Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cinema
August 18, 2024
in
Cinema
August 18, 2024
0

Alain Delon e l’amore, la condanna della bellezza

Fascino e vulnerabilità in un ritratto intimo dell'immortale divo francese

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Alain Delon e l’amore, la condanna della bellezza

French actor Alain Delon (C) with his daughter Anouchka Delon (2-R) and National Centre for Cinema and the Moving Image president Frederique Bredin (L) in Cannes, France, 19 May 2019 ANSA/EPA/GUILLAUME HORCAJUELO

Time: 4 mins read

“Alain Delon è una miscela perfetta di bellezza delicata e virilità. In lui ci sono dolcezza e pericolo. È un essere magnetico”: così Claudia Cardinale ha descritto l’ultimo grande divo di un cinema ormai scomparso, nonché suo partner in Rocco e i suoi fratelli e Il Gattopardo di Luchino Visconti. Questi film hanno consacrato il grande attore francese come star mondiale, il cui fascino era legato a uno sguardo duro, deciso e tenebroso, ma con la faccia d’angelo.

La frase è contenuta nell’unica biografia autorizzata da Delon, Alain Delon: Amours et Mémoires, pubblicata in Francia nel luglio del 2023, scritta dall’esperta di cinema Denitza Bantcheva. L’attore le ha concesso l’accesso agli archivi, permettendole di pubblicare documenti inediti: dai telegrammi alla madre Édith, che lo aveva abbandonato a 4 anni, all’unica foto esistente di Delon con i genitori, ai bigliettini del primogenito Anthony – “Mio caro papà ti voglio tanto bene… Il tuo piccolo principe” – fino alla struggente lettera postuma a Romy Schneider, la sua “Pupelle-bambolina” e uno dei suoi grandi amori, morta a 44 anni distrutta dall’alcol e dal dolore di aver perso un figlio adolescente.

La biografia contiene anche la tanto attesa rivelazione sul suo rapporto con Brigitte Bardot (“Lei ed io non abbiamo mai avuto una relazione. Siamo grandi amici da 65 anni”) e le testimonianze inedite di molti colleghi e amici.

“Ho voluto essere il migliore, il più bello, il più forte per le donne della mia vita. Se dovessi morire domani, Dio voglia che muoia d’amore”: così Delon nella prefazione della biografia scritta dall’attore stesso. Certamente, per amore ha iniziato a recitare e d’amore è vissuto l’attore francese, una delle più grandi icone cinematografiche del dopoguerra. Secondo alcuni pettegolezzi, Delon sarebbe stato l’amante dell’attrice Michèle Cordoue, molto più grande di lui e moglie del regista Yves Allégret. Fu proprio lei a pensare che il giovane belloccio fosse perfetto per il film che stava girando suo marito, Godot del 1957. Non a caso, molti anni dopo, Delon dirà: “Non avevo mai sognato di fare l’attore. Sono entrato nella professione e ho continuato a recitare per le donne”.

Per avvenenza fisica, capacità e altre doti che trasformano un attore in divo, Delon ha giocato su diversi “tavoli”. Nel cinema mainstream basta citare, per rendersene conto, Il Gattopardo, Rocco e i suoi fratelli, ma anche Mr Klein e L’Ultima notte di quiete. Nelle trasmissioni TV lo chiamavano “il bello” e, con quella faciloneria che da sempre contraddistingue i programmi di spettacolo vario, veniva descritto come “l’idolo delle donne” e “la nemesi dell’uomo normale”.

Ma non è proprio così, soprattutto per i ruoli nel cinema d’azione, che hanno costituito gran parte della sua carriera: da Frank Costello faccia d’angelo a Tony Arzenta, Delon ha sempre avuto anche un pubblico maschile. Di solito killer, spesso bandito o poliziotto, pubblico o privato, Delon piaceva sì alle donne, ma questa è una caratteristica del divo d’azione – e da sempre dopo James Bond! – ma c’era anche qualcosa che, invece di suscitare invidia, favoriva l’identificazione dello spettatore maschile che magari proprio avvenente non era, forse per la capacità di Delon di mostrarsi sempre in controllo della situazione: una questione di sguardi, di sceneggiatura ma anche di gestualità. Forse per il suo passato nella Legione straniera francese, in cerca di disciplina dopo un’infanzia burrascosa e ribellistica, era un eroe d’azione credibile, un manovale con il suo strumento di lavoro preferito.

E poi, dopotutto, non era un arrogante, almeno sullo schermo. Anche quando aveva tutte le donne del mondo, c’era sempre una ferita che emergeva malgrado tutto: come a dire che, alla fin fine, era un perdente, proprio come tutti. E spesso ci lasciava le penne, per ingenuità: come in Tony Arzenta e Tre uomini da abbattere. Anche Anne Parillaud (la Nikita di Luc Besson con cui ebbe una storia nei primi anni ’90) lo rimprovera in Per la pelle di un poliziotto ricordandogli che Jean-Paul Belmondo (eterno rivale), ferito, avrebbe mostrato solo un contegnoso sorriso.

Alain Delon (ph: ANSA)

Un uomo solo, alla fine, Alain Delon, come in Scorpio e in Frank Costello, ma anche in I senza nome e Il clan dei siciliani: uno che, grazie ad abilità e fascino, può avere il grisbì, le donne e tutto il resto, ma che, all’ultimo passo… inciampa. Insomma, una virile vulnerabilità.

Tanto e forte amore Delon non lo provò solo per le donne della sua vita, ma anche per gli animali. In un’intervista, contò di aver vissuto con ben 14 cani contemporaneamente e si lasciò andare a una dichiarazione controversa: “Il mio cane Lubo? Lo amo come un figlio e non lo lascerò solo. Se morirà prima di me, non prenderò altri cani. Ma se la mia ora dovesse arrivare prima, chiederò al veterinario di farlo morire con me. Voglio che muoia tra le mie braccia, piuttosto che soffrire sulla mia tomba. Attorno a me ci sono 35 cani, sepolti dappertutto. Sogno di riposare in mezzo a loro… Se andrò in Paradiso o all’Inferno? Penso che finirò nel mezzo. Con possibilità di promozione, mica sono idioti, lassù”.

Da considerare, infine, alcuni suoi giudizi sferzanti che contribuiscono al ritratto del grande attore. Sulla morte: “Sono assolutamente favorevole all’eutanasia, trovo che sia la cosa più logica e naturale. Da una certa età in poi, abbiamo il diritto di scegliere per noi stessi.” Su Trump (“Non mi interessa, è un idiota. Ma io resto un uomo di destra”) e su Macron (“Non è certo De Gaulle! Avrebbe fatto meglio a continuare quello che faceva prima. Da quando eleggiamo presidenti di 40 anni? Serve esperienza per fare il presidente”).

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: Alain Delon
Previous Post

Alain Delon, Sex Symbol and Tumultuous Star of French Cinema, Dead at 88

Next Post

Ernesto si muove verso Nord. Perde intensità, ma rimane l’allerta in Maine

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Gaza, caos tra aiuti ONU e piano USA-Israele mentre la fame avanza

Gaza, caos tra aiuti ONU e piano USA-Israele mentre la fame avanza

bySimone d'Altavilla
L’Unione Europea digitalizza le frontiere, mentre gli USA alzano l’allerta

L’Unione Europea digitalizza le frontiere, mentre gli USA alzano l’allerta

byCostantino Del Riccio

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Ernesto si muove verso Nord. Perde intensità, ma rimane l’allerta in Maine

Ernesto si muove verso Nord. Perde intensità, ma rimane l’allerta in Maine

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?