Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
June 14, 2019
in
Libri
June 14, 2019
0

2500 anni di prostituzione in Sicilia: Lucio Luca li racconta in “Puellae”

Intervista al giornalista di Repubblica e scrittore sul libro che racconta storie testimoniate da documenti ritrovati nell'Archivio storico

Laura BerciouxbyLaura Bercioux
Time: 3 mins read

“Puellae” è il titolo del libro di Lucio Luca, giornalista di Repubblica e scrittore, che, nella nuova edizione, racconta la storia delle prostitute palermitane e siciliane che, 2.500 anni fa, erano già nella storia. Il libro è stato presentato a Una Marina di Libri. Lucio Luca ha partecipato all’incontro in memoria di Mario Francese, il cronista ucciso dalla mafia quaranta anni fa nell’ambito del quale ha parlato del suo libro “L’altro giorno ho fatto quaranta anni”, nel quale si racconta la storia di un giornalista che lavora in un piccolo quotidiano di provincia in Calabria, morto suicida. A Palermo dire “Pulla” è dire donna di malaffare e nel libro si raccontano moltissime storie testimoniate dai documenti che Luca ha ritrovato nell’Archivio storico comunale.

I ricordi dei testimoni ripercorrono l’epoca d’oro della prostituzione palermitana a partire dalla case chiuse del Dopoguerra, case dirette dalle “regine della strada” come la “Trimmutura”, Nicoletta, Sabella, l’Acrobata, la Sciancata, ‘a Scimiuna e tante altre. “Raccontare questa storia è anche raccontare una città”, ha detto Luca e di storie ce ne sono nel libro come quella straordinaria di Laide di Hyccaria, cortigiana e donna bellissima che nell’attuale Carini era una prostituta d’alto rango e raccoglieva le confidenze di politici e uomini di potere ma che a un certo punto scelse l’amore. Cambiò vita, cambiò città ma la riconobbero e le donne che seppero del suo vecchio mestiere, la lapidarono fino ad ucciderla.

Dalle punizioni esemplari, fino al taglio del naso, imposte da Federico II alla quotidiana “guerra” tra le meretrici e gli abitanti del centro storico palermitano che da sempre hanno chiesto l’allontanamento delle “donne disoneste” dai confini della città; dalla peste del 1575 prima e del 1624 poi che il popolo attribuì alle incolpevoli meretrici, al mitico dottor Catanzaro che prima dell’entrata in vigore della legge Merlin visitò almeno un milione di donne nei casini palermitani; dall’arrivo delle cortigiane di Malta, autentica rivoluzione sessuale per i potenti del Seicento, alla scoperta che in città esiste ancora una piazzetta dedicata proprio a una illustre maitresse dei secoli scorsi.

C’è poi il capitolo più drammatico, quello delle violenze subite dalle meretrici, gli omicidi avvenuti nei secoli, la furia scatenata dalla passione che ha portato alla morte, tra le altre, di Maddalena Lo Biondo, Giovanna Di Falco, Angela Vaiana, Caterina Mercurio, Francesca Ingrande e tante altre. Brutte storie di cronaca nera finite in prima pagina sui giornali e riproposte ai lettori anche alle luce dei risvolti giudiziari. Nel libro la cronaca delle insospettabili casalinghe di Palermo o le suore della Kalsa che ospitano le donne maghrebine cacciate dai mariti e costrette a vendere il loro corpo per vivere.

Se con la Legge Merlin si chiude un capitolo del nostro Paese, le prostitute sono ritornate. Mentre in Italia si discute se riaprire o no le case chiuse, il Codacons, ha recentemente pubblicato un’analisi sul fenomeno: il fatturato annuale della prostituzione è pari a 3,9 miliardi di euro con una notevole crescita di prostituzione sul web. Sono circa 90mila gli operatori del sesso: il 40% decide di lavorare in casa, il 10% è minorenne e il restante è costituito da ragazze straniere provenienti dall’Europa dell’Est e dall’Africa. Per una escort si arriva a pagare anche 500 euro per poche ore di prestazione e 30 euro per coloro che si prostituiscono per strada.

Se la prostituzione può essere una scelta di vita o una costrizione, l’essere umano possiede il libero arbitrio, perché vendere il proprio corpo significa vendere anche un po’ di se stessi o come cantava Fabrizio De Andrè “…Bocca di Rosa metteva l’amore sopra ogni cosa, lo faceva per passione”.

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Bercioux

Laura Bercioux

Il giornalismo è la mia passione dove vale la pena “consumare le suole delle scarpe”. Credo nella libertà di stampa e in un giornalismo indipendente. Il teatro e il cinema come la televisione fanno parte della mia vita professionale. Senza il teatro non sarei andata da nessuna parte. Essere giornalisti significa avere un occhio sul mondo, sui fatti e le persone. Amo Napoli e New York, le due città dove mi sento a casa. Il mio motto: Libera come il vento!

DELLO STESSO AUTORE

È morto Diego Armando Maradona, il mondo del calcio e tutta Napoli sotto shock

Maradona compie gli anni e lo si festeggia ancora

byLaura Bercioux
Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

byLaura Bercioux

A PROPOSITO DI...

Tags: Lucio LucaprostituzionePuellaeSicilia
Previous Post

Polo G, il “thug” della Chicago “bene”

Next Post

Aprire la caccia al mostro liberista? Liberalismo alla prova del nostro tempo

DELLO STESSO AUTORE

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

byLaura Bercioux
Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

byLaura Bercioux

Latest News

Bandiera Americana a Capitol Hill / Ansa

Scontro alla Camera sulla Nomina del Nuovo Cappellano

byLuna Goletti
Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Aprire la caccia al mostro liberista? Liberalismo alla prova del nostro tempo

Aprire la caccia al mostro liberista? Liberalismo alla prova del nostro tempo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?