Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
March 15, 2015
in
Libri
March 15, 2015
0

La New York senza tende di Paolo Cognetti

Marco PontonibyMarco Pontoni
Un luogo dell'anima di New York (foto M. Pontoni).

Un luogo dell'anima di New York (foto M. Pontoni).

Time: 4 mins read

Ognuno nota qualcosa di diverso quando arriva a New York. Paolo Cognetti la prima volta si accorse che tutti sembravano ignorare l’uso delle tende, e così, ogni sera, guardando le finestre della casa di fronte, aveva l’impressione che stesse andando in scena un piccolo spettacolo teatrale. Un bambino con un telescopio, un uomo addormentato davanti alla tv, tre ragazze in pigiama che ballavano e così via. E poi, “la sorpresa di sbarcare nel Nuovo Mondo e scoprire una città vecchia: non come sono vecchie quelle europee, che sono vecchie come monumenti, ma vecchia come una fabbrica abbandonata, o una casa di famiglia, o gli edifici ferroviari che si vedono appena fuori dalle stazioni, o i luna park in disuso”.

Guide su New York ne escono tutti gli anni a bizzeffe, ma i due libri dedicati alla “città che non dorme mai” da questo autore milanese, New York è una finestra senza tende, del 2010, e il più recente Tutte le mie preghiere guardano verso ovest, uscito nell’estate del 2014, mi sento di consigliarli con particolare calore. Perché sono scritti bene, con passione e poesia. Perché sono “personali”, non pretendono di spiegare tutto, di dare delle informazioni, ma provano a condividere dei pensieri, delle sensazioni, dei moti dell’anima. E perché sono guide – se vogliamo chiamarle così – molto letterarie.

L'autore Paolo Cognetti (Foto: Niko Giovanni Coniglio).

L’autore Paolo Cognetti (Foto: Niko Giovanni Coniglio).

Nel primo dei due lavori lo si intuisce già dai titoli dei capitoli, ad esempio Kaddish per un sogno (Lower East Side), o Dove vanno le anatre di Central park d’inverno? (Midtown Manhattan). Il lettore smaliziato non avrà fatto fatica a riconoscere i richiami al poeta Allen Ginsberg e a Jerome David Salinger, l’autore del Giovane Holden. Ma i nomi che si inseguono in queste pagine sono un’infinità, ovviamente: da Withman a Poe, da Melville a Lethem e chi più ne ha più ne metta.

Perché New York è così: una città che molti hanno scoperto sui libri o sulle tavole dei fumetti, prima del primo, fatidico viaggio. Magari è la New York di Rick Moody, quella che i protagonisti di Garden State (in italiano Cercasi batterista, chiamare Alice) cercano invano di raggiungere, dal New Jersey, senza mai riuscirci, se non proprio nell’ultima pagina, quando, usciti dalla stazione degli autobus, “con tutto quello che avevano davanti, alzarono lo sguardo”. O quella di Dos Passos, l’isola dei marinai e dei miliardari, dei poveracci che vogliono raggiungere il posto “dove succedono le cose” e dei disillusi, di quelli che hanno perso tutto inseguendo quelle luci che a Manhattan brillano più che altrove.

Cognetti resiste alla tentazione enciclopedica, anche solo a rimanere sul terreno della New York letteraria. Confessa di non essere uno studioso, ma un lettore. Però scorrendo queste pagine introspettive si imparano anche tante cose. Che “Grande Mela”, il più celebre dei soprannomi della città, viene dal gergo degli schiavi africani e allude alla fortuna, alla ricchezza e forse anche al peccato. Che la paternità di Gotham city, l’appellativo affibbiatole nel 1939 da Bob Kane, il creatore di Batman, spetta in realtà a Washington Irving, il quale, già all’inizio dell’800, era venuto a conoscenza dell’esistenza di una cittadina inglese dagli abitanti particolarmente eccentrici chiamata così, e aveva deciso di riciclare quel nome nei suoi articoli (prontamente imitato da Edgar Allan Poe che curava addirittura una rubrica intitolata Cronache da Gotham).

La copertina del libro “New York è una finestra senza tende”.

Ma ci sono anche gli aneddoti più “turistici”, quelli in cui prima o poi ogni viaggiatore si imbatte. Ad esempio quello sul pennone dell’Empire State Building, progettato in origine come un attracco per dirigibili (ovviamente “tra vento e fulmini si rivelò ben presto il posto peggiore del mondo dove ormeggiare un dirigibile, e così fu convertito ad antenna televisiva”).

Nel libro dello scorso anno la vena narrativa si accentua ulteriormente. Qui al posto della meraviglia della scoperta troviamo il piacere sottile del riconoscimento, quello che si prova ritornando nei luoghi che si sono già abitati. Gli alberi, gli incroci, il sapore della Brooklyn lager. Cose che non cambiano mai, mentre cambiano gli occhi di chi le osserva. Ma anche cose che non ci sono più o che prima non c’erano, la Freedom Tower, ad esempio, o la High Line. E poi, l’attenzione si focalizza su un tema che lega passato e presente: il cibo. Dalle piantine di basilico che gli emigrati coltivavano sui davanzali ai negozi esotici dell’odierna Chinatown, (passando per i Five Point resi celebri dal film Gangs of New York di Scorsese), passeggiando o pedalando in solitudine, meditando sul fatto che la città – e la memoria – ti cambiano, inesorabilmente.

Cognetti, scrittore e autore di documentari, è nato a Milano nel 1978. Finalista al premio Strega 2013 con Sofia si veste sempre di nero (Minimum Fax), dichiara la sua affinità spirituale con Christopher Johnson McCandless, ovvero “Alexander Supertramp” (il ragazzo protagonista della vicenda narrata anche dal film Into the Wild, oltre che dal celebre libro di John Krakauer). Ha un suo blog e quando può scappa in montagna. Nel 2014, oltre al libro di cui parliamo in questa rubrica, è uscito anche A pesca nelle pozze più profonde (Minimum Fax), totalmente dedicato alla narrativa americana.


Paolo Cognetti, New York è una finestra senza tende, Laterza, 2010.

Paolo Cognetti, Tutte le mie preghiere guardano verso ovest, Edt, 2014.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Pontoni

Marco Pontoni

Sono nato in Sudtirolo 50 anni fa, terra di confine, un po' italiana e un po' tedesca. Faccio il giornalista e ho sempre avuto un feeling per la narrazione. Ho realizzato video e reportages sulla cooperazione allo sviluppo in varie parti del mondo. Finalista al Premio Calvino, ho pubblicato il romanzo Music Box e, con lo pesudonimo di Henry J. Ginsberg, la raccolta di racconti Vengo via con te, tradotta negli USA dalla Lighthouse di NYC con il titolo Run Away With Me. Ho da sempre una sconfinata passione per gli autori americani, Lou Reed, l'Africa, la fotografia, i viaggi e camminare.

DELLO STESSO AUTORE

Il paradosso Salvini e dei suoi “squadristi patridioti”: un pericolo per la democrazia

Come siamo arrivati al politico Salvini uno di noi, il declino che ben ci rappresenta

byMarco Pontoni
We Shall Not Be Moved. Un libro e 4 CD per raccontare l’America che resiste

We Shall Not Be Moved. Un libro e 4 CD per raccontare l’America che resiste

byMarco Pontoni

A PROPOSITO DI...

Tags: editoriaLaterzalibriMinimum FaxNew York
Previous Post

Louie Bellson, a Turning Point in American Culture

Next Post

Tagli ai dipendenti della Regione siciliana: botta e risposta tra Faraone e Pagliaro

DELLO STESSO AUTORE

Ritorno a Fascaray: un libro sull’identità, un affresco scozzese

Ritorno a Fascaray: un libro sull’identità, un affresco scozzese

byMarco Pontoni
Franco Battiato alla Highline Balloroom, New York. Foto: Tomas Fanutza

Quando Franco Battiato annunciò “L’era del Cinghiale Bianco” postmoderno

byMarco Pontoni

Latest News

Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

byFederica Farina
Quaker peace march banner at Pine Gap" Fonte: Wikimedia Commons – Quaker peace march banner at Pine Gap Autore: User "Takver"

I Quaccheri da New York a Washington

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Antonino Arconte (G-71) con il figlio Marco davanti al Consiglio di Sicurezza dell'ONU

L'agente segreto G-71, l'On. Gero Grassi e la verità su Moro: appuntamento all'ONU

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?