Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
May 17, 2023
in
Arts
May 17, 2023
0

Asta record da Sotheby’s per Klimt e Hammershøi

Battute due opere accomunate dallo studio della luce da parte di due artisti altrimenti diversi

Luca ZuccalabyLuca Zuccala
Asta record da Sotheby’s per Klimt e Hammershøi

Modern evening auction / Courtesy of Sotheby's

Time: 3 mins read

Una stanza in Danimarca e un lago in Austria. Cosa condividono? Di certo una placida atmosfera, contemplativa e lenta. Inoltre, entrambi godono di una versione parallela, un’alternativa pittorica alla loro reale condizione. Alternativa che gli consente di essersi ritrovati a New York, in una sera di maggio, su uno degli amboni più ambiti di sempre, quello di Sotheby’s, nella Modern Evening Auction del 16 maggio. Le due opere, tra le più contese della serata, sono Insel im Attersee (Island in the Attersee) di Gustav Klimt e Interior. The Music Room, Strandgade 30 di Vilhelm Hammershøi. Un esterno e un interno, uno luminoso e l’altro freddo. Entrambe, comunque, assolute protagoniste dell’asta appena conclusasi in York Avenue, aggiudicate rispettivamente a 53,2 milioni (Klimt) e 9,1 milioni (Hammershøi). Prezzi da record per due capolavori che vale la pena analizzare più nello specifico, scorrendone la pellicola pittorica.

Gustav Klimt, Insel im Attersee. Courtesy of Sotheby’s

Il lago di Klimt è stato realizzato tra il 1901 e il 1902 durante le estati che l’artista viennese passava in campagna, nella regione del Salzkammergut, insieme alla compagna Emilie Flöge. Lavorando en plein air, in quel periodo Klimt si trova a sperimentare tecniche e soggetti partendo da un paesaggio. Ne risultano opere sperimentali e innovative, e per questo ricercatissime. Nell’opera in questione, l’inquadratura appare tagliata, con il cielo che si alza poco sopra la linea dell’orizzonte. Un’isola emerge appena dalla superficie dell’acqua, così poco che è impossibile definirla come una presenza. A dominare è proprio il lago, con le sue onde lievemente increspate, quel tanto che basta per attivare riflessi e colori, che luccicano per tutto il dipinto muovendosi dall’azzurro al viola. In questo modo il vero soggetto diventa l’interazione di luce e colore, la costruzione di una trama scintillante che spazia da blu, gialli e verdi, piuttosto che una rappresentazione naturalistica del riflesso sull’acqua. Interessanti, inoltre, i riferimenti stilistici a Impressionismo e Puntinismo, ma anche all’arte giapponese e le xilografie orientali. Come pure a New York, città che nel 1940 ospitò la mostra Salvate dall’Europa, che alla Galerie St. Etienne di Otto Kallir riuniva le opere che il gallerista aveva portato con sé lontano dall’Europa nazista. Tra queste c’era proprio Insel im Attersee.

Vilhelm Hammershøi, Interior. The Music Room, Strandgade 30. Courtesy of Sotheby’s

Un viaggio a New York l’ha compiuto anche, nel 1997 per una mostra, Interior. The Music Room, Strandgade 30 di Hammershøi. Come tipico dell’artista, anche in questo caso l’opera mostra l’atmosfera rarefatta, silenziosa e a tratti angosciante di un interno casalingo. In particolare, l’appartamento rappresentato è quello in cui il pittore e la moglie Ida abitarono dal 1898 al 1908. E dove Hammershøi dipinse i suoi interni più importanti. Opere dove – per l’uso della luce, i toni tenui e la scelta dei soggetti – riecheggia nitido l’insegnamento di Vermeer, le cui opere l’artista ebbe modo di studiare da vicino, in Olanda, nel 1887. Scene semplici, che scendono nell’anima come residui di vecchi ricordi. Al pari dell’artista olandese, Hammershøi allestiva la scena nei minimi dettagli, disponendo mobili, tappeti, oggetti e quant’altro con precisione assoluta. «Ciò che mi fa scegliere un motivo – disse il pittore in un’intervista del 1907 – sono le linee, quello che mi piace chiamare l’atteggiamento architettonico. E poi la luce, naturalmente». La luce. Tanto che per ottenere l’effetto desiderato, Hammershøi dipinse le pareti dell’appartamento di un grigio freddo, che avrebbe assorbito e riflesso meglio la luce nordica che cercava di catturare. Atmosfera presente anche nell’opera battuta da Sotheby’s, all’interno della quale scorgiamo un trio di strumenti. Pianoforte, violoncello e violino oziano in silenzio, i loro musicisti assenti, aumentando il senso di straniamento. Vista la passione di Hammershøi per la musica, tanto da ospitare spesso concerti a casa sua, non è da escludere che appartenessero alla sua famiglia o a quella di qualche amico. Un pianoforte è presente anche in Interior with woman at piano, Strandgade 30 (1901), diventato ora il terzo lotto più prezioso in asta dell’artista (6,2 milioni di dollari da Sotheby’s nel 2017). Il secondo è Stue (Interior with an Oval Mirror) del 1900, aggiudicato nel 2022 da Christie’s per 6,3 milioni, e scalzato ora dalla musica silenziosa del pittore esistenzialista danese.

Share on FacebookShare on Twitter
Luca Zuccala

Luca Zuccala

Giornalista specializzato in critica e mercato dell'arte, è direttore responsabile di ArtsLife, scrive di aste e fiere d'arte per il Corriere della Sera, è professore di giornalismo e mercato dell'arte per RCS Academy, tutte le domeniche tiene la rubrica sui mercati dell'arte per Rai Radio 1.

DELLO STESSO AUTORE

Elton John lascia Twitter: “No alla disinformazione senza controllo”

Christie’s mette all’asta i cimeli di Elton John

byLuca Zuccala
Old Masters a New York: la sfavillante settimana delle aste dell’arte antica

Old Masters a New York: la sfavillante settimana delle aste dell’arte antica

byLuca Zuccala

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Assad andrà alla riunione della Lega Araba

Next Post

L’ONU celebra la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia

DELLO STESSO AUTORE

Al Convention Center di Miami torna Art Basel, la regina delle fiere d’arte

Al Convention Center di Miami torna Art Basel, la regina delle fiere d’arte

byLuca Zuccala
Per Sotheby’s è record nelle aste di novembre: guadagno da $1,2 miliardi

Per Sotheby’s è record nelle aste di novembre: guadagno da $1,2 miliardi

byLuca Zuccala

Latest News

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova
Bill Gates / Ansa

Bill Gates Will Donate His Fortune: “Musk Puts Lives at Risk” By Cutting USAID

byLuna Goletti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

L'ONU celebra la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?