Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cinema
March 5, 2025
in
Cinema
March 5, 2025
0

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

In Italia, il film viene rilasciato il 6 marzo

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

La locandina di Mickey 17 - Youtube

Time: 5 mins read

Dopo sei lunghi anni dal trionfo mondiale di Parasite (quattro Oscar e Palma d’Oro a Cannes), il regista, produttore e sceneggiatore sudcoreano Bong Joon-ho torna sul grande schermo con Mickey 17, un thriller fantascientifico ispirato dal romanzo Mickey 7, scritto nel 2022 da Edward Ashton.

Si tratta dell’ottavo film di Bong, il terzo in lingua inglese (dopo Snowpiercer e Okja) e il primo prodotto da una major statunitense, la Warner Bros.

Il film, una specie di commedia nera che segna il ritorno di Bong alla fantascienza, esplora le disuguaglianze sociali del mondo contemporaneo in un modo più ludico e meno pungente e cinico rispetto ai suoi lungometraggi coreani, attraverso una grande varietà di personaggi buffi e ridicoli. Ci sono i comandanti della navicella spaziale, la stravagante Ylfa (Toni Collette) e il marito, il miliardario “macho”, transumanista, Kenneth Marshall (Mark Ruffalo), un megalomane incapace di interagire con gli altri e con in testa solo il desiderio di colonizzare il gelato pianeta Niflheim (le cui percentuali di vita devono essere testate per mezzo di cavie umane sottoposte a costanti vaccini) per creare una nuova civiltà umana, migliore e più “pura” della precedente. Anche se il regista ha dichiarato a Berlino di non essersi ispirato a personaggi politici attuali, ogni riferimento a Donald Trump o Elon Musk è puramente casuale? Eppure, i rimandi al mezzo televisivo come piattaforma propagandistica, l’esagerazione dei gesti e il suo essere più una macchietta che un vero e proprio guru per cui immolarsi fanno pensare che qualche riferimento ci sia.

Al centro del film i temi della clonazione e della sopravvivenza in un mondo futuristico, in una storia che, mescolando ancora una volta critica sociale e suspense, vuole far riflettere sulla natura umana e sulle conseguenze della tecnologia avanzata.

Il regista procede per iperbole col fine di rafforzare il concetto della velocità con cui il mondo contemporaneo è in grado di sostituire individui umani con versioni sempre più nuove e avanzate delle precedenti.

Mickey 17 è ambientato in un futuro in cui sono le corporation e non più i governi – come era invece nei film di fantascienza dell’epoca della guerra fredda – a guidare la colonizzazione dello spazio. Il protagonista, Mickey Barnes (Robert Pattinson, di Twilight, The Lighthouse, The Batman, nei ruoli di Mickey 17 e Mickey 18) è un “sacrificabile”, cioè uno scarto della società, un lavoratore clonabile “usa e getta” che viene rigenerato ogni volta che muore, immagazzinando una copia della sua mente in una memoria esterna, così da poter essere trasferita in un nuovo corpo identico al precedente e creato mediante una stampante 3Di, in una specie di Tac.

Durante il viaggio, l’unica persona veramente interessata a lui è Nasha (Naomi Ackie), addetta alla sicurezza dell’astronave, che si innamora di lui e cerca di salvarlo insieme alla specie aliena, “i creepers”, creature mostruose di quel globo ghiacciato che vivono sul pianeta da colonizzare.

Una volta arrivati, Mickey 17 viene lasciato morire dopo una caduta rovinosa in un piccolo crepaccio dal suo amico Timo (Steven Yeun), che lo deride ogni volta chiedendogli “Che cosa si prova nel morire?”. Salvato dalle creature indigene, scopre di essere stato ristampato. Mickey 18 è fisicamente identico ma con una personalità più ribelle e determinata a rivendicare la relazione con Nasha. Entrambi devono affrontare la regola che prevede la distruzione di tutte le copie in caso di multipli. Questa offre a Bong l’opportunità di esplorare il tema del “doppione” e far riflettere sulla natura umana e la clonazione.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fandango (@fandango)

Anche se il film presenta, purtroppo, diversi alti e bassi, la forza di Mickey 17 sta nella sua capacità di mescolare satira politica e narrazione fantascientifica in modo coinvolgente. Bong Joon-ho riesce a creare un mondo che è allo stesso tempo familiare e alieno, insomma un riflesso distorto della nostra realtà attuale.

Bong Joon-ho costruisce un universo visivamente ricco e dettagliato, con richiami evidenti a classici della fantascienza. Le astronavi ricordano quelle di George Lucas in Guerre stellari, con superfici intricate e modellistiche; la mensa della colonia spaziale, con i suoi pasti metallici e colorati, evoca la famosa scena degli astronauti di 2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick; le creature mostruose, “i creepers”, richiamano le larve di Starship Troopers e i grossi vermi di Dune.

Mickey 17 è un film ricco di potenziale, con momenti brillanti e un cast di alto livello, tuttavia, purtroppo, le sue debolezze narrative e le caratterizzazioni esagerate ne compromettono l’impatto complessivo.

Insomma, pur essendo un’opera visivamente splendida, il film, nel suo pasticcetto massimalista, forse deluderà coloro che speravano in un altro capolavoro alla pari di Parasite.

A non aiutare nella comprensione e interiorizzazione del film è anche la sua lunghezza (2h15’): a mio giudizio risultano troppo lenti i primi 20’ e una decina nella parte finale, con la lunga scena dell’attacco ai “creepers”.

Mickey 17, presentato fuori concorso alla recente 75ma Berlinale, sarà nelle sale americane venerdì 7 marzo.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: Bong Joon-hoMickey 17ParasiteVNY Arte e Cultura 1
Previous Post

Kim K Promotes SKIMS Bikini Launch with an Inflatable Doll in Times Square

Next Post

Trump concede un mese di esenzione dazi all’industria dell’auto

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Barron Trump brilla a cena: il giovane si distingue per le sue battute autoironiche

Rumors of Barron Trump’s Rejection From Harvard are Not True, White House Says

byJonathan Baldino
“Trump leccapiedi di Musk”: all’HUD spopola il video generato con l’AI

Musk si smarca da Trump e boccia il maxi-bilancio federale

byMassimo Jaus

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Trump concede un mese di esenzione dazi all’industria dell’auto

Trump concede un mese di esenzione dazi all'industria dell'auto

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?