Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
June 13, 2022
in
Libri
June 13, 2022
0

L’Alleanza europea di batterie e materie prime: spina sul fianco per la Russia?

L'Ucraina è diventata l'ennesimo teatro della corsa globale al litio. La tesi di Giuseppe Sabella

Angelo LucarellabyAngelo Lucarella
L’Alleanza europea di batterie e materie prime: spina sul fianco per la Russia?

Impianto per il riciclo di batterie a ioni di litio (ANSA/Ufficio Stampa Volkswagen)

Time: 3 mins read

La questione bellica ucraino-russa è da valutarsi non solo sul piano strettamente militare e giuridico, ma soprattutto dal punto di vista strategico delle materie prime a cui va aggiunta la particolare geografia degli affacci portuali sul Mar Nero.

In fondo la questione valutaria, cioè dei pagamenti del gas in rubli voluta da Mosca di recente (“Gas in rubli: la geopolitica valutaria e i calcoli della guerra”), non altro rappresentava e rappresenta una parte di quella che è una disputa più ampia; disputa che involge incidentalmente ma direttamente gli equilibri tra Occidente e Oriente (nel cui solco la Russia stessa è un po’ di qua e un po’ di là).

Nel recente libro La guerra delle materie prime e lo scuso ucraino (Rubbettino, pp. 54, 8,00€) Giuseppe Sabella spiega passaggi della questione che puntano, specificamente, a considerare non solo alcuni punti di origine del problema bellico ma anche gli intermezzi e, intuibilmente, la finalità concreta ed a lungo termine del Cremlino.

“L’Alleanza europea delle batterie e delle materie prime” rappresenta, ad esempio, un aspetto sensibile da tenere in considerazione nell’intero e complesso quadro della vicenda bellica; si pensi, per un attimo al fatto che lo scopo di tale contesto è sviluppare l’intera catena del valore dall’estrazione alla raffinazione e al riciclo dei minerali del Paese ucraino.

Su questo sfondo, spiega Sabella, a novembre 2021 la European Lithium Ltd (società australiana con sede a Vienna) si è accordata con la Petro Consulting Llc (società ucraina) ottenendo dal governo locale ucraino (dato che la Costituzione ucraina prevede l’autonomia per i governi territoriali come spiegato in una recente ricerca sulla rivista scientifica Alexis del GEODI – Centro di ricerca geopolitico e di diritto comparato dell’Università internazionale degli studi di Roma) i permessi per estrarre il litio da due depositi in particolare: uno a Shevchenkivscke nella regione di Donetsk (pieno Donbass), l’altro a Dobra nella regione del Kirovograd. Su quest’ultimo deposito, poi, superandosi la concorrenza con un’azienda cinese (la Chengxin).

Ecco che se si unisce questo fatto ad un altro imprescindibile da valutare nel contesto in sé per sé e cioè che il litio è fondamentale per lo sviluppo dell’industria delle batterie quale obbiettivo del c.d. Green Deal europeo, allora, potremmo ipotizzare come sia realmente il retropalco strategico russo (utilizzando l’operazione militare speciale avviata il 24 febbraio 2022 come carta, ultima o disperata, da giocare): i maggiori leaders mondiali di produzione delle batterie sono in Giappone, Corea del Sud, Cina e Australia.

Ora, se la Russia ha sostanzialmente ridotto o eliminato le possibilità di realizzazione degli accordi di novembre 2021 in relazione all’Alleanza sulle batterie significa, in altri termini, che entra in gioco per la ridiscussione delle estrazioni e forniture, quantomeno, del litio. E se la Cina è l’unico Paese tra i maggiori leader nella produzione di batteria a non essere a richiamo Occidentale è presumibile che l’obiettivo di Mosca sia condurre la partita verso Pechino per stabilizzare nuovi accordi che possano contemperare due cose almeno: – la Cina ha necessità di aumentare i volumi di energia e materie prime per mantenere alto il tasso di crescita del PIL (che non significa per forza di cose sviluppo del Paese); – la Russia ha necessità di avere diversità merceologica primaria da offrire sul piatto delle relazioni interdipendenti con i Paesi partener sapendo bene che gas e petrolio, via via, spariranno dai cicli produttivi e di vita delle masse (vedasi in ultimo decisione del Parlamento europeo sulle auto entro il 2035 e la deadline globale entro il 2050 per giungere ad emissioni zero).

Dove può cercarsi una chiave di lettura finale in tutto ciò? Forse nella fine della globalizzazione? “La globalizzazione è al canto del cigno – un bel problema per un’economia debole e votata all’export come quella russa – e all’interno del conseguente processo di decoupling, ovvero di sdoppiamento delle catene del valore, Putin ritiene che sia fondamentale per lui agganciarsi alla filiera asiatica e, quindi, a Pechino”. Questo il nucleo dell’articolato ed appassionato ragionamento di Sabella.


Chi è l’autore del libro da cui si parte per questa ulteriore analisi sulla questione?

Giuseppe Sabella (classe 1972) è direttore di Oikonova, think tank nato dall’esperienza del laboratorio milanese di Marco Biagi e specializzato in economia e lavoro. Autore di diverse pubblicazioni, collabora e ha collaborato con Tgcom24, Sole 24Ore, RaiNews e Il Sussidiario.

Share on FacebookShare on Twitter
Angelo Lucarella

Angelo Lucarella

Giurista, saggista, editorialista, ex vice pres. coord. della Commissione Giustizia del Ministero dello Sviluppo Economico

DELLO STESSO AUTORE

Materie prime: la guerra nascosta tra Cina e Russia per la leadership nel Brics

Materie prime: la guerra nascosta tra Cina e Russia per la leadership nel Brics

byAngelo Lucarella
Fine vita: diritto personale o dovere etico?

Fine vita: diritto personale o dovere etico?

byAngelo Lucarella

A PROPOSITO DI...

Tags: batterieEuropaGiuseppe Sabellaglobalizzazioneguerra Ucrainalitiomaterie primeRussiaUcraina
Previous Post

Interior Minister Lamorgese Condemns Palermo Election Chaos

Next Post

Via l’obbligo di mascherina per gli under 5 nelle scuole di New York

DELLO STESSO AUTORE

Una Capitol Hill intercontinentale? Il rischio geopolitico di Trump

byAngelo Lucarella

Il ruolo di Draghi nella questione ucraina: per lui un possibile futuro al Quirinale

byAngelo Lucarella

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
The Pirandello Institute, an Italian Frontier in Upstate New York

Via l'obbligo di mascherina per gli under 5 nelle scuole di New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?