Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
September 4, 2013
in
Libri
September 4, 2013
0

L’Italia e l’America si incontrano in un libro, a New York

Maurita CardonebyMaurita Cardone
Time: 4 mins read

Learn Italy, la scuola di italiano al 100 per 100 made in Italy, prosegue con le iniziative per promuovere la nostra lingua e la nostra cultura nella Grande Mela. Martedì sera la scuola ha aperto le porte a Guido Mattioni e al suo libro Ascoltavo le Maree (vedi nostra intervista all'autore).

AScoltavo le maree

A una breve presentazione in cui l'autore ha spiegato la genesi del suo libro, è seguito un reading di alcuni passaggi del romanzo letti dalla bella voce della doppiatrice Lisa Mazzotti che ha alternato passaggi commoventi a letture più leggere. In sala, un pubblico di italiani e di americani innamorati dell'Italia, si è lasciato trasportare dai suoni della nostra lingua cui la scrittura di Mattioni rende onore. “La nostra è una lingua bellissima – ha commentato il giornalista e scrittore – ma purtroppo negli ultimi anni si parla, e soprattutto si scrive, una lingua anoressica, mentre l'Italiano è una lingua con le curve. Ecco, noi stiamo perdendo le curve e il modo di scrivere di molti autori si sta omologando”.

Guido Mattioni, che per 35 anni ha lavorato come giornalista, inviato, caporedattore e vicedirettore per testate come Il Giornale, Epoca e altre, non ha cambiato mestiere, ma ha deciso di riportare la sua abilità nel maneggiare le parole e la sua esperienza di giornalista nella narrativa. E lo ha fatto con un romanzo d'esordio che, a partire da vicende personali, si avventura in quella che è stata definitiva “una favola adulta che commuove e fa sorridere”. La storia è ambientata nel Sud degli Stati Uniti, a Savannah, Georgia, dove il protagonista, un giornalista italiano, va a trascorrere un periodo di riflessione dopo l'improvvisa morte dell'amatissima moglie. Lontano dall'essere mero scenario, Savannah e la sua selvaggia natura, diventano personaggi del romanzo e maestre di vita per il protagonista. “Per me, da sempre viaggiatore curioso, i luoghi sono parte della storia. Nel giornalismo, per esempio, i miei maestri, tra cui Montanelli, mi hanno insegnato che bisogna portare il lettore sul posto. In questa storia parlo di un luogo che il protagonista, e io stesso, ama come si potrebbe amare una persona”. Di questo amore per Savannah e per l'America in generale è intriso l'intero libro che presenta una carrellata di personaggi improbabili quanto divertenti, dal gusto tipicamente americano. “Io l'America la amo e non c'è un perché. L'amore è, d'altronde, l'unico sentimento che non ha perché, altrimenti non sarebbe amore e diventerebbe razionalità” ha detto l'autore.

Con il suo amore e la sua profonda conoscenza dell'America Guido Mattioni è l'incarnazione di quel ponte culturale che Massimo Veccia, fondatore di Learn Italy,ha voluto creare con la sua scuola. La presentazione di Ascoltavo le Maree ha avuto quindi un particolare valore, anche per ribadire che in Italia esiste una produzione culturale di qualità che purtroppo è spesso penalizzata da scelete più commerciali, mentre viene riconosciuta all'estero: "C'è da chiedersi — ha detto Mattioni a LA VOCE — perché uno debba venire a New York per trovare le porte aperte e, tra l'altro, aperte con il sorriso sulle labbra, mentre in Italia anche un giornalista con 35 anni di carriera non riesce a pubblicare un libro, a meno che non sia un volto noto della televisione".

Quella di martedì sera è stata una chiacchierata intima e vera in cui Mattioni, oltre a parlare del suo romanzo, ha ricordato la bellezza della nostra lingua e della nostra letteratura, ma anche l'importanza di essere curiosi verso l'altro e di saper sempre ricominciare, a volte, come il protagonista del suo libro, a partire da altri luoghi.

Ascoltavo le maree è uscito nel 2012, contemporaneamente in italiano e in inglese (col titolo Whispering tides), in formato eBook, dopo essere stato ignorato dall'editoria italiana. Ma negli USA il libro non ha dovuto attendere a lungo per ottenere riconoscimenti: unico partecipante italiano del Global eBook Awards di Santa Barbara in California, Whispering tides si è piazzato finalista nel 2012 e nel 2013 ha vinto la sezione Multicultural Fiction. In seguito Ascoltavo le maree è stato scelto come manuale di studio nei corsi di lingua italiana del professor Richard Keatley alla Georgia State University di Atlanta. La versione italiana del libro è stata infine pubblicata in cartaceo da Francesco Bagliari Editore ed è oggi disponibile, oltre che su Amazon, nella libreria Rizzoli di Manhattan. La versione inglese è invece disponibile su Amazon e sull'online store Barnes & Noble.

Vendita libri

Ora Mattioni torna in Italia dove lo attendono altre presentazioni del suo romanzo e dove si rimetterà a lavoro per completare un secondo romanzo, anche questo ambientato in America, ma con un gusto più giornalistico con cui l'autore, a partire dalla personale esperienza di un reportage da El Paso realizzato negli anni '90, racconta la storia di due fratelli messicani illegalmente immigrati negli Usa che poi prenderanno strade diverse.

Intanto a Learn Italy, in attesa della preparazione del calendario di appuntamenti per l'autunno, sono partiti i preparativi per la Columbus Day Parade in cui la scuola sfilerà insieme ad altre realtà del panorama italiano a New York. Siamo sicuri che sentiremo ancora parlare di questa scuola.

 

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Il carabiniere che aveva capito tutto

Next Post

Confronto tra l’anima “aperturista” e quella “integralista” del M5S in Nord America

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

byAskanews-LaVocediNewYork
Zelensky, ‘domani un vertice di leader europei in Ucraina’

Zelensky, ‘domani un vertice di leader europei in Ucraina’

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Image: HIDDEN BY A THREAD installazione di Coralina Cataldi-Tassoni alla SOAPBOX GALLERY di Brooklyn . Tutti i diritti riservati. Fantasma destra:Coralina Cataldi-Tassoni - Fantasma sinistra Mariano Baino

Dalle 4:30 alle 5:30

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?