Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
February 12, 2012
in
Libri
February 12, 2012
0

LETTERATURA/ Amore in tempo di facebook

Liliana RosanobyLiliana Rosano
Time: 5 mins read

Non c’è niente di più romantico di un romanzo che, ai tempi della rivoluzione 2.0, rispolvera i vecchi canoni di comunicazione, quella epistolare, così lontana nel tempo. Una storia d’amore d’antan che si nutre del profumo delle lettere che prendono il posto di veloci email e di brevi messaggi sul cellulare. Un racconto nostalgico che ci riporta lontano nel tempo anche se ambientato ai tempi odierni in due metropoli cosi lontane ma cosi vicine come Milano e New York.

«P.O Box Love” – A Novel of Letters» (St. Martin’s Press, New York, 2012, $ 24.99) è il nuovo romanzo di Paola Calvetti, giornalista e scrittrice italiana, che ha scelto il giorno di San Valentino per far conoscere al pubblico americano la storia di Emma e Federico, i due protagonisti che si rincontrano dopo 30 anni grazie ad un biglietto lasciato da Federico, brillante architetto a New York, che Emma, libraia di Milano, ha trovato in una delle pagine di un libro. I due, iniziano una fitta corrispondenza a distanza e vivono la loro storia d’amore separati da un oceano. Ne abbiamo parlato con l’autrice. 

A sinistra la scrittrice Paola Calvetti

Da dove nasce questo romanzo, cosa ti ha ispirato?

«Da bambina ho sempre sognato di fare la libraia e forse questo desiderio è affiorato quando ho iniziato a scrivere il romanzo: una libraia protagonista mi sembrava perfetta per un romanzo. Poi il resto è venuto… da solo, piano piano io lascio affiorare i protagonisti, fino a quando il romanzo non mi è “venuto incontro” da solo. Federico doveva essere un architetto? Ecco che mi capita, surfando sul web, un articolo sulla Morgan Library… quando l’ho visitata e studiata e respirata… non l’ho più lasciata. In generale volevo scrivere una storia in cui non si ha paura dell’amore, anche se i personaggi (da Emma a Federico, da Alice, la trentenne assistente libraia a Mattia, il figlio diciottenne), sono molto realistici, veri, accessibili. Il sogno di Emma e Federico, ciò che è accaduto a loro, può succedere a chiunque».

Pensi che la scelta di una storia d’amore epistolare ai tempi di face book sia una scelta romantica o anche un bisogno di ritornare ad un modo di comunicare che ormai è diventato sempre più raro?

«Penso proprio di sì. Durante i miei “book tours” ho incontrato molte persone che amano scrivere lettere a mano. Non è così raro. Io uso molto facebook, e-mail, Goodreads e altri social network, ma quando devo scrivere una lettera importante, la scrivo a mano, la infilo in una busta e la imbuco. Il piacere di aspettare una lettera, poi, è impagabile e sono sicura che molti ne hanno nostalgia…».

Perché hai deciso di ambientare il romanzo tra Milano e New York? In che misura ti appartengono le due città?

«Milano è la città dove sono nata e dove vivo. New York è una città che amo e conosco bene. Ci vado almeno due-tre volte l’anno: impossibile stare senza New York. Sceglierla per il romanzo è stato un obbligo del cuore e della trama: Federico è il braccio destro dell’architetto Renzo Piano per il restauro della Morgan Library e dunque non poteva abitare che a New York. E’ stata una gioia scrivere alcune pagine direttamente nei luoghi del romanzo, scrivere nei bar, alla Barnes&Noble di Union Square, adattare a scenario alcuni dei luoghi che più amo in quella città: da Paley Park a Greenacre Park e poi i caffé e, ovviamente, quel gioiello della Morgan!»

Emma sembra essere una donna di altri tempi, con una visione dell’amore d’antan. Esistono secondo te ancora oggi donne cosi e soprattutto storie d’amore come queste?

«Potrei risponderle come disse Flaubert di Madame Bovary “Emma c’est moi!” C’è molto di me in quel personaggio… Certo che esistono donne così, io ne conosco… e poi la storia d’amore fra Emma e Federico è una storia che potrebbe succedere a chiunque. Non sono eroi, sono personaggi realistici, così come Alice e Mattia».

L’autore del libro si nasconde spesso dietro uno dei suoi personaggi. Vale così anche per te?

«Sì. Non ho vissuto un amore così, ma parecchio della psicologia, delle manie e dei difetti di Emma… sono i miei! E poi ci sono sempre pezzi di un autore nei suoi romanzi, non credi?».

Share on FacebookShare on Twitter
Liliana Rosano

Liliana Rosano

Sono nata a Catania, dove sono sempre tornata dalle mie peregrinazioni che mi hanno portato prima in Grecia, poi a Parigi. Con la mia laurea in Scienze Politiche, sognavo di lavorare nella cooperazione internazionale, ma sono finita a fare la giornalista, prima nella redazione di Telecolor poi del Quotidiano di Sicilia. ll mio ponte con l’America è iniziato grazie a un tirocinio per le Nazioni Unite a New York. Sono una freelance e collaboro con diverse testate e magazine nazionali. Vivo a Fairfield, nelle praterie sperdute dell’Iowa, in una comunità alternativa ed eco friendly e sono sempre alla ricerca di storie di italiani all’estero da raccontare.

DELLO STESSO AUTORE

Valentina Marino: “La musica è la massima forma di liberazione”

Valentina Marino: “La musica è la massima forma di liberazione”

byLiliana Rosano
Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

byLiliana Rosano

A PROPOSITO DI...

Previous Post

INTERVISTE/ Marchionne: “Con Monti qualsiasi azienda si rafforza”

Next Post

LIBRI/ Nel segno di Dante

DELLO STESSO AUTORE

Mario Platero, storia di un giornalista dinamico come la sua città, New York

Mario Platero, storia di un giornalista dinamico come la sua città, New York

byLiliana Rosano
Biblioterapia on the road: la medicina dei libri per guarire l’anima degli italiani

Biblioterapia on the road: la medicina dei libri per guarire l’anima degli italiani

byLiliana Rosano

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025 ha mostrato identità e innovazione

SWAIA Native Fashion Week 2025 ha mostrato identità e innovazione

byFilomena Troiano
Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

Contro-interrogatorio per Cassie Ventura nel processo contro Diddy Combs

byFederica Farina

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

SCIENZA&TECNICA/ Il vento fatto in casa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?