Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
March 23, 2023
in
Arts
March 23, 2023
0

Claude Gillot disegna una Parigi del ‘700 senza crinoline, scanzonata e allegra

Alla Morgan Library "Satire in the Age of Reason" fino al 28 maggio

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
Claude Gillot disegna una Parigi del ‘700 senza crinoline, scanzonata e allegra

Claude Gillot, Scene of the Two Carriages, ca. 1710-12. Oil on canvas. Département des peintures, Musée du Louvre, Paris / courtesy Morgan Library

Time: 2 mins read

Una piccola mostra alla Morgan Library, divertente e inusuale: siamo nel ‘700, a Parigi, e i soggetti dei disegni e dei quadri non sono nobili o regnanti, santi e madonne, ma poveri cristi che si arrabattano, litigano e ridono, maschere teatrali, satiri e soldati, gente comune che in quei giorni popolava la capitale, si godeva la vita fra teatri e concerti, ignorando le stranezze di un re arroccato con la corte fra gli specchi di Versailles. L’autore è Claude Gillot, (1673–1722) artista ‘eretico’ che non frequentava l’Accademia e disegnava tappezzerie, costumi di scena, baccanali in cui la vita reale si confondeva con l’immaginazione in una satira della società del tempo che avrebbe anticipato l’età della ragione, l’illuminismo. Finora considerato non abbastanza importante da dedicargli una mostra, ha trovato nella curatrice Jennifer Tonkovich la sua paladina e la mostra “Satire in the Age of Reason”, 70 opere fra stampe, disegni e olii, rimarrà ala Morgan fino al 28 maggio.

“Ho scritto la mia tesi su Gillot – ci ha spiegato – quindi era da tempo nel mio cuore, ma vedevo che non suscitava interesse, quando però alla Morgan è arrivato Colin B. Bailey come direttore nel 2015 mi ha subito chiesto: come mai non hai ancora fatto una mostra su Gillot? Ha capito l’importanza di questo artista, sullo sfondo di una Parigi in grande cambiamento, fra il 1700 e il 1720, che ha poi determinato il resto del secolo in Francia. Con il suo sostegno abbiamo cominciato a lavorare, è arrivata la pandemia, abbiamo aspettato ed ora presentiamo la rassegna prima alla Morgan Library poi al Louvre a novembre. Per 300 anni non se ne è occupato quasi nessuno e ora nello stesso anno due mostre e due cataloghi dedicati a Gillot!”

Claude Gillot Harlequin, False Commissioner, at the Notary / courtesy Morgan Library

Era l’inizio del secolo che avrebbe portato alla rivoluzione, Luigi XIV viveva gli ultimi 15 anni del suo lungo regno circondato dai suoi ammiratori devoti lontano dai problemi del paese. A Parigi nasceva una nuova classe di commercianti, si aprivano negozi, i teatri erano pieni, le maschere della commedia dell’arte, Arlecchino e Scaramouche, avevano grande successo. Gillot racconta tutto questo, scene di strada, scene di teatro, invenzioni satiriche, con grande umorismo e demistificazione.

Claude Gillot 1673-1722 Sheet with eight costume studies 1700-1710 / courtesy Morgan Library

Passato alla storia principalmente come insegnante del più famoso Antoine Watteau e Nicolas Lancret, Gillot trova alla Morgan una riabilitazione che ha il suo culmine nel grande dipinto al centro della sala. Rappresenta due carrozze ferme in posizione frontale in una strada piccola: una deve cedere spazio all’altra, ma le dame all’interno non intendono retrocedere perché di pari lignaggio, i cocchieri litigano in modo acceso. Il dipinto racconta un episodio realmente accaduto, ma non il fatto reale, avvenuto anni prima, ma la sua rappresentazione teatrale. Il pavimento della scena infatti non è selciato, ma travi di legno e la scena è tratta da “La foire Saint-German,” una commedia in tre atti di François Regnard e Charles Rivière Dufresny allestita per la prima volta nel 1695 poi replicata per anni. Tanto da attrarre l’attenzione di Gillot che pone al posto dei cocchieri Arlecchino e Scaramouche.

“Il ruolo di Gillot è quello dell’innovatore – spiega ancora Tonkovich – ricco di idee nuove, con una mente fertile, fuori dai dogmi accademici, usa l’umorismo, lo slapstick. L’idea che accomuna le opere esposte è il divertimento, qualcosa cui non siamo preparati perché consideriamo l’arte una cosa seria, invece quello che dipingeva Gillot diventerà comune nelle generazioni successive. E’ all’avanguardia con una sensibilità decisamente moderna.”

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti
Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Claude GillotColin B. BaileyJennifer Tonkovich
Previous Post

AIRIcerca: l’evento che connette i ricercatori italiani a New York

Next Post

Vera Gemma si racconta nel docufilm sulla sua vita

DELLO STESSO AUTORE

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti
Sargent and Paris: magnifica mostra al MET

John Singer Sargent’s Paris Years Take Center Stage at the Met

byLuciana Capretti

Latest News

Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate
Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Vera Gemma si racconta nel docufilm sulla sua vita

Vera Gemma si racconta nel docufilm sulla sua vita

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?