Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lingua Italiana
May 27, 2013
in
Lingua Italiana
May 27, 2013
0

Gite scolastiche e full immersion nella cultura italiana: gli strumenti educativi più apprezzati dagli studenti

Filomena Fuduli SorrentinobyFilomena Fuduli Sorrentino
Filomena Fuduli Sorrentino

Filomena Fuduli Sorrentino

Time: 4 mins read

L’istruzione può continuare in modo molto produttivo fuori dalle scuole, con le gite che sono per gli studenti una finestra aperta sul mondo che non possono vedere in classe. 
Un approccio tipico, Imparare con l’esperienza, diverso da quello usato tra i banchi di scuola perchè non si impara totalmente per descrizione e dimostrazione cioè tramite l’ascolto, la lettura, la scrittura e  la memorizzazione senza o con poca conoscenza di ciò che si sta ascoltando o leggendo. Le gite scolastiche sono apprezzate dagli studenti che desiderano uscire dalle aule per vedere, investigare e socializzare con altri  ragazzi lontano dall’ambiente scolastico. Gli insegnanti possono integrare le gite scolastiche  nel curriculum scegliendo dove e quando fare le gite per conoscere luoghi nuovi, diversi e connessi alla cultura e alla lingua italiana.

I viaggi possono dunque durare da 4 a 7 ore, oppure da 1 a 10 giorni, dipende dal tipo di gita e dove si vogliono portare gli studenti. 
Centri culturali italiani sono disponibili in qualunque quartiere e città degli Stati Uniti.  Per fare un esempio si può utilizzare l’unità didattica sul cibo e la cucina italiana, per fare una gita vicino a luoghi di interesse su questo tema. 
Per questa parte del curriculum ci sono ristoranti, pizzerie, pasticcerie e panifici italiani dappertutto e non molto lontano dalle scuole. Questi posti sono molto educativi perchè gli studenti impararano osservando, investigando e anche perchè i giovani amano mangiare.

Quindi si include la conoscenza dei prodotti italiani. Questi tipi di gite non avendo destinazioni lontane sono più economiche, soprattutto rispetto al trasporto degli autobus. 
Una gita di 4 ore costa circa 500 dollari per ogni autobus.
Comunque, i migliori programmi per le gite scolastiche sono a NYC perchè la città è ricca di cultura italiana con teatri di opera, musei, quartieri, negozi di moda, centri come Ellis Island, Mulberry Street, Arthur Avenue, Università come La Casa Italiana Zerilli Marimò. Tutti luoghi legati all'Italia e con programmi aperti al pubblico, con parchi bellissimi dove si possono ammirare le statue di personaggi italiani famosi. Il costo della gita varia a seconda di quello che si vuole visitare, anche se di sconti per gli studenti ci sono in tutti i posti. 
Alcuni posti aperti al pubblico come i parchi sono gratis, ma richiedono talvolta la compilazione di moduli, per la sicurezza. L’opera costituisce un altro grande orgoglio della cultura italiana, che connette le diverse regioni e tradizioni di questo paese nel mondo. 
La IACE in collaborazione con il DiCapo Opera Theatre offre il programma “Tutti all’opera” per le scuole con un tariffa di 20 dollari a studente ma gratis per insegnanti e genitori. Un programma che raccomando moltissimo, perchè oltre ad essere educativo è anche molto sicuro, per il fatto che il teatro ha 204 posti dove ospitanto solo studenti, insegnanti e genitori. 

Il taglio dei fondi nelle scuole, il focus sugli esami e la crisi economica stanno impedendo  e scoraggiando gli insegnanti a programmare le gite scolastiche.  Nelle scuole pubbliche non ci sono soldi per le gite o rimborsi per gli insegnanti. Fondi che un tempo erano disponibili per le gite si spendono adesso per gli esami (standardized tests) che possono qualificare o squalificare gli insegnanti nella valutazione connessa all’esame.  Prima e durante gli esami, non si possono fare gite perchè anche se costituiscono un ottimo strumento di apprendimento e gli studenti imparano di più che in classe, i viaggi non aiutano gli studenti a superare gli standardized tests. Le gite scolastiche che un tempo erano un metodo per portare gli studenti fuori dalle aule oggi sono diventate una rarità e un privileggio sempre più difficile da ottenere.
 Infatti i docenti non solo non hanno rimborsi, ma si assumono un’enorme responsabilità nel controllo delle classi durante il viaggio d'istruzione e nel raccogliere fondi per pagare autobus e biglietti di ammissioni. Gli insegnanti interessati a fare una gita scolastica,  possono e devono procurarsi fondi per pagare il costo delle gite organizzando i fundraising a scuola approvati dal preside.
 Organizzazione e preparazione della gita: l’insegnante decide dove vuole portare gli studenti e completa la documentazione. 
Bisogna scrivere una lettera da mandare ai genitori dove si danno i dettagli sulla gita programmata (destinazione e come è connessa ai loro studi). 
La lettera deve avere allegato un modulo che gli studenti devono completare e firmare insieme ai loro genitori e in cui deve includersi una richiesta di “donazione”, per coprire il costo. E' molto importante specificare che si tratta di una “donazione”, perchè non si può chiedere ai genitori degli studenti di pagare per la gita scolastica.  
Il tutto va poi consegnato al preside dell'Istituto il quale lo esamina e da la sua approvazione. 
La gita deve avere naturalmente prima il nulla osta del preside, e poi della diredizione didattica . Ci vorranno poi, dalle tre alle quattro settimane prima che l’insegnante sappia se può o non può fare la gita. 
Ricevuto la lettera del permesso, l’insegnante con l’aiuto degli studenti incomincia il fundraising raccogliendo donazioni anche vendendo torte e dolci a scuola. 

Molte volte gli insegnanti devono pagare di tasca propria se non riescono a coprire le spese con il fundraising. I soldi raccolti devono essere depositati sul students funds, anche questo può impiegare dalle 3 alle 4 settimane prima di poter ottenere l'assegno dalla scuola, spedirlo per pagare i biglietti e altri costi.
Sarebbe molto utile quindi, evidenziare le opportunità delle gite con i tour virtuali facendo vedere agli studenti, ai loro genitori e agli amministratori programmi e posti di cultura italiana da visitare per motivarli ed incoraggiare quindi, la promozione di queste iniziative scolastiche in tutte le scuole pubbliche. 
La cultura italiana è un grande patrimonio di arte, musica, storia, scienze e alta moda  e contiene temi per un ottimo apprendimento della lingua, per tutti gli studenti a tutti i livelli e di tutte le età.

Share on FacebookShare on Twitter
Filomena Fuduli Sorrentino

Filomena Fuduli Sorrentino

Calabrese e appassionata per l’insegnamento delle lingue, dal 1983 vivo nel Long Island, NY. Laureata alla SUNY con un AAS e in lingue alla NYU con un BS e un MA, sono abilitata dallo Stato di New York all’insegnamento K-12 in italiano, ESL e spagnolo. Insegno dal 2003 lingua e cultura italiane nelle università come adjunct professor e come docente di ruolo in una scuola media del Newburgh ECSD. Nel mio tempo libero amo scrivere, leggere, cucinare, ascoltare musica, viaggiare, visitare i centri storici (soprattuto italiani) e creare cose nuove. Tra le mie passioni ci sono la moda, il mare e la natura.

DELLO STESSO AUTORE

La melagrana: il frutto che ha fatto la storia e mangiarlo porta fortuna!

La melagrana: il frutto che ha fatto la storia e mangiarlo porta fortuna!

byFilomena Fuduli Sorrentino
L’italiano sul palcoscenico: la settimana della lingua italiana dedicata al teatro

L’italiano sul palcoscenico: la settimana della lingua italiana dedicata al teatro

byFilomena Fuduli Sorrentino

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Le mille Italie alle urne. Più insicurezza che voglia di cambiare

Next Post

Ciao Little Tony, salutaci Elvis

DELLO STESSO AUTORE

Dalla letteratura al cinema la ricchezza della cultura italiana è nella sua diversità

Dalla letteratura al cinema la ricchezza della cultura italiana è nella sua diversità

byFilomena Fuduli Sorrentino
I tranelli della lingua italiana: quei sostantivi un po’ dispettosi

I tranelli della lingua italiana: quei sostantivi un po’ dispettosi

byFilomena Fuduli Sorrentino

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Giuseppe Rizzo

Giuseppe Rizzo, lo scrittore antiminchiate

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?