Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
March 20, 2022
in
Libri
March 20, 2022
0

Francesco Paolo Tanzj “Crossing Bridges”: l’amore per i ponti e i suoni di New York

Incontro al West Village con l'autore di un libro ispirato da NYC e dal desiderio che il mondo potesse somigliare di più alla città che non dorme mai

Lara DreuxbyLara Dreux
Francesco Paolo Tanzj “Crossing Bridges”:  l’amore per i ponti e i suoni di New York

Francesco Paolo Tanzj con il suo libro

Time: 4 mins read

Seduto alle 11 di mattina al News Bar Cafè, tra la 12esima strada e University Place nel West Village di Manhattan, l’autore Francesco Paolo Tanzj sorseggia un espresso seduto al tavolo esterno del bar. Questa è la prima volta che ritorna a New York dall’inizio della pandemia nel 2020, ci dice, e lo fa appena dopo aver pubblicato il suo nuovo libro Crossing Bridges, nel quale esprime il suo amore  per il fascino della Grande Mela attraverso una raccolta di poesie e racconti. “Sentivo il dovere di tornare a New York, per renderle omaggio”. Tanzj ha una figlia che da anni vive a New York, fa l’architetto. Quindi è tornato per visitare lei, i nipoti ma anche rivedere tutte le strade, i cantieri e i ponti che hanno ispirato il suo libro.

New York, come la definisce Tanzj nella sua opera, è come la nuova Roma erede dell’Impero Romano; una città globale, cosmopolita, dove si riuniscono persone provenienti da qualsiasi paese. I suoi ponti, come il più famoso che unisce Brooklyn a Manhattan, rappresentano strutture impressionanti non solo per la loro architettura, ma anche dal punto di vista simbolico. Come si può intendere dal titolo del libro, “Crossing Bridges” parla proprio dei “ponti” o legami creati paradossalmente in una città conosciuta per il suo caos e la sua cacofonia.

“Ho scritto il libro con il desiderio di poter oltrepassare i ponti,” spiega Tanzj. I ponti che ci separano tutti con differenze etniche, razziali e culturali, esistono in tutto il mondo ma, a New York, c’è sempre la speranza nell’unità. Tanzj spera che, come nella sua amata città americana, altre comunità possano imitare la sua formula d’unione nel melting pot. “New York non è l’America, New York è il futuro cosmopolita”, aggiunge Tanzj.

Lo scrittore è nato e cresciuto a Roma, poi si è trasferito nella pace bucolica di Agnone, la città delle campane, provincia di Isernia, dove per anni faceva il professore di storia e filosofia al Liceo Scientifico Giovanni Paolo I. Molta della sua scrittura, infatti, è stata influenzata da autori americani come Hemingway e Kerouac della Beat Generation. Da giovane, Tanzj fu preso dalla curiosità di esplorare il mondo. Trascorse anni viaggiando per l’Europa in autostop. “Viaggiare ti allarga la mente. Scopri nuove facce, ascolti conversazioni e suoni differenti”.

New York, il ponte di Brooklyn visto di notte (Foto di Terry W. Sanders)

Proprio i suoni sono tra le caratteristiche che Tanzj preferisce di New York: quelli delle ambulanze ogni cinque minuti, il rumore dei carrelli della spesa dei vagabondi, i sussurri al cellulare in lingue straniere, il tacchettio delle scarpe. Gli sono mancati questi suoni, anche quelli più banali. La casa, spiega Tanzj, non è solo un posto ma un sentimento: “dove noi ci sentiamo bene, è casa nostra”. Tanzj si considera un cittadino del mondo. Per lui, la globalizzazione contribuisce ad aprirci la mente, comprenderci l’un con l’altro per promuovere il mutuo rispetto. Nonostante non crede necessariamente in un Dio, l’autore si descrive un “ateo cristiano”, ovvero un ateo che crede nell’amore verso il prossimo.

Il Manhattan Bridge visto da Brooklyn (Foto di Terry W. Sanders)

Malgrado la sua devozione alla comunicazione, Tanzj non è un grande ammiratore dei social media. A parte WhatsApp e la sua e-mail, Tanzj preferisce carta e penna. Lo scrittore non prova risentimento verso le nuove tecnologie e riconosce che potenzialmente potrebbero essere di grande aiuto per unire le nazioni, ma “temo che possano ridurci tutti a persone asociali”. Come diceva Popper nel suo racconto “Cattiva Maestra Televisione”, la tecnologia va usata bene. Tanzj vorrebbe vedere un mondo nel quale i social possano “condividere, non dividere”.

Per l’autore la grammatica evolve e si trasforma, come la parola computer presa in prestito dall’Inglese. Nei suoi anni del liceo, l’inglese era ancora un’opzione superflua, una scelta comune per studenti ai licei classici affascinati dalle lingue. Oggi invece, osserva Tanzj, il “Globish”, ovvero l’Inglese globale semplificato, permette a chiunque di comunicare ed esprimersi su piattaforme online.

East River Park, New York 2021 (Foto di Terry W. Sanders)

Tanzj iniziò a scrivere “Crossing Bridges” durante i tempi più severi della pandemia, spese molto tempo rinchiuso in casa ad Agnone con la sua cagnolina Draghetta, distraendosi dall’isolamento con la scrittura e alcuni progetti casalinghi. Poco tempo dopo, la Casa Editrice Graus accettò di pubblicare questa sua ultima opera letteraria. Nella sua permanenza a New York, Tanzj si è dedicato a rivedere tutti i suoi luoghi preferiti, incontrando il direttore della New York Public Library menzionata nel suo libro e salutando i membri dell’Istituto Italiano di Cultura di New York.

Non aggiungendo altro, Tanzj si alza dal tavolo lasciando quel che rimane della sua sigaretta nella tazzina di caffè vuota. Camminando verso Union Square in silenzio, mi accorgo di quanto lo scrittore si goda visibilmente tutti i suoni della città da lui tanto amata.

Share on FacebookShare on Twitter
Lara Dreux

Lara Dreux

Born in Rome, Italy, with parents from Israel, France and the United Kingdom, Lara Dreux was raised in a polyglot environment. An honors graduate in journalism and English at New York University, Lara has written for Modern Luxury and HoneySuckle Magazine. Passionate in Russian literature, fluent in four languages and ever-hungry for international news, she primarily focuses on women’s rights, the denouncement of fascism and art appreciation

DELLO STESSO AUTORE

Lina Bolzoni sull’universalità della lettura: dallo studiolo di Urbino a New York

Lina Bolzoni sull’universalità della lettura: dallo studiolo di Urbino a New York

byLara Dreux
“Dear Sirs” Documentary at the Calandra Institute Looks at “The Iron Men of Metz”

“Dear Sirs” Documentary at the Calandra Institute Looks at “The Iron Men of Metz”

byLara Dreux

A PROPOSITO DI...

Tags: Francesco Paolo Tanzjitaliani a New YorkNew Yorkscrittori a New York
Previous Post

A New York gli immobili con abbattimento fiscale 421a stanno per finire

Next Post

C’era una volta in America… Sergio Leone, il regista italiano che sognava in americano

DELLO STESSO AUTORE

Francesco Paolo Tanzj “Crossing Bridges”:  l’amore per i ponti e i suoni di New York

Francesco Paolo Tanzj “Crossing Bridges”: l’amore per i ponti e i suoni di New York

byLara Dreux
Emotions Are Running High Among Ukrainians in New York City’s East Village

Le emozioni forti degli ucraini dell’East Village di New York

byLara Dreux

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
C’era una volta in America… Sergio Leone, il regista italiano che sognava in americano

C'era una volta in America... Sergio Leone, il regista italiano che sognava in americano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?