Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cultura
August 11, 2023
in
Cultura
August 11, 2023
0

Anche in Italia ci si sposa da soli: cosa è la “sologamia”

Per alcuni è apoteosi di empowerment e inclusività, per altri trionfo del narcisismo. Cosa c'è dietro la 'moda' dell’autosposalizio

Alessandra QuattrocchibyAlessandra Quattrocchi
Anche in Italia ci si sposa da soli: cosa è la “sologamia”

Sologamy (The Richters · WildEstSIDEofLOVE, CC BY 3.0, via Wikimedia Commons

Time: 2 mins read

Ma è una cosa seria o una trovata pubblicitaria, una dimostrazione di inclusività o l’apoteosi del narcisismo?

È lecito avere dubbi di fronte alla “sologamia”, l’idea di sposare se stessi, anzi, se stessə. In Italia circola da poco, negli Stati Uniti e in alcuni paesi orientali da parecchi anni, tanto che è stata messa in scena in diverse serie tv (in Glee a sposarsi era la temibile allenatrice Sue Sylvester, che certo non brillava per altruismo; in Sex and the City ci pensava l’eroina Carrie, e in un film di Ben Stiller del 2016, Zoolander 2, sposa se stessa la modella transgender All, interpretata da Benedict Cumberbatch).

Nel mondo reale esistono pacchetti vacanze per nozze sologame e “certificati” di sologamia, privi però di valore. Nessuno stato al mondo infatti dà status legale all’autosposalizio: quindi ognuno/a può organizzare la cerimonia come crede – usando la performance di Elena Ketra o in altro modo – e poi festeggiare come vuole e autocelebrarsi in solitudine o compagnia.

E cosa spinge alla sologamia? La prima ad autosposarsi sarebbe stata la statunitense Linda Barker nel 1993 con una festa con 45 invitati. In Italia nel 2017 la stampa riportava le autonozze di Laura Mesi, personal trainer che andò in luna di miele in Egitto. La prima in India nel 2022 è stata Kshama Bindu, 24 anni, nel Gujarat, che dava una buona ricetta: “scelgo uno stile di vita che mi aiuti a crescere e fiorire nella persona più viva e bella e felice che posso immaginare”. Sposare se stessi sarebbe insomma un modo per rinnovare ogni giorno un voto di fedeltà alla propria persona, per ricordarsi di amarsi, tutelarsi, incoraggiarsi.

Sposa (ph: ANSA)

Il fenomeno però può anche iscriversi nell’ondata di sfaccettature dei rapporti amorosi che caratterizza la nostra epoca: l’inclusività di genere che viene descritta dall’acronimo sempre crescente LGBT+, la ricchezza delle possibilità sessuali (etero omo bi o asessualità) la riscrittura delle famiglie che esce dal modello tradizionale mamma+papà+bimbi, e si allarga a poliamorosi, omogenitoriali, monogenitoriali, o alle “famiglie del cuore” come le definiva in Italia la scrittrice Michela Murgia, appena scomparsa e molto compianta. Se si può vivere con un gruppo di amici (che siano amanti o meno) si potrà anche scegliere di vivere solo con se stesse.

E infatti la sologamia, in larghissima parte fenomeno per donne benestanti di mezza età, assume anche una tinta nettamente femminista. Nel 2019, la giovanissima attrice Emma Watson diceva a Vogue: “non sono single, sono ‘self-partnered’”.  Un cambio di terminologia che diventa cambio di paradigma. Una donna sola ancora fino a pochi decenni fa era una spinster, una zitella, una che non era riuscita a farsi sposare e magari sopravviveva solo grazie alla carità di qualche parente maschio; essere single, per una donna, lascia ancora planare il dubbio che non sia una scelta ma una condizione sofferta. Di fronte a un uomo single, purché non sia stato abbandonato dalla moglie e non sia un nerd senza speranza, si tende invece a pensare che stia bene come sta.

Sposare se stesse insomma può essere un modo per rovesciare le carte. Magari per indossare l’abito da sposa per chi ci tiene, e sentirsi al centro dell’attenzione nel ‘big day’; e la cosa bella è che se si cambia idea, non c’è bisogno di divorziare.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Giornalista e scrittrice, si occupa di politica nazionale e internazionale, cultura, società lingua e letteratura Alessandra Quattrocchi is a journalist, essayist, videomaker and storyteller. She deals mainly in politics, literature and the arts.

DELLO STESSO AUTORE

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

byAlessandra Quattrocchi
Papa Leone XIV, in Vaticano il primo Pontefice dagli Stati Uniti

Papa Leone XIV, in Vaticano il primo Pontefice dagli Stati Uniti

byAlessandra Quattrocchi

A PROPOSITO DI...

Tags: empowermentfemminismosologamia
Previous Post

Musk vs Zuckerberg: la sfida sarà in Italia. C’è l’accordo con Meloni e Sangiuliano

Next Post

WeWork, Once a Dynamo, Now a Pale Shadow of Itself. Does it Have a Future?

DELLO STESSO AUTORE

Amid Secrecy and Mysteries, the Vatican Readies Itself for the Start of the Conclave

byAlessandra Quattrocchiand1 others
Mohsen Mahdawi è libero, ma sui deportati Trump va allo scontro istituzionale

Mohsen Mahdawi è libero, ma sui deportati Trump va allo scontro istituzionale

byAlessandra Quattrocchi

Latest News

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

byEmanuele La Prova
Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
WeWork, Once a Dynamo, Now a Pale Shadow of Itself. Does it Have a Future?

WeWork, Once a Dynamo, Now a Pale Shadow of Itself. Does it Have a Future?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?