Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
May 31, 2017
in
Libri
May 31, 2017
0

Padre Alejandro Solalinde, il prete pro-migranti che i narcos vogliono morto

Candidato al Nobel per la pace 2017, è sotto scorta per la sua lotta al sequestro dei migranti in Messico

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Padre Alejandro Solalinde, il prete pro-migranti che i narcos vogliono morto

Padre Alejandro Solalinde, 72 anni, candidato al premio Nobel per la pace 2017. Nell'immagine, padre Alejandro tra migranti messicani, (da democracynow.org)

Time: 4 mins read

“I migranti sono gli attori più importanti del cambiamento in atto nel mondo occidentale. Sono poveri ma ricchi di valori e vanno a salvare i ricchi del nord dall’impoverimento causato dal materialismo imperante”: così padre Alejandro Solalinde, 72enne sacerdote messicano candidato al premio Nobel per la pace 2017 e che ha fondato nel 2007 a Ixtepec, nel sud del Paese, “Hermanos en el Camino”, un centro di aiuto per i migranti diretti negli Stati Uniti. Dal 2011 è costretto a vivere sotto scorta a causa delle minacce di morte ricevuto dai narcotrafficanti (su di lui pende una taglia da 1 milione di dollari), per aver sottratto loro il lucrosissimo mercato dei sequestri dei migranti, con i riscatti chiesti poi alle famiglie o come “serbatoio” di organi per il mercato dei trapianti (l’anno scorso nelle cittadine di El patrocinio e Colinas de Santa Fe sono state ritrovate due fosse comuni con 7mila cadaveri e 14mila resti umani).

Padre Solalinde, invitato dal Pime (Pontificio Istituto Missioni Estere), Amnesty International e l’associazione Libera,  ha appena concluso un lungo tour italiano per presentare il libro I narcos mi vogliono morto – Messico, un prete contro i trafficanti di uomini, scritto da Lucia Capuzzi, giornalista dell‘Avvenire.

Una dura lotta, quella contro i narcos messicani, che non si fanno scrupoli di uccidere chiunque intralci i loro piani: dal 2000 sono 120 i giornalisti uccisi e 45 i sacerdoti, l’ultimo il 27 marzo scorso. Negli ultimi anni sono state 250 mila le vittime civili dei narcos e 150 mila i migranti scomparsi. “Lo Stato messicano è complice – ha affermato Lucia Capuzzi – e il 98% dei crimini restano impuniti. Il Messico è l’esempio di cosa può succedere allo Stato quando si permette alle organizzazioni criminali  di infiltrarsi nelle istituzioni. La ‘ndrangheta italiana riceve la cocaina e la smercia in tutta Europa, perciò il Messico ci riguarda tutti”.

Una realtà agghiacciante, quella messicana, che però non scoraggia padre Alejandro: “Non demordo, non ho paura di morire perché la mia vita è nelle mani di Dio – ha detto. Non sono un supereroe. Non posso tacere, anzi continuerò a gridare ancora più forte, per far ascoltare il grido di quanti non hanno più voce. E’ la Grazia a spronarmi, ad educarmi aduna fede incarnata nella storia. Se non denunciassi gli abusi sui più indifesi tradirei il mio ministero”.

Nel corso dei suoi incontri, padre Alejandro Solalinde ha parlato anche di Trump, che anche contro i migranti ha costruito il proprio successo promettendo di ultimare il muro al confine tra Stati Uniti e Messico. Il presidente-magnate è considerato un’opportunità: “Dio, naturalmente, ama anche Trump, pur non amando le sue idee. La sua politica così aspra contro i migranti, ma anche contro le donne – ha spiegato il sacerdote messicano -, sta permettendo, sia negli Usa sia nei paesi dell’America Latina, una nuova presa di coscienza, un nuovo risveglio delle battaglie per la difesa dei diritti delle persone. Muro o non muro, Trump perderà la guerra con i migranti: questi sono più forti perché Dio cammina con loro”.

Sulla paura dei migranti, su cui fanno leva in molti Paesi occidentali le forze conservatrici di destra, padre Alejandro puntualizza: “Il neoliberismo selvaggio, con la sua “religione del denaro”, ci ha anestetizzato il cuore. Temiamo di perdere il benessere e così la paura ci paralizza, facendo così il gioco di questo sistema disumanizzante. ‘Non dobbiamo farli entrare, se no a noi che resta?’ ci dicono alcuni. Chiusi a doppia mandata, ci illudiamo di vivere. Non è però troppo tardi. Possiamo e dobbiamo avere il coraggio di rischiare un po’ del nostro benessere per restare umani. Non più noi o voi, ma noi e voi, insieme. O ci salviamo tutti o tutti verremo travolti. E’ una scommessa forte, ma ne sono sempre più convinto: ne vale la pena”.

Al collo Padre Solalinde ha una croce concava disegnata da un artista messicano, Martin Chivas, più di 20 anni fa. Concava come simbolo di gesù che dalla croce si protende per abbracciare tutta l’umanità. “Lui ci ha amato per primo e cerco così di non dimenticarlo – scrive nel libro -. Non si può amare Dio in teoria. Si ama Dio cooperando con Lui alla costruzione del Regno”. Che passa quindi anche dalla difesa dei martoriati e ingiustamente colpevolizzati migranti, che – spiega padre Alejandro – “rappresentano oggi l’irruzione di Dio nella storia, perché diventano strumento di salvezza”.

E’ da anni sotto scorta, ma come mai è ancora vivo nonostante la cospicua taglia che pende sul suo capo? “Ho una teoria – spiega il sacerdote messicano -. Il crimine organizzato non agisce solo: non potrebbe altrimenti arrivare fin dove arriva. Gode di complicità politiche. I trafficanti non si farebbero troppi problemi a premere il grilletto contro un sacerdote: i politici loro amici, però, non vogliono uno scandalo”.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: alejandro solalindeLucia CapuzziMessicomigrantinarcosNobel per la Pacepadre solalinde
Previous Post

Open Roads: the New Italian Cinema Back in New York

Next Post

Mediterraneo, così l’uomo ne ha rovinato l’ecosistema

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Mediterraneo ecosistema

Mediterraneo, così l'uomo ne ha rovinato l'ecosistema

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?