Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
August 16, 2015
in
Libri
August 16, 2015
0

Giaime Pintor e la vita sacrificata all’ideale di patria

Luigi TroianibyLuigi Troiani
Time: 3 mins read

Grazie all’invito dell’autore, Carlo Ferrucci, ho partecipato alla presentazione del romanzo storico La mina tedesca, il vero romanzo di Giaime Pintor, nella piazzetta, vuota dei rumori del traffico, del prezioso borgo umbro Monte Castello di Vibio. Il paese “in cima a un colle che domina la valle del Tevere”, come lo descrisse l’incipit della ricerca che gli dedicò all’inizio degli anni ’60 l’antropologa statunitense Sydel Silverman, ha fatto da “ambiente” ad un dibattito tra autore e “gente” che ha confermato quanto sia necessario l’esercizio della memoria nell’Italia d’oggi.

La storia narrata dal libro di Ferrucci si svolge dal 10 settembre al 1 dicembre 1943: inizia con le scaramucce di porta san Paolo a Roma tra patrioti italiani e invasore germanico, e termina con la morte del ventiquattrenne protagonista, esploso su “la mina tedesca” a Castelnuovo al Volturno. In quei pochi mesi, Giaime, giornalista e scrittore, tra i collaboratori con Pavese e Leone Ginzburg della nascente Giulio Einaudi editore, matura la scelta di campo, mettendo in gioco la vita di giovane di ottime speranze per contribuire a ripulire l’Italia dalla macchia del fascismo. 

Tenente del regio esercito dei Savoia, si adopera per animare il popolo di Roma contro l’armata tedesca che si sta impossessando della città con l’inganno. Ad occupazione avvenuta, attraversa le linee per mettersi a disposizione del re e di Badoglio, rispettivamente capo di stato e capo di governo, fuggiti a sud dopo l’armistizio dell’8 settembre, abbandonando gli italiani al destino di popolo allo sbando, occupato dai vendicativi ex alleati. Avuta la riprova di che pasta fossero fatti i due, Giaime rischia il disonorante reato di diserzione, lui nipote del generale di corpo d’armata Pietro Pintor deceduto in un oscuro incidente aereo, per raggiungere Napoli, che ha cacciato i tedeschi, dove, in accordo con il filosofo liberale Croce, si imbastiscono le premesse politiche per l’Armata di liberazione nazionale. Quando considera fallito il tentativo, perché americani e inglesi non si fidano dell’esercito di popolo e temono che i comunisti ne prendano la guida, si mette al servizio degli inglesi pur di riattraversare le linee e unirsi ai partigiani del Lazio. 

Nell’introspezione che Ferrucci dipana nella mente e nel cuore di Pintor,  all’interno degli eventi che narra e che qui si sono riassunti, si evidenzia come il giovane dilaniato nel campo minato di Castelnuovo al Volturno fosse uno di quegli ottimi “nuovi” italiani, periti nella lotta al nazi-fascismo, che avrebbero reso il nostro paese meno sbagliato se avessero potuto divenirne dirigenti. Dagli inglesi non prende un soldo: si “arruola” per coerenza con il bisogno di contribuire al riscatto dell’onore del suo paese. Il romanzo non lo racconta, ma dopo la morte, nel giugno 1944, la famiglia ricevette, inaspettatamente, 200mila lire di risarcimento, il certificato di patriota e la lettera ufficiale di condoglianze. Napolitano, da presidente della Repubblica, nel discorso pronunciato all’Accademia dei Lincei nel dicembre 2014, celebrerà Giaime come “giovane intellettuale straordinariamente dotato, che fu tra i primissimi caduti della nostra Resistenza”. 

Era poco più di un ragazzo, ma già intellettuale di razza, avendo pubblicato opere di grande intelligenza e scritto su riviste d’eccellenza. Traduceva con facilità la grande poesia tedesca, ma fu tutt’altro che un idealista romantico: scelse di unire la prassi (combattere armi in pugno dalla parte giusta) alla teoria (l’Italia repubblicana ed europea da ricostruire). L’unità tra pensiero e azione che troppi intellettuali non sanno più fare. Con Ferrucci, la memoria di Giaime Pintor torna un dovere.

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

byLuigi Troiani
25 Aprile: perché è una festa di tutti

25 Aprile: perché è una festa di tutti

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Tags: Giaime PintorguerraItalia occupatalibrinazismoSeconda Guerra Mondiale
Previous Post

Aspettando Francesco…

Next Post

La Sicilia produce un PIL che è la metà di quello della Grecia

DELLO STESSO AUTORE

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

byLuigi Troiani
Camera Usa approva la risoluzione per il budget di Trump

Con Trump la politica estera degli Stati Uniti si monetizza

byLuigi Troiani

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Expo Milano 2015: un sito per le escort e mille e 800 militari impegnati come ‘metronotte’

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?