President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
March 20, 2022
in
New York
March 20, 2022
0

A New York gli immobili con abbattimento fiscale 421a stanno per finire

L'offerta di immobili di tipo condo costruiti sotto il programma di sospensione delle tasse si sta dissolvendo, e presto non sarà più a disposizione

Riccardo RavasinibyRiccardo Ravasini

I grattacieli di Manhattan visti da un palazzo di Park Avenue, New York - Foto di Terry W. Sanders

Time: 2 mins read

Creato nel 1971 per stimolare lo sviluppo nei quartieri trascurati di New York, il programma 421a permetteva agli edifici di essere esentati da milioni di dollari di tasse sulla proprietà a seconda della posizione e di altri criteri, per un tempo pari a 10-25 anni. Il programma è scaduto nel 2016, ma le agevolazioni fiscali persistono a seconda di quando un edificio è stato costruito. I proprietari di appartamenti sotto la 421a durante un periodo di esenzione pagano una frazione delle tasse di proprietà, con l’onere fiscale che aumenta costantemente fino a raggiungere l’intero valore originale.

Mentre per alcuni questi benefici dureranno fino al 2040, per altri la fine non sarebbe potuta arrivare in un momento peggiore. Molti venditori infatti si trovano ad affrontare tasse crescenti ed una forte concorrenza. Alcuni stanno vendendo con guadagni esigui, altri addirittura per meno di quello che hanno pagato diversi anni fa.

Per gli acquirenti più esperti, questo potrebbe significare sconti in condomini di lusso costruiti dall’inizio alla metà degli anni 2000, con una buona leva per negoziare e un quadro molto più chiaro delle loro future uscite fiscali.

Infine la morale è la stessa, sia per i proprietari che per i potenziali acquirenti di questo tipo di edifici: prima di preoccuparvi del prezzo, fate i conti.

Qui una lista completa delle proprietà con programma 421a ancora attivo.

(fonte: newyokrtimes.com, nyc.gov)

New York, il ponte di Brooklyn visto di notte (Foto di Terry W. Sanders)

Problemi di approvvigionamento potrebbero rallentare il “Condo-Boom” di Miami

Il mercato degli immobili di tipo condo di Miami è nel mezzo di un grande boom, ed il rischio più tipico di un’enorme richiesta abitativa solitamente sarebbe quello di un’eccessiva costruzione di condomini, ma al momento i pericoli più significativi sono quelli legati ai problemi della catena di approvvigionamento, tra cui l’aumento dei costi e la carenza di manodopera.

Per compensare l’aumento dei costi di costruzione e prepararsi alle carenze indotte dalla catena di approvvigionamento, alcuni appaltatori e sviluppatori acquistano materiali da immagazzinare in anticipo o modificano i contratti di vendita per tenere conto dei cambiamenti di prezzo dei materiali, così come quelli dei mobili o degli elettrodomestici. Misure che potrebbero essere adottate anche in maniera più ampia ora che, la guerra in Ucraina e le dure sanzioni finanziarie contro i russi, minacciano di interrompere ulteriormente la catena.

“I prezzi delle costruzioni sono fuori controllo, ed i problemi di reperimento dei materiali sono davvero pesanti”, dice Suzanne Amaducci-Adams, un avvocato di Miami che dirige la pratica immobiliare presso Bilzin Sumberg, mentre Jon Paul Pérez, presidente di Related, dichiara che “i costi di costruzione stanno aumentando dal 10% al 15% ogni mese”.

Addirittura gli aumenti dei costi iniziano ad essere previsti nei contratti di vendita tra costruttore ed acquirente, ciò significa che, sempre più spesso, gli acquirenti accettano di pagare un prezzo che potrebbe non essere fisso.

“Abbiamo dei punti del contratto in cui è scritto che: ad esempio, se il prezzo, per il legname va al di sopra di “x”, o lo sviluppatore/venditore ha il diritto di rescindere o di passare quel costo al compratore”, creando così un “prezzo di acquisto approssimativo”, quando invece il prezzo dovrebbe essere un elemento base del contratto.

Una volta lanciate le vendite, costruttori ed agenti sperano solo di trovare quanti più acquirenti possibile. Quando e chi sarà effettivamente in grado consegnare gli appartamenti, è un’altra questione.

(fonte: therealdeal.com)

 

Share on FacebookShare on Twitter
Riccardo Ravasini

Riccardo Ravasini

Riccardo Ravasini è cresciuto in Italia, dove si è laureato in economia all’Università Bocconi di Milano. Dopo il trasferimento a New York, si è subito fatto affascinare dal settore immobiliare. La passione per il Real Estate unita all’esperienza e alla professionalità acquisita negli anni ha fatto sì che Riccardo sia diventato un punto di riferimento per i suoi clienti sia italiani che americani. Affiliato al network Compass Riccardo oltre che a New York è attivo anche nel mercato immobiliare di Miami. Riccardo Ravasini is a residential real estate agent based in New York City. Since 2008 he has led and managed an array of transactions and consulted a diversity of clients – from young professionals and families to individual investors, estates, corporations and more. In 2013, Riccardo became an active realtor in South Florida; his team offers investment properties in the Miami and Ft. Lauderdale markets to clients from all over the U.S. and the world. Riccardo is a graduate of Bocconi University.

DELLO STESSO AUTORE

A New York i giocatori d’azzardo puntano tutto sui futuri casinò di Manhattan

In New York City All Bets Are on Future Casinos in Manhattan

byRiccardo Ravasini
A New York i giocatori d’azzardo puntano tutto sui futuri casinò di Manhattan

A New York i giocatori d’azzardo puntano tutto sui futuri casinò di Manhattan

byRiccardo Ravasini

A PROPOSITO DI...

Tags: abbattimento fiscalecase New Yorkimmobiliarimercato immobiliaremercato immobiliare a Miamimercato immobiliare New YorkNew YorkNYC
Previous Post

“La Cina non è una sola” e fa tremare le liberaldemocrazie

Next Post

Francesco Paolo Tanzj “Crossing Bridges”: l’amore per i ponti e i suoni di New York

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Vivere a Manhattan: quali sono i quartieri più costosi?

Vivere a Manhattan: quali sono i quartieri più costosi?

byRiccardo Ravasini
Vivere a Manhattan: quali sono i quartieri più costosi?

Living in Manhattan: What Are the Most Expensive Neighborhoods?

byRiccardo Ravasini

Latest News

Elezioni: presentati i primi 10 simboli dei partiti in corsa il 25 settembre

Elezioni: presentati i primi 10 simboli dei partiti in corsa il 25 settembre

byLa Voce di New York
Anne Heche “non sopravviverà” all’incidente: lo annuncia il portavoce

Anne Heche “non sopravviverà” all’incidente: lo annuncia il portavoce

byLa Voce di New York

New York

Apre i cancelli Aman: l’hotel più caro di New York

Apre i cancelli Aman: l’hotel più caro di New York

byAlessandro D'Ercole
To Cool Off in the Heat Wave Someone Put a 60-Ton Pool on the Roof

To Cool Off in the Heat Wave Someone Put a 60-Ton Pool on the Roof

byLa Voce di New York

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Francesco Paolo Tanzj “Crossing Bridges”:  l’amore per i ponti e i suoni di New York

Francesco Paolo Tanzj “Crossing Bridges”: l’amore per i ponti e i suoni di New York

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In