President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
October 3, 2021
in
Libri
October 3, 2021
0

Melania è ossessionata dai tradimenti di Trump: lo rivela la sua ex portavoce

Nel libro ricco di retroscena di Stephanie Grisham, che l'ex presidente definisce "noiosa spazzatura", emerge una figura diversa e meno algida della First Lady

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Melania è ossessionata dai tradimenti di Trump: lo rivela la sua ex portavoce

U.S. First Lady Melania Trump speaks during a farewell ceremony at Joint Base Andrews, Maryland, USA, 20 January 2021 - Ansa/EPA/Stefani Reynolds / POOL

Time: 3 mins read

Ossessionata come il marito dagli articoli scritti su di lei, in versione principessa Raperonzolo prigioniera nella torre del castello, infuriata dalle notizie riguardanti le tresche di Donald Trump. È il ritratto dell’ex First lady emerso dal libro di retroscena scritto dalla ex portavoce della Casa Bianca e della stessa Melania, Stephanie Grisham, e in uscita con il titolo “I’ll Take Your Questions Now”, la frase con cui si rivolgeva ai giornalisti durante i briefing.

Il libro, che appare come una vendetta a freddo della portavoce sostituita, dopo dieci mesi, dalla più giovane Kayleigh McEnany, è il racconto del dietro le quinte di chi ha vissuto fianco a fianco con la famiglia presidenziale. The Donald ha definito il diario “noiosa spazzatura” e attaccato gli editori che “continuano a pubblicare” libri contro di lui. “Ma in un futuro non troppo lontano – ha aggiunto – toccherà a noi parlare ed essere trattati correttamente dalla stampa”.

Intanto tiene banco questo libro, le cui anticipazioni stanno ingolosendo i media americani. Grisham rivela che Melania offriva all’esterno una falsa idea di distacco, tanto dall’indossare la famosa giacca verde militare con scritto “I really don’t care. Do u?”. In realtà, all’ex First lady interessava tutto ciò che riguardava la sua immagine pubblica. Leggeva in maniera maniacale tutti gli articoli che parlavano di lei, tanto da avere un alert di Google che le segnalava, in tempo reale, contenuti nella rete in cui veniva citata. Inoltre viveva quasi in totale isolamento.

“Nell’ufficio personale di Melania alla Casa Bianca – racconta l’ex portavoce – la moglie del presidente non era quasi mai andata, preferendo lavorare dalla sua residenza in remoto, ben prima che il Paese lo facesse per la pandemia”. Grisham racconta che la signora Trump viveva staccata dal mondo, che gli agenti dei Servizi segreti l’avevano ribattezzata ‘Raperonzolo’, come la fiaba dei fratelli Grimm sulla principessa rinchiusa nella torre più alta del castello. Melania passava ore a dormire. Spesso non si faceva viva prima delle 10 di mattina e viene descritta come ‘gelida’ verso il resto della famiglia Trump. La figlia del marito, Ivanka, era chiamata con sarcasmo ‘La principessa’.

Melania Trump – Ansa/EPA/MICHAEL REYNOLDS

In occasione di una foto ufficiale con la regina d’Inghilterra, Melania si era imposta perché non comparissero anche Ivanka e il marito, Jared Kushner. Le storie di infedeltà con la ‘coniglietta’ di Playboy Karen MacDougal e la porno attrice Stormy Daniels avevano mandato la moglie di Trump su tutte le furie. Melania aveva vietato al marito di prenderle la mano durante gli eventi pubblici, per farlo sentire in imbarazzo e ripagarlo con la stessa moneta. “Io non voglio fare come Hillary Clinton”, aveva confessato alla sua portavoce, riferendosi alla relazione extraconiugale del presidente Bill Clinton con la stagista più famosa della storia americana, Monica Lewinsky.

A proposito della giacca di ‘I really don’t care’, Grisham racconta che fu una decisione presa a sorpresa da Melania, senza consultare nessuno. Quel messaggio aveva messo lo staff in imbarazzo, perché era apparso durante la visita in un centro immigrati in Texas. Nel volo di ritorno a Washington, a bordo dell’aereo presidenziale, lo staff aveva cercato di trovare una soluzione alla gaffe per distogliere i media. L’ex First lady aveva proposto di cerchiare sulla giacca la parola ‘don’t’ per sostituirla con ‘do’, in modo da far passare la storia che i giornalisti avessero letto male. La proposta venne bocciata. Al ritorno alla Casa Bianca, Melania dovette registrare la reazione seccata del marito, anche se difficilmente il tycoon lo confermerà pubblicamente, per non fare ulteriore pubblicità al velenoso libro dell’ex portavoce. (Agi)

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Joe Biden nomina Ketanji Brown Jackson: prima afroamericana alla Corte Suprema

Ketanji Brown Jackson ha giurato: è la prima giudice afroamericana della Corte Suprema

byLa Voce di New York
fellini roma

At the Fellini Museum in Rimini, a “Fellini Forbidden” Exhibit

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpI’ll Take Your Questions NowlibriMelania TrumpStephanie Grisham
Previous Post

Alla Women’s March di New York contro la legge “draconiana” del Texas

Next Post

Sconti inaspettati al Central Park Tower, la torre residenziale più alta del mondo

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Brooklyn: nella notte trovato il torso di una donna in un carrello della spesa

Spara a una madre davanti al suo neonato: esecuzione choc nell’Upper East Side

byLa Voce di New York
EU Study: Milan-Bologna Corridor Changes Social and Economic Dynamics

EU Study: Milan-Bologna Corridor Changes Social and Economic Dynamics

byLa Voce di New York

Latest News

I miliardari del Calcio USA puntano ai Mondiali 2026

I miliardari del Calcio USA puntano ai Mondiali 2026

byRosa Coppola
Arrestata in Costa Rica la “killer della bicicletta”

Arrestata in Costa Rica la “killer della bicicletta”

byMassimo Jaus

New York

Paolo Cirio a New York racconta i criminali e la loro privacy rubata

Paolo Cirio a New York racconta i criminali e la loro privacy rubata

byMaria Teresa Zonca
Hudson Yards Boasts a New Art Gallery

Hudson Yards Boasts a New Art Gallery

byLa Voce di New York

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Sconti inaspettati al Central Park Tower, la torre residenziale più alta del mondo

Sconti inaspettati al Central Park Tower, la torre residenziale più alta del mondo

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In