Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lingua Italiana
July 22, 2015
in
Lingua Italiana
July 22, 2015
0

Solo chi ama insegnare può motivare gli studenti

Filomena Fuduli SorrentinobyFilomena Fuduli Sorrentino
Time: 4 mins read

Possiamo definire l'istruzione come un grande amore pervasivo e assoluto. Infatti per insegnare italiano, nelle scuole pubbliche fuori dall’Italia, bisogna essere veramente innamorati del proprio lavoro; proprio come l'Eros di Platone , avido di sapienza, ricco di risorse, e innamorato del sapere per tutta la vita. Infatti, insegnare italiano all’estero è una sfida per tutti i docenti, perché si deve riuscire a svegliare (o risvegliare) nelle menti dei propri studenti il desiderio di apprendere la nostra lingua. Perciò, è essenziale essere profondamente innamorati di ciò che s’insegna e infondere nei propri studenti l’amore per l’italiano. 

Sappiamo benissimo che oggi i docenti, sia in Italia e sia negli USA, si trovano in difficoltà con le pressanti direttive governative e la standardizzazione dei programmi. Tuttavia, da sempre l’amore per l’istruzione ha superato riforme, membri del governo, presidi poco capaci, e docenti offensivi con l’aiuto di professori che mostrano la propria passione per l’insegnamento ispirando i propri studenti a impegnarsi in classe. Un buon insegnante che si dimostra coinvolto nell’apprendimento dei suoi studenti, ma al tempo stesso appare determinato, rigoroso con le regole, ed entusiasta della lezione, supera ogni ostacolo e ottiene ottimi risultati. 

Dobbiamo però anche ammettere che l’insegnamento non è per tutti, perché si devono superare ostacoli, frustrazioni, umiliazioni, si deve sacrificare il tempo libero, e ammalarsi anche di troppo lavoro. Ma se si ama appassionatamente il proprio lavoro, le giornate a scuola possono essere piacevoli e soddisfacenti. Invece, se si sceglie l’insegnamento per bisogno economico, il lavoro si trasforma in "impiego" senza amore, e non è piacevole né per i docenti né per gli studenti. 

Non sono nata insegnante e prima di insegnare ho fatto altri lavori, ma non sono l’unica insegnante a NY ad aver cambiato professione motivata a condividere le mie conoscenze del mondo con i giovani. Avevo trentacinque anni quando mi sono scritta all’università a NY, per poter poi ottenere l’abilitazione dello Stato. In seguito ho completato in tempi record (4 anni) una laurea da SUNY e un’altra laurea e un Master dalla New York University; ero presa dall'entusiasmo di iniziare un'appassionante storia d'amore con l’insegnamento. E così con desiderio, sacrificio, motivazione, e interesse, come si fa quando c'è un grande amore, sono diventata docente e continuo a insegnare nelle scuole pubbliche di NY con determinazione, nonostante le riforme e le altre difficoltà. 

Diventare docente a NY non è stato facile, e la parte più difficile è stata integrarsi professionalmente nella cultura americana. Ho incominciato a insegnare nelle università, e devo dire che la differenza tra insegnare nelle università e nelle scuole pubbliche e come la notte con il giorno. Un insegnante nelle scuole pubbliche non finisce mai di imparare, e se è abile dal punto di vista metodologico, differenziando, a seconda la sintonia che si instaura in classe, e adattandosi al diverso grado di partecipazione che gli studenti dimostrano, può istigare la loro passione per la scuola. Impegno e una buona preparazione del docente divulgano motivazione, avendo così un impatto diretto sul rendimento scolastico di tutti gli studenti. I benefici di un’atmosfera emotiva serena e rilassata in classe dove l’insegnante si presenta ai suoi alunni in modo confidente, stimola la curiosità degli allievi e ne incoraggia poi l’apprendimento, migliorandone anche il rapporto insegnante-studente. 

Ogni volta che si prepara e si fa una lezione con passione, si potrà conquistare il rispetto degli alunni. La nostra cultura aiuta molto perché genera magia e bellezze a loro sconosciute. La partecipazione e l’impegno degli studenti si possono stimolare con risorse culturali, scegliendo contenuti adatti al livello con temi che approfondiscono le esperienze e le esistenze degli studenti, che aiutano a sollecitare in loro curiosità ed entusiasmo.

Dunque, un docente, deve essere soprattutto un trasmettitore d’amore e passione piuttosto che di informazioni. Per questo ogni docente deve lasciare i problemi e il mondo che disturba la loro istruzione fuori dalla classe e concentrarsi all’insegnamento e apprendimento dei suoi allievi.

 


FiloFilomena Fuduli Sorrentino, insegna alla South Middle School, ECSD, Newburgh, NY.  Nata e cresciuta in Italia, calabrese, vive  a New York dal 1983. Diplomata alla scuola Magistrale in Italia, dopo aver studiato alla SUNY, si è laureata alla NYU- Steinhardt School of Culture, Education, and Human Development, con un BS e MA in Teaching Foreign Languages & Cultures.  Dal 2003 insegna lingua e cultura italiana nelle scuole pubbliche a tempo pieno e nelle università come Adjunct Professor. È abilitata dallo Stato di New York all’insegnamento nelle scuole pubbliche delle lingue italiana 1-6 & 7-12, ESL K-12 e spagnola 1-6 & 7-12.

Share on FacebookShare on Twitter
Filomena Fuduli Sorrentino

Filomena Fuduli Sorrentino

Calabrese e appassionata per l’insegnamento delle lingue, dal 1983 vivo nel Long Island, NY. Laureata alla SUNY con un AAS e in lingue alla NYU con un BS e un MA, sono abilitata dallo Stato di New York all’insegnamento K-12 in italiano, ESL e spagnolo. Insegno dal 2003 lingua e cultura italiane nelle università come adjunct professor e come docente di ruolo in una scuola media del Newburgh ECSD. Nel mio tempo libero amo scrivere, leggere, cucinare, ascoltare musica, viaggiare, visitare i centri storici (soprattuto italiani) e creare cose nuove. Tra le mie passioni ci sono la moda, il mare e la natura.

DELLO STESSO AUTORE

La melagrana: il frutto che ha fatto la storia e mangiarlo porta fortuna!

La melagrana: il frutto che ha fatto la storia e mangiarlo porta fortuna!

byFilomena Fuduli Sorrentino
L’italiano sul palcoscenico: la settimana della lingua italiana dedicata al teatro

L’italiano sul palcoscenico: la settimana della lingua italiana dedicata al teatro

byFilomena Fuduli Sorrentino

A PROPOSITO DI...

Tags: insegnamentoinsegnanti di lingueinsegnareInsegnare Italianoinsegnare le lingueitalianopassione
Previous Post

At the Vatican, Bill de Blasio Pledged To Reduce Carbon Emissions in NYC by 40 Percent by 2030. Here’s How.

Next Post

Lucia Borsellino assessore regionale alla Salute? Non è stata brava. Anzi

DELLO STESSO AUTORE

Dalla letteratura al cinema la ricchezza della cultura italiana è nella sua diversità

Dalla letteratura al cinema la ricchezza della cultura italiana è nella sua diversità

byFilomena Fuduli Sorrentino
I tranelli della lingua italiana: quei sostantivi un po’ dispettosi

I tranelli della lingua italiana: quei sostantivi un po’ dispettosi

byFilomena Fuduli Sorrentino

Latest News

Faith Ringgold, Tar Beach, 1988. Collezione privata. Courtesy ACA Galleries, New York

Tar Beach e oltre: le storie cucite di Faith Ringgold

byMonica Straniero
CNH Industrial lancia il nuovo piano strategico verso il 2030

CNH Industrial lancia il nuovo piano strategico verso il 2030

byFederica Farina

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Francesca Leonardini, una perfetta wedding planner

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?