Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
June 14, 2019
in
Libri
June 14, 2019
0

Se una persona che stimo scrive sulla vita di Padre Carmelo accanto a Padre Pio

Il libro di Gisella Pagano "Fiori sparsi del padre", sulla vita trascorsa da Padre Carmelo accanto al santo di San Giovanni Rotondo

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Se una persona che stimo scrive sulla vita di Padre Carmelo accanto a Padre Pio

Padre Pio

Time: 3 mins read

Si può stare accanto a una persona in tanti modi. Ascoltandola, seguendola, consigliandola, sconsigliandola. Oppure da lontano: pensandola, amandola e talvolta pure disapprovandola. Poi ci sono persone che dopo morte sono state proclamate sante. E allora vengono pregate per una grazia. Come Padre Pio. Personalmente non me ne ha fatta una, la più importante per me; si vede che non avevo sufficiente fede in lui. Perciò quando qualche mese fa Gisella Pagano mi ha regalato il suo libro “Fiori sparsi del Padre. Vita di Padre Carmelo accanto a Padre Pio” (Gruppo Editoriale Bonanno), confesso che l’ho accettato con riluttanza. Tuttavia Gisella è una donna che ammiro, oltre che una zia acquisita, e non potevo non leggerlo. E sono pure rimasta basita perché Gisella è stata la moglie di Loris Fortuna, il ministro che è riuscito ad introdurre nella democristiana Italia divorzio e aborto, altro che bacia banchi. Per andare a vivere con Loris in Friuli, Gisella rinunciò alla sua professione in Rai di soubrette, ballerina e cantante, già affermata negli anni ’70, ma questa è un’altra storia bellissima che mi riprometto di raccontare. Gisella di lavori ne ha fatti tanti e sempre in ascesa: regista, giornalista, scrittrice, pittrice. E proprio il suo ritratto di padre Carmelo fa da copertina a questo libro.

Nel 1953 padre Carmelo giunse al convento di S. Giovanni Rotondo, in Puglia, come padre superiore di Padre Pio, che aveva già conosciuto da bambino e ai cui genitori, i quali si lamentavano della sua irrequietezza, il Padre aveva pronosticato sarebbe diventato frate francescano. Era imbarazzatissimo e inginocchiandosi “gli spiegò che per nessun motivo sarebbe riuscito a chiedere la Sua obbedienza”. Al che il Padre gli rispose: “Va bene. Vorrà dire che quando saremo tu ed io da soli, ti chiamerò Uagliù. Dunque coraggio, non avere paura. Ti ripeto che saremo felici insieme”.

Ma padre Carmelo si confessò a Gisella che sa tutto queste cose? Di più, le affidò il proprio diario sulla sua vita accanto a Padre Pio, dicendole che era certo che ne avrebbe fatto buon uso. Gisella era una regista documentarista ed era andata per la Rai a S. Giovanni Rotondo nel 1999, qualche mese prima della beatificazione di Padre Pio, per realizzare un filmato. Padre Carmelo aveva già 83 anni e all’inizio era molto timoroso davanti la macchina da presa, però Gisella Pagano con la sua dolce fermezza lo convinse, tanto che lui le disse: “Mi affido completamente alle tue mani”.

Nei capitoli: i “Dodici fiori del Padre” l’autrice riporta testimonianze molto semplici di avvenimenti accorsi a Padre Pio che sono diventati dei miracoli, perché Egli ha saputo giudicarli e amministrarli come avrebbe fatto Gesù. Talvolta ne viene fuori un Padre santo molto ironico e sornione, con i piedi per terra, benché con la testa nelle alte sfere. Ad esempio, in convento era stato messo il riscaldamento, ma molti francescani protestavano perché venivano tacciati da “signori”. Padre Carmelo, facendosi portavoce, disse a Padre Pio: “Padre, per il riscaldamento potrebbe chiedere a Gesù se è contento?” La risposta fu: “Uagliù, ma che dici? Adesso vado a chiedere a Nostro Signore dei termosifoni!”

Gisella Pagano

Talvolta il Padre santo poteva sembrare fin troppo duro e scontroso, ma la gente per toccarlo gli si buttava addosso “come iene. Mi stringono la mano come una morsa. Mi tirano le braccia. Spingono quelli che sono vicini. Sono dolorante in tutto il corpo, per forza che devo gridare. Ma se faccio a loro un rimprovero, sono il primo a soffrirne”.

Padre Pio mangiava pochissimo e soffriva di forti dolori in tutto il corpo per le stigmate, che si erano diffuse, oltre che nelle mani e nei piedi, nel costato. Tema che venne negato dal dottor Gemelli che diede il là a diversi detrattori. Eppure Padre Pio confidò a padre Carmelo: “Uagliù, sono turbato soltanto a fior di pelle, ma dentro, nel mio cuore, c’è sempre tanta calma e serenità, perché qui dentro c’è Dio. Neanche tu, Figlio mio, devi mai inquietarti internamente, perché c’è Dio nel nostro cuore”.

Lo sostenne prima di Cristo già Socrate, condannato a morte. Ma l’uomo ignorante, in quanto ignora che porta Dio in sé, non comprende gli insegnamenti ed ha bisogno sempre di un nuovo santo che gli dica che è proprio lui il prescelto da Dio e sarà miracolato. Ecco perché per le cose terrene si affida pure ciecamente a un sovranista o ad un pentastellato, dandogli licenza di guidarlo nel buio della propria coscienza.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: Gisella PaganolibrimiracoliPadre CarmeloPadre Pio
Previous Post

Economia sostenibile? Dibattito chiuso, ormai il processo in corso è inarrestabile

Next Post

Le Azzurre travolgono la Giamaica e accedono agli Ottavi del Mondiale

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

byDavid Mazzucchi
Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Le Azzurre travolgono la Giamaica e accedono agli Ottavi del Mondiale

Le Azzurre travolgono la Giamaica e accedono agli Ottavi del Mondiale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?