President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
September 21, 2018
in
Libri
September 21, 2018
0

“Ulisse, l’ultimo degli eroi”: nell’opera di Guidorizzi sono le donne a raccontare

Cos'è stato Ulisse per le varie donne che ha incontrato?

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
“Ulisse, l’ultimo degli eroi”: nell’opera di Guidorizzi sono le donne a raccontare

“Ulisse, l’ultimo degli eroi”: nell’opera di Guidorizzi sono le donne a raccontare

Time: 3 mins read

La sala è gremita di studenti venuti a “Pordenonelegge” per ascoltare Giulio Guidorizzi che presenta il suo Ulisse, l’ultimo degli eroi (Einaudi). Un ragazzo dietro di me chiede a voce alta: “Ma è Troia questa?” Mi giro: “Questa è l’Odissea che racconta cosa successe a Ulisse dopo la partenza da Troia. Ma quanti anni avete?” “Sedici”. “E che scuola frequentate?” “Il liceo scientifico”. “Non avete fatto alle medie l’Iliade e l’Odissea?” “Sì, ma in modo approssimativo, da una antologia”.

Questi ragazzi mi fanno pena. Cosa apprendono a scuola se non imparano i valori universali del mito? Essi scavalcano il tempo senza bisogno di essere attualizzati in maniera banale, perché trasmettono la passione della vita. Aristotele diceva: più invecchio e più amo il mito.

“Come fa Penelope a non cadere in tentazione aspettando per vent’anni Ulisse?” chiede un ragazzo. “Si può dedicare una vita a un uomo o a una donna eccezionale – risponde Guidorizzi. – Perché legarsi a un mediocre quando hai sperimentato una vera grande passione anche se breve? Pure aspettare è passione e la sua è aspettare Ulisse”.

In questa riscrittura dell’Odissea sono le donne di Ulisse a raccontare il mistero di quest’uomo affascinante che entra nella loro vita all’improvviso. Un personaggio con lati luminosi e lati oscuri. È curioso, seduce, inganna, uccide, si dispera, piange. È l’ultimo degli eroi perché è semplicemente un uomo. Le donne regolarmente si innamorano di lui. E ognuna lo vede in maniera differente. Ma Ulisse in testa ha una donna sola: Penelope. Lo scrittore ha voluto dare vigore alla personalità di questa donna che costruisce una vita su qualcuno che non c’è o non c’è ancora e del quale difende il valore. Penelope è astuta quanto Ulisse: tesse e distrugge la tela perché, quando sarà ultimata, dovrà scegliere il futuro marito tra i Proci, uomini che non stima e che la tengono pressoché in ostaggio a Itaca. Preferisce rimanere sola, essere libera.

Tesse nella tela la vita di Ulisse e poi la interrompe, quasi fosse lei a non volere che ritorni. Il desiderio è ciò che si attende. Sogna il suo uomo e lo ricama come piace a lei. Con il passare degli anni ama il suo uomo sognato e teme la delusione del suo ritorno.

Cos’è stato Ulisse per le varie donne che ha incontrato?

 

“Ulisse, l’ultimo degli eroi”: il saggio di Guidorizzi edito da Feltrinelli.

Circe la maga sente il proprio potere venir meno: “Quest’uomo nel mio letto nudo io potrei trasformare in un istante, come tutti gli altri, in un maiale. Invece no, non voglio”. Calypso accoglie il naufrago, lo cura, si amano appassionatamente, ma egli va ogni giorno sulla riva a piangere Itaca, la sua isola/donna irraggiungibile. Cerca di trattenerlo promettendogli l’immortalità. Non riesce a capire perché non voglia rimanere con lei: “Sono più bella di Penelope e posso fermare il tempo per te. Noi dei non conosciamo la paura di sentire il tempo che fugge via. Non sperimentiamo la legge del mutamento a cui voi umani siete sottoposti: un amico può diventare un nemico e chi ti ama può smettere di amarti”. Ulisse le risponde: “Io non voglio essere immortale, voglio ritornare da Penelope, sarà invecchiata, ma è la mia vita”. Eppure rimane con la dea sette anni… La giovane Nausicaa prova per la prima volta la sensazione di essere attratta da un uomo mentre ascolta le sue parole carezzevoli. Le Sirene tentano di sedurlo promettendogli la conoscenza: “Non credere alle bugie che sono state inventate su di noi: non uccidiamo nessuno, amiamo soltanto”. Ma quando i compagni gli chiederanno cosa hanno detto, risponderà: “È il mio segreto”.

 

L’aver separato il sesso e l’amore dal focolare ha reso la vita di Ulisse un viaggio infinito alla ricerca del piacere. Infatti da Itaca ripartirà.

 

Un eroe borghese.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Credere è un mestiere per pochi: parola di Umberto Galimberti

Credere è un mestiere per pochi: parola di Umberto Galimberti

byElisabetta de Dominis
Pietro Del Soldà racconta la filosofia dell’avventura con “La vita fuori di sé”

Pietro Del Soldà racconta la filosofia dell’avventura con “La vita fuori di sé”

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: Giulio Guidorizzil'ultimo degli eroiPordenoneleggeUlisse
Previous Post

Alcol e cancro: il consumo nell’adolescenza aumenta il rischio di tumore alla prostata

Next Post

A New York una conferenza per proporre una “migrazione differente”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il mito di “Arianna” non è un reality show

Il mito di “Arianna” non è un reality show

byElisabetta de Dominis
Roman Gribov, eroe del popolo ucraino, Achille moderno che torna dalla sua isola

Roman Gribov, eroe del popolo ucraino, Achille moderno che torna dalla sua isola

byElisabetta de Dominis

Latest News

Camp Darby: un 4 luglio “made in Italy”

Camp Darby: un 4 luglio “made in Italy”

byDania Ceragioli
Bale, Chiellini, e l’esordio nel derby di Los Angeles

Bale, Chiellini, e l’esordio nel derby di Los Angeles

byLa Voce di New York

New York

Gli affreschi romani di Villa Boscoreale dispersi nel mondo

Gli affreschi romani di Villa Boscoreale dispersi nel mondo

byAlma Torretta
Bimbo di 3 anni precipita nel vuoto da un grattacielo: tragedia a East Harlem

Bimbo di 3 anni precipita nel vuoto da un grattacielo: tragedia a East Harlem

byLa Voce di New York

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
A New York una conferenza per proporre una “migrazione differente”

A New York una conferenza per proporre una "migrazione differente"

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In