Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Speciale Cannes
May 16, 2024
in
Speciale Cannes
May 16, 2024
0

Arriva “Megalopolis”, IL film di Cannes 2024: il leone Coppola realizza il suo sogno

Il regista ha autofinanziato il progetto con 120 milioni di dollari

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Eleanor Coppola, Family Matriarch, Versatile Artist, Documentarian, Dead at 87

Francis Ford Coppola in un foto d'archivio con la moglie Eleanor Coppola, morta il 12 aprile 2024, a cui ha dedicato il film "Megalopolis" presentato a Cannes /Ansa

Time: 3 mins read

Tra gli elementi che contraddistinguono la liturgia del Festival di Cannes c’è sicuramente quello di accostare ogni edizione a un film talmente atteso, talmente chiacchierato, talmente leggendario da diventare “Il Titolo” legato a quell’annata, che poi si rivela un capolavoro o una ciofeca.

Nel 2024 nessuno può togliere questo titolo a Megalopolis, che oggi segna il ritorno sulla Croisette dell’acclamato regista ottantacinquenne Francis Ford Coppola. Sarebbe già un evento in sé, ma Megalopolis (come già fa pensare il titolo) è molto di più.

Immaginato nel 1979, sul set di Apocalypse Now, questo film della sua vita (l’ennesimo…) è stato infatti “coltivato” dal regista de Il Padrino per decenni e alla fine autofinanziato con 120 milioni di dollari ricavati dalla vendita della sua parte dell’impero vitivinicolo di famiglia. Per poter avere la massima libertà, il massimo dell’indipendenza: impossibile, sulla carta… ma per lui possibile.

Il film ha le sue radici nell’antica Roma, sposando la tesi per cui Catilina era un rivoluzionario e Cicerone un avvocato a servizio dei conservatori. Siamo in un’immaginaria America del Nord, teatro di una moderna e favolistica epopea classica ambientata a New Roma, una città prossima a subire grandi cambiamenti che scatenano un conflitto tra Cesar Catilina (Adam Driver), artista e architetto geniale impegnato a trasformare in realtà il suo sogno di un futuro utopico, e il sindaco Franklyn Cicero (Giancarlo Esposito), ancora legato al mantenimento di uno status quo che di fatto impedisce alla città di progredire e continua a favorire l’avidità e gli interessi delle parti coinvolte. Tra loro Julia (Nathalie Emmanuel), figlia del primo cittadino, stanca di essere oggetto di mille pettegolezzi e che per amore di Cesar metterà in discussione la propria lealtà verso il padre: divisa tra i due, darà finalmente un significato alla sua vita.

Il film, le cui riprese sono durate quattro mesi, è però già un caso, preceduto dalle polemiche per le critiche sollevate da parte dei membri della troupe sul comportamento “sgradevole” e “caotico” che il regista avrebbe mostrato sul set. Al centro del malcontento il modo di dirigere “vecchia maniera” di Coppola, con ripensamenti improvvisi che avrebbero esasperato alcuni della troupe, e l’uso dei moderni metodi tecnologici digitali, tanto che nel gennaio 2023 sembrava che la realizzazione fosse a rischio dopo il licenziamento da parte del regista dell’intero team degli effetti visivi e l’abbandono della production designer Beth Mickey e dell’art director David Scott. Sulla vicenda, l’attore Adam Driver ha commentato al momento della pubblicazione del malcontento su The Guardian, quotidiano inglese: “Sono stato su set caotici e questo è tutt’altro che caotico… Onestamente, è una delle migliori esperienze che abbia mai avuto. Durante le riprese non tutti i reparti trovano la giusta coesione e piuttosto che soffrirne ci si separa. È spiacevole che accada, ma nessuno ha firmato aspettandosi un film convenzionale. L’unica follia che ho visto, semmai, è che a non molte produzioni è permesso essere così creativamente selvagge e sperimentali”.

Il cast? Infinito… anche lui mega! Ai tre protagonisti, si affiancano infatti, tra i tanti, Dustin Hoffman, Jon Voight, Shia LaBeouf , Laurence Fishburne, Jason Schwartzman, Kathryn Hunter, Aubrey Plaza. Inizialmente il cast doveva essere diverso: si era parlato infatti di Robert De Niro, Zendaya, Cate Blanchette, Jeff Caan. Christian Bale avrebbe dovuto essere protagonista al posto di Adam Driver: un ruolo al quale, negli anni, sono stati avvicinati persino Jude Law, Nicolas Cage, Russell Crowe e Leonardo DiCaprio. Mentre Franklyn Cicero avrebbe dovuto avere il volto di Forest Whitaker.

Dopo Il Padrino, Apocalypse Now ed altri suoi lavori, anche stavolta, per quanto impossibile potesse sembrare, Francis Ford Coppola ha realizzato il suo sogno, la sua ultima visione: il 30 marzo di quest’anno sono terminati i lavori di produzione – grazie anche ad una deroga del sindacato attori durante lo sciopero – e il 4 maggio sono pubblicamente uscite le prime immagini.

Megalopolis, la cui durata è di 2 ore e 13 minuti, è un film dedicato dal regista alla tanto amata moglie Eleanor Jessie Neil, deceduta il 12 aprile scorso e regista del documentario, capolavoro, Viaggio all’inferno, sulla storia di Apocalypse Now. Parlando del suo film Coppola ha recentemente dichiarato: “Megalopolis è sempre stato un film dedicato alla mia cara moglie Eleanor. Speravo davvero di poter festeggiare insieme il suo compleanno il 4 maggio, ma purtroppo non è stato così. Quindi permettetemi di condividere con tutti un regalo a suo nome”.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: Cannes 2024Francis Ford Coppolamegalopolis
Previous Post

Putin: con la Cina relazioni a un livello senza precedenti

Next Post

Biden e Trump concordano di confrontarsi due volte quest’estate

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

CANNES 2025: il festival vieta il ‘naked dressing’e scuote la moda

CANNES 2025: il festival vieta il ‘naked dressing’e scuote la moda

byFilomena Troiano
Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Biden e Trump concordano di confrontarsi due volte quest’estate

Biden e Trump concordano di confrontarsi due volte quest'estate

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?