Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Speciale Cannes
May 17, 2024
in
Speciale Cannes
May 17, 2024
0

A Cannes torna l’horror, tre film in concorso da von Horn a Cronenberg a Fargeat

Un genere che risponde di riflesso alle nostre ansie e allo stato del mondo

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
A Cannes torna l’horror, tre film in concorso da von Horn a Cronenberg a Fargeat

Una scena de "The Shrouds" di David Cronenberg

Time: 3 mins read

È un genere cinematografico, quello dell’horror, che ha attraversato la storia del cinema con alti e bassi, sottovalutazioni e ritorni di fiamma da parte del pubblico e della critica e che negli ultimi anni sta riscoprendo una forte attrazione trasversale del pubblico nelle sale (soprattutto i più giovani) aiutata non solo dalla qualità di molti lavori ma anche dal successo di vari festival internazionali (tra questi lo Screamfest Horror Film Festival che si tiene a Los Angeles ed è definito come il “Sundance dell’orrore” e l’italiano TOHorror Fantastic Film, solitamente in ottobre a Torino).

Negli ultimi anni abbiamo imparato a considerare l’horror non più come un genere secondario, ma come un genere con un suo legittimo valore artistico, perché risponde sempre di riflesso, e a suo modo, a ciò che di male accade nel mondo e riflette le nostre ansie.

La paura, declinata in tre film, corre in concorso anche al 77.mo Festival di Cannes con La ragazza con l’ago di Magnus von Horn, The Shrouds, di David Cronenberg e The Substance di Coralie Fargeat che si annuncia ineditamente spaventoso.

Una scena de “The Substance” di Coralie Fargeat

Il film di Magnus von Horn – regista e sceneggiatore svedese vincitore della sezione Quinzaine des Réalisateurs a Cannes nel 2015 – porta sulla Croisette una storia ispirata dalla serial killer danese Dagmar Overbye, anche detta creatrice di angeli, che, dal 1913 al 1920, ha ucciso tra i nove e i venticinque bambini, incluso uno dei suoi. La donna fu poi condannata a morte nel 1921. Nel film (in bianco e nero), ci troviamo a Copenaghen, dove la giovane incinta Karoline (Vic Carmen Sonne ) assiste, come infermiera, una donna anziana di nome Dagmar (Trine Dyrholm). Quest’ultima gestisce, all’ombra di un negozio di dolciumi, un’agenzia di adozione clandestina di bambini che aiuta le madri indigenti a collocare i loro neonati indesiderati in case adottive. Karoline si avvicina a Dagmar, ma si trova presto di fronte ad una realtà da incubo in cui è entrata involontariamente: l’anziana donna ucciderà ben quindici bambini, strangolandoli, annegandoli o bruciandoli nel fuoco del camino. Ma il film non si concentra solo sull’orrore del fatto, ma anche sulla vita melodrammatica di Karoline: povera donna che prima vive in una soffitta poi incontra un uomo molto ricco che si rivela però un codardo quando la mette incinta, e infine vede tornare un marito creduto scomparso in guerra diventato un mostro senza faccia. “Con questo film – ha detto Magnus Von Horn – volevo esplorare la possibilità di essere buoni all’inferno”.

The Substance, di Coralie Fargeat , è un film di genere horror molto cruento. “Indossate le protezioni, perché alla fine c’è un sacco di sangue sullo schermo: sembra di entrarci dentro!”, ha detto il giornalista e delegato generale di Cannes 2024 Thierry Frémaux presentando il festival. E ha poi aggiunto: “Quando si fanno film di genere, bisogna essere grandi registi per farli funzionare e questo è il caso di Coralie Fargeat”. La grande sorpresa sta comunque nel fatto che raramente un film horror diretto da una donna – per di più non rinomata – si è fatto largo nel concorso principale di un festival importante internazionalmente.

La quarantottenne regista francese, sceneggiatrice e regista di due cortometraggi ammirati dalla critica, vanta nel lungometraggio solo la sua opera prima Revenge (2017): film violentissimo e molto apprezzato dai cultori del genere. Con The Substance – un approccio femminista al body horror – Fargeat fa il salto nel mondo del cinema internazionale, e in lingua inglese, con un horror che riflette sui pericoli nel voler essere la versione migliore di se stessi, migliore in tutto: mette una di fronte all’altra la provocatrice Margaret Qualley (presente a Cannes anche nel film di Lanthimos Kinds of Kindness) e una Demi Moore (in grande spolvero, stando a chi l’ha già visto) alla caccia di un rilancio. Con la Sostanza, puoi generare un altro te: più giovane, più bello, più perfetto: ma una settimana sola per ognuno dei tre aspetti. Un equilibrio perfetto di sette giorni ciascuno… Facile, vero? D’altronde, se rispetti l’equilibrio… cosa potrebbe andare storto? Nel cast anche Dennis Quaid e Hugo Diego Garcia.

Il maestro indiscusso del genere horror, ovvero il regista canadese David Cronenberg, porta sulla Croisette un altro capitolo della sua fascinazione verso la morte con un thriller dalle tinte horror: The Shrouds. Dopo Crimini del futuro, Cronenberg ritorna al materiale di fantascienza e alle sceneggiature autoprodotte e spesso complesse.

Protagonista Vincent Cassel nei panni di Karsh, uomo d’affari molto creativo, rimasto da poco vedovo, che, non arrendendosi al fatto di non poter più avere alcun legame con la moglie, decide di costruire un dispositivo che permetta di connettersi con i propri cari defunti. Questo strumento, installato per la prima volta nel cimitero da lui gestito, consente ai clienti di osservare la decomposizione dei loro defunti in tempo reale. Ma quando diverse tombe vengono vandalizzate, inclusa quella della moglie, il mistero del colpevole e del movente spingeranno Karsh a rivalutare la sua vita, il matrimonio e la fedeltà alla memoria. Nel cast anche Diane Kruger, Guy Pearce, Sandrine Holt, Al Sapienza e Elizabeth Saunders.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: Coralie Fargeatdavid cronenberghorror al festival di Cannes 2024Magnus von Horn
Previous Post

Giro di vite in Vaticano su apparizioni e fenomeni soprannaturali

Next Post

Cannes, Coppola: “Megalopolis” è attuale, c’è una spaventosa deriva a destra

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Difendersi sparando: boom di assicurazioni per possessori di armi negli Usa

Difendersi sparando: boom di assicurazioni per possessori di armi negli Usa

byDania Ceragioli
Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

byGennaro Mansi

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Cannes, Coppola: “Megalopolis” è attuale, c’è una spaventosa deriva a destra

Cannes, Coppola: "Megalopolis" è attuale, c'è una spaventosa deriva a destra

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?