Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
December 18, 2011
in
Libri
December 18, 2011
0

LIBRI/ Il giardino dei pensieri

Franco BorrellibyFranco Borrelli
«La grande festa», di Dacia Maraini, pp. 223, Rizzoli, Milano, 2011, Euro 16,00

«La grande festa», di Dacia Maraini, pp. 223, Rizzoli, Milano, 2011, Euro 16,00

Time: 5 mins read

Delicato poetico rincorrersi di memorie e, al tempo stesso, intenso ragionar di cose su cui la filosofia di sempre ha cercato di far luce e compagnia, discreto ricordare chi ci è (stato) più caro, riandando a gesti, parole e immagini depositatesi nell’anima e nel cuore. Questa, in breve, è «La grande festa» (Rizzoli) che Dacia Maraini ci propone, testimonianza d’affetti, d’attese e d’illusioni che han costellato la sua esistenza. Una sorta di diario intimo ove, più che confessare le proprie cose, – emozioni speranze delusioni etc. -, la narratrice si ritrova in compagnia di quanti han con lei diviso la pena e la gioia del vivere: da Alberto Moravia a Giuseppe Moretti, da Pier Paolo Pasolini a Maria Callas, dalla sorella Yuki al padre Fosco… Il tutto, parole e ricordi, in un paesaggio che combina continenti e geografie e tempi i più lontani.

Linguaggio piano e tuttavia assai profondo questo, che ci fa ripensare all’essere, alle sue ragioni, alla fede anche (credere comunque nella vita è già una forma di religione), in un (ri)discutere sul perché della parabola esistenziale, del dove veniamo e del dove andiamo. Il tutto ricamato – con colori e paesaggi ove vanno ad intrecciarsi magicamente miti greco-romani, africani, giapponesi e persino del Nuovo Mondo – intorno al tema del mistero supremo, la “grande festa” del titolo, la morte.

Dove vanno coloro che abbiamo amato e con i quali abbiamo condiviso i giorni? L’atto ultimo è una forma di passaggio ad altro, misterioso e indecifrabile, oppure è un calar definitivo del sipario sulla recita dell’esistenza?

Coloro che ora abitano “il giardino dei pensieri lontani” son solo un ricordo, un sogno, o in una qualche maniera vivono ancora una loro vita pur se di essa è difficile per noi aver coscienza? La morte è davvero “un’isola sospesa sulle acque, dai contorni sfumati e frastagliati” ove trovano dimora gli esseri che abbiamo conosciuto e le miriadi di quelli di cui abbiamo avuto testimonianza dalla storia, dai loro versi, dai loro racconti, musiche, quadri, sculture, ecc. ecc.? Coloro che abbiamo amato – questo il suggerimonto-conclusione – non muoiono mai del tutto se riusciamo a conservarli dentro di noi, “nel luogo dei ricordi e dei sogni”.

Eppure questo narrare della Maraini è racconto di vita, di vita intima e intensa, capace ancor oggi, proprio attraverso le “ricordanze” di riabbracciare, come in un giorno di grande festa, amici e persone amate, senza celare alcun sentimento, rivivendo di nuovo i momenti tesorizzati dentro e mai cancellati, non solo a rinnovar compagnie usate e antiche, ma anche a ritrovar consolazione e sollievo alle pene, alle contraddizioni e al male che spesso l’oggi purtroppo ci riserva.

Ne vengon fuori, così, con una naturalezza che si fa canto coinvolgente ed elegiaco, ritratti insoliti e nuovi di personaggi che, ciascuno a sua misura, han fatto o han contribuito a fare la storia, dalle abitudini di Moravia alla fragilità della Callas, dall’innocenza di Pasolini alle crudeltà (degli uomini e del destino) che han segnato la fine del padre dei “Ragazzi di vita” e quella di Giuseppe Moretti, l’ultimo suo grande compagno di vita, scomparso prematuramente per via di una grave malattia.

Sincera e struggente qui la Maraini lo è molto più che nelle passate “Bagheria”, “Isolina” o “La lunga vita di Marianna Ucria”. Ma non è tanto la scrittrice in sé ad uscirne alla fine esaltata, quanto piuttosto la donna Maraini, che non nega l’autoritratto attraverso i suoi affetti più privati (senza tuttavia trascurare quelli pubblici), nonché attraverso le sue felicità e i suoi dolori. Pagine ricche d’emozioni forti quindi, che, grazie a parole e pagine e considerazioni coraggiose, sono un’esaltazione del vivere proprio attraverso l’accorata meditazione sulla sua finale ultima estrema “grande festa”.


Share on FacebookShare on Twitter
Franco Borrelli

Franco Borrelli

DELLO STESSO AUTORE

Nella foto, Rosa Antonelli in un primo piano (© Estudio Heinrich Sanguinetti), alla Carnegie Hall

Tango per Papa Francesco?

byFranco Borrelli
In foto, Joyce DiDonato

LIRICA/ La DiDonato “regina” del Barocco

byFranco Borrelli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

ROMANZI/ La fine del mondo?

Next Post

VISTI DA NEW YORK/ Siamo tutti Rai Internazionale

DELLO STESSO AUTORE

Nella foto, una scena di «Man of La Mancha» allo Shakespeare Theratre of NJ (© G. Goodstein)

SHAKESPEARE THEATRE OF NEW JERSEY/Con Don Chisciotte “Sogno impossibile”

byFranco Borrelli
«L'amore rubato», di Dacia Maraini, pp. 205, Rizzoli, Milano, 2012, Euro 15,00

DACIA MARAINI/ Dalla parte delle donne

byFranco Borrelli

Latest News

While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams alla Casa Bianca per fondi federali. Trump minimizza: “Mi ha ringraziato”

byFederica Farina
Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

byAnsa

New York

While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams alla Casa Bianca per fondi federali. Trump minimizza: “Mi ha ringraziato”

byFederica Farina
Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

VISTI DA NEW YORK/ Siamo tutti Rai Internazionale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?