Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
August 28, 2018
in
Libri
August 28, 2018
0

“Una cosa sull’amore”: un viaggio nei sentimenti e nell’America di oggi

Il libro dell'autore Jeffrey Eugenides, tra i più grandi e meno prolifici scrittori americani viventi, in questi giorni in libreria

Marco PontonibyMarco Pontoni
“Una cosa sull’amore”: un viaggio nei sentimenti e nell’America di oggi

Jeffrey Eugenides (credits: Wikipedia), e la copertina del suo nuovo libro edito da Mondadori, "Una cosa sull'amore".

Time: 4 mins read

Esce in questi giorni in Italia per Mondadori Una cosa sull’amore, raccolta di racconti di Jeffrey Eugenides, uno dei grandi – e dei meno prolifici – autori americani viventi.

Dopo lo splendido La trama del matrimonio, del 2012, Eugenides, nato a Detroit da una famiglia di origini greche, newyorkese d’adozione, ritorna sul tema che in assoluto ha segnato di più la sua carriera, a partire da quel Le vergini suicide da cui Sofia Coppola trasse nel 1999 il suo film d’esordio: l’amore, naturalmente, declinato in ogni sua possibile espressione.

Alessandro Piperno ha osservato che Eugenides va letto anche perché “il giudizio sul suo Paese, l’America, così come le sue idee politiche, non hanno un posto così preponderante in ciò che scrive: più che altro fanno da sfondo alla sua narrativa, senza mai emergere in primo piano”. Il che è vero fino a un certo punto, perché certamente nelle Vergini suicide il microcosmo familiare è specchio dell’America puritana e dei suoi fantasmi, mentre in Middlesex, dove una congiunzione fra consanguinei, su una nave carica di  emigranti diretta negli Stati Uniti, dà origine a una creatura ermafrodita, le pagine più memorabili riguardano un evento storico, il massacro della comunità greca di Smirne ad opera dei turchi.

Insomma, il mondo esterno non è estraneo alle vicende sentimentali raccontate da Eugenides. È vero tuttavia che è meno preponderante che in Franzen, per non dire di un De Lillo o di una Morrison. In un’intervista a Enrico Rotelli di qualche anno fa l’autore ha dichiarato che “l’arte non può fare ordine nel nostro mondo occidentale. Però può fare ordine nella mente di quelle persone a cui abbiamo affidato il nostro sistema politico”. Per poi chiosare: “Donald Trump non ride. Nessuna meraviglia che nemmeno legga”. Il che è un bel modo per dire dell’importanza che rivestono ancora i libri, ed in particolare i romanzi, nella sfera non solo privata, ma anche pubblica, della nostra esistenza.

Una cosa sull’amore, prima raccolta di racconti di Eugenides, raccoglie una serie di testi – 10, per la precisione – già pubblicati, nell’arco di 30 anni, su riviste (in particolare “The New Yorker”). Non è quindi un lavoro realmente nuovo né  è  stato pensato in origine come un testo omogeneo, il che spiega perché alcuni racconti siano in realtà  difficilmente ascrivibili al tema amoroso enunciato nel titolo, almeno in senso stretto. Sono storie di crisi, fallimenti, rinunce, compromessi, conflitti, tardive risoluzioni. Siamo con un piede in quella gloriosa tradizione americana che mette in fila Bellow, Ford, Salter, Baker, Carver, e molti altri ancora, e con un altro sul terreno infido delle patologie, che tanto attrae Eugenides (nelle Vergini, il suicidio, in Middlesex, l’enigma dell’identità di genere, nella Trama del matrimonio, la depressione). Il registro però è spesso meno drammatico o meno raggelante che in alcuni degli autori citati; a volte prevale una sorta di umanissima pietas, a volte una vena ironica abilmente sorvegliata (affinché  non scivoli nel cinismo).

In Le brontolone, due amiche divise dall’età – Della è solo poco più giovane della madre di Cathy – affrontano assieme i problemi della demenza senile (qual è la natura di questa amicizia? Non un desiderio proibito e travolgente, quanto piuttosto “un modo di compensare ambiti dell’esistenza che davano meno soddisfazioni di quel che prometteva la pubblicità. Il matrimonio, sicuramente. La maternità, più spesso di quanto volessero ammettere”).

In La vulva oracolare uno studioso dei comportamenti sessuali, di orientamento libertario e relativista, si confronta con i disagi della giungla della Nuova Guinea e con gli imbarazzanti costumi di una tribù dove i sessi vivono separati.

Il tema del viaggio ritorna in Posta aerea, centrato sulla deriva “mistica” di un giovane americano che in un’isola thailandese si lascia consumare dalla diarrea.

In Musica barocca, invece, una coppia vede naufragare i sogni della giovinezza, alimentati da un lungo soggiorno a Berlino, ed è costretta a guardare in faccia la realtà della vita adulta, fatta di telefonate dei creditori e figli da mantenere con lavori di ripiego, fallimentari e un poco ridicoli.

Questi sono solo alcuni esempi, estratti un po’ a caso dall’ampio ventaglio di personaggi, luoghi e situazioni che attendono il lettore nelle pagine di questo libro. Un ventaglio eclettico, variegato, tenuto assieme dalla forza della scrittura di Eugenides, dalla sua capacità di osservazione, dal suo talento nell’indagare i moventi, palesi e occulti, delle relazioni umane che ascriviamo alla dimensione – ambigua – dell’amore.

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Pontoni

Marco Pontoni

Sono nato in Sudtirolo 50 anni fa, terra di confine, un po' italiana e un po' tedesca. Faccio il giornalista e ho sempre avuto un feeling per la narrazione. Ho realizzato video e reportages sulla cooperazione allo sviluppo in varie parti del mondo. Finalista al Premio Calvino, ho pubblicato il romanzo Music Box e, con lo pesudonimo di Henry J. Ginsberg, la raccolta di racconti Vengo via con te, tradotta negli USA dalla Lighthouse di NYC con il titolo Run Away With Me. Ho da sempre una sconfinata passione per gli autori americani, Lou Reed, l'Africa, la fotografia, i viaggi e camminare.

DELLO STESSO AUTORE

Il paradosso Salvini e dei suoi “squadristi patridioti”: un pericolo per la democrazia

Come siamo arrivati al politico Salvini uno di noi, il declino che ben ci rappresenta

byMarco Pontoni
We Shall Not Be Moved. Un libro e 4 CD per raccontare l’America che resiste

We Shall Not Be Moved. Un libro e 4 CD per raccontare l’America che resiste

byMarco Pontoni

A PROPOSITO DI...

Tags: AmericaJeffrey EugenidesletteraturalibriStati UnitiUna cosa sull'amore
Previous Post

La vita oltre le sbarre: i “reclusi” raccontati dall’avvocato Nicodemo Gentile

Next Post

L’M5S e la manipolazione del consenso. In un libro la strategia dei 5 Stelle

DELLO STESSO AUTORE

Ritorno a Fascaray: un libro sull’identità, un affresco scozzese

Ritorno a Fascaray: un libro sull’identità, un affresco scozzese

byMarco Pontoni
Franco Battiato alla Highline Balloroom, New York. Foto: Tomas Fanutza

Quando Franco Battiato annunciò “L’era del Cinghiale Bianco” postmoderno

byMarco Pontoni

Latest News

US Aims to Abolish Birthright Citizenship: Italy Already Knows the Consequences

US Aims to Abolish Birthright Citizenship: Italy Already Knows the Consequences

byCamilla Hawthorneand1 others
Delaware, 14.000 pulcini abbandonati e affidati a un rifugio, ora in crisi

Delaware, 14.000 pulcini abbandonati e affidati a un rifugio, ora in crisi

byAnna Capelli

New York

Wynn Backs Off Manhattan Casino Plan as Housing Project Gains Traction

byFabio Cupolo Carrara
L'attore statunitense Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria prima della proiezione del film Highest 2 Lowest alla 78ª edizione del Festival di Cannes, nel sud della Francia, il 19 maggio 2025. VALERY HACHE / Pool via REUTERS

Denzel Washington, Palma d’onore a sorpresa a Cannes

byMonica Straniero

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
L’M5S e la manipolazione del consenso. In un libro la strategia dei 5 Stelle

L'M5S e la manipolazione del consenso. In un libro la strategia dei 5 Stelle

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?