Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
October 18, 2013
in
Libri
October 18, 2013
0

Miracolo a New York: con la cultura si batte anche Cosa Grigia

FBbyFB
Giacomo Di Girolamo durante l'intervento al Calandra Institute, alle sue spalle il Prof. Fred Gardaphè in collegamento da Chicago

Giacomo Di Girolamo durante l'intervento al Calandra Institute, alle sue spalle il Prof. Fred Gardaphè in collegamento da Chicago

Time: 4 mins read

Cosa Grigia copertina libro “Mi è sembrato una specie di miracolo”. Le ultime parole di Cosa Grigia (Il Saggiatore, pag. 281,16,50 euro) non le ha scritte un giovane giornalista d'inchiesta che vive a Marsala, ma, come autodeclina l'autore, un giornalista residente: Giacomo Di Girolamo si fa carne e papillon al Calandra Italian American Institute della City University di New York, diretto dal Dean Anthony J. Tamburri. Incontrare Di Girolamo è una pagina umana rara e appuntita. Un miracolo che non ha nulla a che fare con i 'falsi invalidi'. Una presa di coscienza, a metà tra lo zenzero e l'insetticida, che “la felicità viene prima di tutto”. Anche quando si parla di mafia. 

Lo accompagnano le sue Serena e Adele a cui è dedicato uno dei libri più vertiginosi del tempo: la bioscopia di una nuova mafia invisibile all'assalto dell'Italia. In copertina, domina il punteruolo (“si infila nella palma, succhia la linfa e la pianta muore” annuncia il post-it del giardiniere… Ma “le palme erano già morte da un pezzo”). Il punteruolo ci ricorda che la mafia esiste, seppur ogni lead di ciascun capitolo ripeta il suo contrario. Dal nostro catatonico non-vedere, passando attraverso una pioggia di im-segni pasoliniani, la mafia prospera e cambia nettare, o veleno, come lo zucchero filato sconvolto dal vento. Come Disneyland dalle torri mozzate.

Non possiamo vedere. Vederci. Non sappiamo più riconoscere né distinguere il bene dal male, profeti puri da profeti fuorilegge; rimaniamo in attesa, angelicamente, per la beatificazione di Paolo Borsellino. Zero corpi al macero, niente boss imbottigliati in una cella fangosa, bruciate le terre dello sperpero edilizio. La mafia è invisibile agli occhi. La mafia, oggi, è legale. E non passa per il cafone, per lo sparo, per la minaccia, per la famiglia, per il cattivo gusto, per i villani, per i fottutissimi cliché. La terra trema ma non c'è alcuna mafia a farla saltar in aria. Apparentemente.

Allora dov'è la nuova mafia? Che cosa è diventata, come si è evoluta, di che cosa si è cibata? “Se dovessi rappresentare la lobby mafiosa, la criminalità, oggi, sceglierei una banca come immagine” spiega Di Girolamo. “La mafia sono le corporation, il potere, ciò che odora di buono. È passata l'era dei Totò Riina, dei Bernardo Provenzano e dei Matteo Messina Denaro: ora si agisce alla luce del sole, in modo composto. Nelle valigette eleganti, Cosa Grigia non ha pistole, ma tablet dell'ultima generazione. Sa come arricchirsi: non ha bisogno di estorcere soldi, se li fa consegnare direttamente dallo Stato”. Pausa, “Avete mai visto un pentito di Stato? Non c'è ancora. Quando parlerà?”. 

Di Girolamo al Calandra

Giacomo Di Girolamo con Stefano Vaccara e, in collegamento da Chicago, il Prof. Fred Gardaphè

La critica lucida di Di Girolamo, che fa il giornalista “felice” dirigendo a Marsala la radio più ascoltata della provincia di Trapani, è intrisa di sense of humor e spietato amarcord di fatti, come sottolineano gli intervenuti alla presentazione newyorchese, dal professor Fred Gardaphé della CUNY (che in collegamento internet da Chicago ricorda che "Anche in America ci dicevano che la mafia non esiste") a Stefano Vaccara, direttore de La Voce di New York, che ha  richiamato le recenti dichiarazioni del procuratore aggiunto di Palermo Vittorio Teresi ("Non mi rivolgo ai rappresentanti delle istituzioni per chiedere loro di recidere i legami con la mafia, piuttosto mi voglio rivolgere ai vertici di Cosa nostra, ai vari Riina e Provenzano, ma anche al latitante Messina Denaro: recidete i legami con i vostri politici di riferimento"). Gardaphè ha sottolineato lo stile di scrittura del libro che nonostante certi temi “pessimisti”, riesce a coinvolgerti con uno stile “lirico” che permane in ogni capitolo del libro. Per Gardaphè un libro su temi apparentemente “così senza speranza,”  porta comunque all’ottimismo proprio con la “bella scrittura”.  Per Vaccara, la speranza emerge dall’ammirare chi in Sicilia riesce ad essere non “giornalista antimafia”, ma giornalista che vuole fare bene il suo mestiere ed “è felice per questo”. 

Già, la mafia odierna, Cosa Grigia, è senza padrini, e in fondo non li ha mai avuti ci dice Di Girolamo. È tornata all'osso. Ora è primordiale. Troppo rischioso commerciare in droga. Meglio appalti e corruzione. E quando la giustizia ti becca, la multa da pagare è sempre un briciolo dei miliardi che si fanno. Così ha persino fregato l'antimafia moderna, quella che conosciamo, fatta di comitati e associazioni. Il malaffare – da Sud a Nord, da Carmelo Patti (meglio noto come Mister Valtur) a il "re dell'eolico" Vito Nicastri o il sindaco PD di Campobello di Mazara Ciro Caravà – raggira arti e polmoni. E dopo tanti meriti, l'antimafia è arrivata a un punto morto, montando e rimontando il sempiterno Circo Barnum. “Ha strappato una generazione all'ignavia”, ma a un certo punto, “si è rotto qualcosa”.

Ma nonostante tutto, Di Girolamo non è pessimista. Alla fine nel ringraziare l’ospitalità del Calandra Institute, dirà che lo strumento per battere Cosa Grigia c’è: “Con la cultura e la rilettura dei classici. Come I Promessi Sposi, in Manzoni c’era già tutto”. 

Venite a scoprire cosa leggendo Cosa Grigia. E capirete perché, al suo autore, non fanno paura gli incubi. “Fa paura questo vuoto di sogni”. 

 

                   

                   Video di Filippo Brunamonti

 

Share on FacebookShare on Twitter
FB

FB

DELLO STESSO AUTORE

Gay Pride: ognuno trovi la propria bandiera

byFB
Immagine dal film turco My Child

Un cinema dei diritti umani per un grande pubblico

byFB

A PROPOSITO DI...

Tags: cosa grigiamafia
Previous Post

Un mondo diviso tra chi cerca la prosperità condivisa e chi l’ineguaglianza

Next Post

Storia degli italiani in America: da chi l’ha scoperta a chi l’ha trovata

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Un epitaffio per Rizzoli Bookstore

byFB

La Dolce Via di Charles Traub perde colore: “Non riconosco più la mia Italia”

byFB

Latest News

Nave Fasan a New York: la Marina Militare italiana è un esempio per gli Stati Uniti

Nave Fasan a New York: la Marina Militare italiana è un esempio per gli Stati Uniti

byNicola Corradi
È morta Isa Barzizza, musa di Totò

È morta Isa Barzizza, musa di Totò

byAnsa

New York

New York tutela gli obesi: chi li discrimina sarà multato

New York tutela gli obesi: chi li discrimina sarà multato

byClaudia Cosi
Summer in New York City: Let’s Get Outside

Summer in New York City: Let’s Get Outside

byEric Adams

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
Al Consiglio di Sicurezza, il Segretario Generale dell'ONU Ban Ki-moon viene salutato da Phumzile Mlambo-Ngcuka, Executive Director del UN Entity for Gender Equality and the Empowerment of Women (UN Photo/Paulo Filgueiras)

L'ONU e il ruolo cruciale della partecipazione e della leadership delle donne nei processi di pace

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Manage Cookie Consent
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
View preferences
{title} {title} {title}
Manage Cookie Consent
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
View preferences
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?