Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
May 19, 2023
in
Arts
May 19, 2023
0

A New York si è conclusa la fiera mondiale di arte e design TEFAF

Fra le opere in vendita un Basquiat a 22 milioni di dollari

Luca ZuccalabyLuca Zuccala
A New York si è conclusa la fiera mondiale di arte e design TEFAF

Courtesy of Tefaf New York

Time: 3 mins read

Una perla dei Paesi Bassi incastonata nell’Upper East Side. Si è conclusa da poche ore l’edizione americana della regina delle fiere d’arte, il Tefaf (The European Fine Art Fair), qui nella sua veste più glamour e contemporanea rispetto alla nobile e austera Maastricht. La celebre kermesse d’autore, padrona incontrastata della proposta globale sull’arte antica e l’alto antiquariato, ha chiuso il sipario di Park Avenue Armory la sera del 16 maggio, dopo una cinque giorni di passione. Gli spazi, maestosi, totalmente rinnovati da Herzog & de Meuron, hanno raccolto novantuno gallerie da tutto il mondo, di cui tredici presenti per la prima volta. Una fiera boutique, estremamente elegante, scandita dalla qualità della proposta negli stand garantita dalla severità del vetting, il comitato curatoriale dell’ente organizzativo. Ostriche, orchidee e peonie hanno accompagnato il meglio della proposta artistica sulla scena internazionale, trasformando gli stand fieristici in veri e propri salotti di velluto ricamati su misura per i 30 metri quadrati a disposizione di ogni galleria. Grazie alla qualità, alla ricerca dell’offerta e all’elevato tasso di vendite, Tefaf si conferma come uno degli appuntamenti imprescindibili del panorama del sistema dell’arte mondiale.

Courtesy of Tefaf New York

Importante la presenza della compagine italiana con sei gallerie all’appello. Imponente la partecipazione delle “istituzioni” locali, dai direttori di musei ai collezionisti e le fondazioni, agli stessi dealer, primi attori della parabola commerciale. L’offerta, a parte il Basquiat di Van de Weghe proposto a 22 milioni di dollari, si è contenuta sotto il milione di dollari. La risposta dei collezionisti non si è fatta attendere, fin dalle prime battute, senza l’ansia patologica tipica di Miami, Hong Kong o Basilea. Moltissimi i bollini rossi sui cartellini esplicativi a certificare l’avvenuta compravendita, come moltissimi sono stati gli attori e le attrici più o meno note a calcare le soffici moquette stese nella “piazza d’armi” su Park Avenue. Da Woody Allen e Soon-Yi a Emily Blunt, da Thelma Golden a Scarlett Johansson. E ancora John Krasinski, Glenn Lowry, Peter Marino, Sienna Miller, Bernard Picasso, Renee Rockefeller e Stanley Tucci.

Ma stiamo alle vendite, che è quello che poi conta realmente per gli attori dell’evento. Rilevante la risposta dei collezionisti ai raffinati stand monografici realizzati per l’occasione. Di Donna, per esempio, ha venduto diversi pezzi della sua personale sulla storica pioniera del Surrealismo, Meret Oppenheim, tra cui una scultura – acquistata da un’importante istituzione statunitense – e tre lavori su carta. David Zwirner ha ceduto numerose opere di Josef Albers (molte andate a un museo asiatico) grazie alla monografica sui dipinti della serie Variant/Adobe dell’artista tedesco.

Gladstone ha fatto all in: vendute tutte le opere presenti nello stand dedicato ai disegni thailandesi di Robert Rauschenberg del 1983 al prezzo di 90 mila dollari ciascuno. Strike anche per Fergus McCaffrey, che ha alternato due solo-show, quello di Reinhard Pods e quello di Patrick Hall, e per Hazlitt Holland-Hibbert con opere su carta di Bridget Riley dal valore di 200 mila dollari.

Quasi tutta venduta la monografica di Martha Jungwirth da Thaddaeus Ropac, mentre White Cube ha piazzato White Semaphores del 1962 di Alexander Calder per 1,1 milioni di dollari, oltre a una stampa su carta alla gelatina ai sali d’argento di Larry Clark per 10 mila dollari. Sopra il milione anche gli scambi di Almine Rech, tra cui l’olio di Günther Forg Ohne Titel del 2008 a 1,5 milioni, e quelli di Galerie Mitterrand con top price la scultura a forma di scimmia realizzata da François-Xavier Lalanne nel 1992 venduta a 1,7 milioni. Design che fa, da sempre, la voce grossa in fiera. Sempre la galleria francese fa sapere di avere venduto numerosi oggetti di Claude Lalanne dal valore oscillante tra 20 e 650 mila dollari. Così Galerie Patrick Seguin che ha ceduto diverse opere di Jean Prouvé, tra cui una lampada del 1954 esistente solo in 12 esemplari; due credenze e una libreria di Charlotte Perriand.

Tefaf New York 2023

Significativa la presenza di artiste di sesso femminile come mai prima d’ora, elemento rilevato anche nelle fiere andate in scena in questi giorni, da Independent (Tribeca) a Frieze e Nada (Chelsea) fino a 1-54 Contemporary African Art Fair ad Harlem.

Tina Kim ha venduto un’opera della filippina Pacita Abad attorno ai 75 mila dollari; Nathalie Obadia ha piazzato opere su carta di Shirley Jaffe, mentre Gisela Capitain ha venduto pezzi di tutte le sue artiste femminili – tra cui Gillian Carnegie, Isabella Ducrot, Jadé Fadojutimi, e Laura Owens. Bene Kiki Smith da Galleria Continua, così come Chloe Wise della già citata Almine Rech (prezzi tra i 40 e i 60 mila dollari), Marlene Dumas e Tracey Emin da White Cube e Lynne Drexler da LGDR. Che sia il profondo Limburgo o il patinato Upper East Side, la fiera non sbaglia un colpo. E già guarda avanti. Arrivederci alla prossima primavera. A marzo nel centro d’Europa, Maastricht. A maggio nel centro del mondo, New York.

Share on FacebookShare on Twitter
Luca Zuccala

Luca Zuccala

Giornalista specializzato in critica e mercato dell'arte, è direttore responsabile di ArtsLife, scrive di aste e fiere d'arte per il Corriere della Sera, è professore di giornalismo e mercato dell'arte per RCS Academy, tutte le domeniche tiene la rubrica sui mercati dell'arte per Rai Radio 1.

DELLO STESSO AUTORE

Elton John lascia Twitter: “No alla disinformazione senza controllo”

Christie’s mette all’asta i cimeli di Elton John

byLuca Zuccala
Old Masters a New York: la sfavillante settimana delle aste dell’arte antica

Old Masters a New York: la sfavillante settimana delle aste dell’arte antica

byLuca Zuccala

A PROPOSITO DI...

Tags: TEFAF New York
Previous Post

New York, Chicago e Denver: le città santuario stremate dai migranti

Next Post

Cleveland Browns Legend Jim Brown Dead at 87

DELLO STESSO AUTORE

Al Convention Center di Miami torna Art Basel, la regina delle fiere d’arte

Al Convention Center di Miami torna Art Basel, la regina delle fiere d’arte

byLuca Zuccala
Per Sotheby’s è record nelle aste di novembre: guadagno da $1,2 miliardi

Per Sotheby’s è record nelle aste di novembre: guadagno da $1,2 miliardi

byLuca Zuccala

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Cleveland Browns Legend Jim Brown Dead at 87

Cleveland Browns Legend Jim Brown Dead at 87

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?