Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
June 17, 2012
in
Libri
June 17, 2012
0

Bartali campione d’unità

Mariya ChokovabyMariya Chokova
La copertina di

La copertina di

Time: 3 mins read

 Lunedì 11 giugno alla Casa Italiana della New York Univertity è stato presentato Road toValor, il primo libro in inglese sulla grande leggenda del ciclismo italiano Gino Bartali. Nella sua breve introduzione il Prof. Stefano Albertini, direttore della Casa Italiana, ha definito il libro come un tentativo letterario di portare alla luce la storia di Bartali in un modo insolito, “non convenzionale” e per questo affascinante per la sua originalità. In Road to Valor gli autori (e fratelli) canadesi Aili e Andres McConnon ricostruiscono la storia del grande eroe del ciclismo italiano che dopo la sua seconda vittoria del Tour de France unì il popolo italiano attorno un’identità comune della quale gli italiani avevano disperatamente bisogno in un momento cruciale – quando il sistema dei valori della nazione si era disintegrato dopo l’amara sconfitta nella Seconda Guerra Mondiale e la tragica memoria del Fascismo. E’ importante sapere però che il retaggio di Bartali non si limita alla potenza unificatrice che ogni grande successo sportivo esercita sui sentimenti di colletività nazionali. Bartali fece di più, lui fu un eroe italiano che durante i foschi anni del regime di Mussolini non ebbe paura di scegliere la posizione della dignità – quella cioè di non accettare la ferocia dell’ideologia fascista e di aiutare la resistenza con tutto quello che fu nelle sue capacità.

            Ed è esattamente la forza straordinaria della personalità di Bartali che ha ispirato i McConnon alla scrittura della prima ricostruzione in inglese della vita del ciclista. Come ha affermato Andres: “Sono stato assolutamente affascinato dalla sua resistenza, sia fisica che psicologica, e come è riuscito a rimanere all’apogeo della sua carriera per l’impressionante periodo di 10 anni, a non menzionare la complessità e la delicatezza della situazione politica di quel tempo, con il disastro della Seconda Guerra Mondiale che riempì lo spazio fra le due vittorie più significative di Bartali: i trofei del Tour de France nel 1938 e 1948”.

Alla domanda a che cosa attribuiscono il retaggio di Bartali, gli autori sono stati unanimi che è veramente affascinante come la grande leggenda del ciclismo italiano istigò la nazione a superare le discordie politiche e a sentirsi un popolo unito attorno alla gioia di vincere. E ancora una volta gli autori canadesi sembrano trovarsi d’accordo sulle difficoltà con cui hanno dovuto confrontarsi nella raccolta dei fatti. Come Andres ha sottolineato: “Non è stato affatto difficile trovare persone che volevano condividere con noi le loro opinioni su Bartali. E’ vero che si potrebbe supporre che i suoi contemporanei non avrebbero avuto nessun voglia di ritornare a quel doloroso periodo della memoria italiana della sconfitta e la dissoluzione dei valori. Tuttavia noi trovammo senza difficoltà molte persone che adoravano Bartali e quindi desideravano con grande entusiasmo raccontarci i loro ricordi su di lui. Per questo il nostro tentativo di far luce sulla sua personalità è stata un’esperienza veramente memorabile”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Mariya Chokova

Mariya Chokova

DELLO STESSO AUTORE

nadia urbinati democracy disfigured

Nadia Urbinati on Democracy Disfigured

byMariya Chokova
Nella foto da sin.: Philip Rampulla  Gina Biancardi, John Profaci Louis Calvelli, Leonard Rampulla

STATEN ISLAND/ Un’isola sempre più italiana

byMariya Chokova

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Armageddon in Siria?

Next Post

Anche l’euro andrà a p…?

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Nella foto, l’incontro con Giorgio Faletti (a sinistra dietro il podio) alla Casa Italiana Zerilli-Marimò @ NYU

Casa Italiana Zerilli-Marimò/ Faletti: film e danza del linguaggio

byMariya Chokova

Da Visconti a Troisi

byMariya Chokova

Latest News

Il presidente di UNGA78 sarà Dennis Francis, ambasciatore di Trinidad e Tobago

Il presidente di UNGA78 sarà Dennis Francis, ambasciatore di Trinidad e Tobago

bySimone d'Altavilla
Joe Biden cade ancora: il presidente a terra di fronte ai cadetti dell’Air Force

Joe Biden cade ancora: il presidente a terra di fronte ai cadetti dell’Air Force

byLa Voce di New York

New York

Open Roads: New Italian Cinema at Lincoln Center in New York

Open Roads: New Italian Cinema at Lincoln Center in New York

byLa Voce di New York
Covid-19, il virus rialza la testa: negli USA la pandemia c’è ma non si vede

A New York sta tornando il covid? Le acque reflue dicono “sì”

byLa Voce di New York

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post

“Scempio” Italia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?