in ogni aspetto della vita, amo passeggiare a piedi nudi sulle rive, dall’Atlantico all’Adriatico, per poi correre nella Tri-State con tacchi a spillo. Raised and educated in Canada (PhD @UofT), now a U.S. resident, yet my roots and soul are in Italy. Linguist and polyglot, I teach Italian at Montclair State using tools that expand learning beyond the classroom. I’m a geek at heart (the first to introduce Twitter to teaching foreign languages), and continuously experiment with smartphones, tablets, social networks and the potential of the Internet to improve teaching and learning. Creative, eclectic, pragmatic in all aspects of life, I enjoy walking barefoot along the shore from the Adriatic to the Atlantic and then running in heels through the Tri-State.

DELLO STESSO AUTORE

As the Web Turns 30, Education and Learning are All the Richer for It

Il web ha compiuto 30 anni: i benefici per l’apprendimento e l’insegnamento

byEnza Antenos
As the Web Turns 30, Education and Learning are All the Richer for It

As the Web Turns 30, Education and Learning are All the Richer for It

byEnza Antenos

A PROPOSITO DI...

Tags: commercioimparare italianoitaliano per stranieriLingua italianaspot pubblicitario
Previous Post

“Faraway, So Close”, opere distanti mai così vicine

Next Post

Take Another Bite of the Italian Language in New York

DELLO STESSO AUTORE

Cuomo vs de Blasio, dal Bronx la regola delle “tre C” per smettere di litigare

Farewell to the Italian Language? Italians in the U.S. Speak it “poco”

byEnza Antenos
Quando a Little Italy scoppia la storia d’amore tra San Gennaro e Lady Liberty

Addio alla nostra bella lingua? In America si parla sempre meno italiano

byEnza Antenos

Latest News

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Edan Alexander Reunites with Family Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
new york oro lingua italiana

Take Another Bite of the Italian Language in New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?