Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
July 6, 2022
in
Arte e Design
July 6, 2022
0

I mosaici del Friuli in mostra all’Istituto italiano di cultura a New York

I lavori esposti a Park Avenue fino al 21 luglio. Alla presentazione dell'evento anche il governatore Massimiliano Fedriga

Michele Valle PerinibyMichele Valle Perini
I mosaici del Friuli in mostra all’Istituto italiano di cultura a New York

Mosaico di Audrey Hepburn all'IIC (ph: Terry Sanders)

Time: 2 mins read

I mosaici hanno qualcosa di magico. Giocano non solo con il colore ma con la luce e con l’ombra. Le piccole tessere che li compongono, a seconda dell’orientamento, intercettano i raggi luminosi in modo diverso tra loro. Ogni mosaico è una vibrazione che sembra trasformare la massa in energia, l’immagine in vibrazione di vita.

Il Friuli Venezia Giulia è uno dei luoghi dove l’arte antica dei mosaici ha lasciato straordinarie testimonianze. Basterebbe pensare al tappeto infinito che forma il pavimento della Basilica di Aquileia, o agli elegantissimi mosaici di Grado. Ma la tradizione del mosaico in Friuli Venezia Giulia non è legata solo al passato.

Foto di gruppo alla presentazione dei mosaici all’IIC di New York
Uno dei mosaici di Aquileia (IV sec. D.C)

Con la mostra che si è aperta oggi all’Istituto di Cultura di New York (686 Park Avenue), scopriamo che la tradizione dei mosaicisti è più viva che mai, grazie alla “Scuola dei mosaicisti del Friuli” di Spilimbergo che dal 1922 – con i suoi studenti e docenti – fa conoscere l’arte del mosaico in Italia e nel mondo.

Da lì vengono molte aziende di mosaico, come quelle rappresentate in Istituto: la Miotto e la Travisanutto. Sedi prestigiose e frequentate che ospitano opere musive di Giovanni Travisanutto e Stafano Miotto sono il Santo Sepolcro di Gerusalemme, la Basilica della National Shrine of the Immaculate Conception di Washington DC, la cattedrale di Knock in Irlanda, oltre 40 stazioni della metropolitana a New York, gli aeroporti di Washington DC, di Atlanta, di Orlando, di Seattle.

Stupefacente è il fatto che la tecnica elaborata a Spilimbergo permette di costruire dei giganteschi puzzle, e creando perciò i mosaici in Italia, per poi ricomporli e allestirli in loco.

Gli artisti che forniscono i disegni vengono da tutto il mondo, da Dezo a Bansky, e l’arte del mosaico in questo modo parla la lingua dell’immaginario contemporaneo con l’eccellenza dell’artigianalità italiana più antica.

Questa storia affascinante, proiettata verso il futuro è stata l’oggetto di un’affollata presentazione all’Istituto di Cultura, alla quale ha partecipato il Console Generale Fabrizio Di Michele, una delegazione del Friuli Venezia Giulia capeggiata dal presidente Massimiliano Fedriga, assieme a rappresentanti dell’ERAPLE (Ente Ragionale Acli per i Problemi dei Lavoratori Emigrati). Hanno parlato anche Marco Marcorigh, dell’Associazione CLAPE, e Steven Miotto, fondatore della Miotto Mosaics.

Brooklyn Seeds, mosaic artwork by Jason Middlebrook (Miotto Mosaic Art) that adorns the Avenue U Station. Ph: MTA/ Rob Wilson

Il viaggio della Regione è stato un’occasione per stringere nuovi rapporti ad ampio raggio, sia in collaborazione con l’ICE, guidato da Antonino La Spina, sia con l’Istituto Italiano di Cultura di New York, come ci ha confermato il direttore Fabio Finotti.

E se si dovesse pensare a un brand per il Friuli Venezia Giulia, forse il mosaico sarebbe l’immagine più adatta a rappresentarlo.

La regione infatti è davvero un mosaico di lingue, tradizioni, etnie, religioni: è una regione che compone la sua unità da tante tessere diverse, come Umberto Saba, diceva dell’Italia intera.

Cosa si vuole di più? Il mosaico rappresenta una cultura che difende le singole tessere dell’individualità, ma che cerca anche di comporle in un disegno complessivo. L’arte antica e moderna dei mosaicisti ci insegna anche questo, e ci dimostra di quanto genio e di quanta pazienza ci sia bisogno per ottenere i risultati che saranno esposti al piano nobile dell’Istituto Italiano di Cultura fino al 21 luglio, all’interno della mostra “Progetto mosaici: valorizzazione del lavoro friulano e giuliano negli USA”.

Share on FacebookShare on Twitter
Michele Valle Perini

Michele Valle Perini

DELLO STESSO AUTORE

All’Istituto Italiano di Cultura il pianoforte di Ying Li incanta il pubblico di New York

All’Istituto Italiano di Cultura il pianoforte di Ying Li incanta il pubblico di New York

byMichele Valle Perini
Giusy Versace a New York: “Mi dicevano di lasciar perdere, ma non ho mai smesso di correre”

Giusy Versace a New York: “Mi dicevano di lasciar perdere, ma non ho mai smesso di correre”

byMichele Valle Perini

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonino La SpinaarteFabio FinottiFriuli Venezia GiuliaIstituto Italiano di Cultura a New YorkMassimiliamo FedrigamosaiciNew York
Previous Post

‘Stranger things’ avrà uno spin-off e una piece teatrale

Next Post

Boris Johnson si è dimesso da leader dei Tories

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

I mosaici del Friuli in mostra all’Istituto italiano di cultura a New York

I mosaici del Friuli in mostra all’Istituto italiano di cultura a New York

byMichele Valle Perini
La “slow art” spiegata all’Istituto italiano di cultura a New York

La “slow art” spiegata all’Istituto italiano di cultura a New York

byMichele Valle Perini

Latest News

Arte e Artificazione da Sotheby’s e Christie’s

Arte e Artificazione da Sotheby’s e Christie’s

byLuca Zuccala
Anche i ricchi “piangono”: sei CEO americani si tagliano lo stipendio

Anche i ricchi “piangono”: sei CEO americani si tagliano lo stipendio

byLa Voce di New York

New York

Bronx, la polizia spara a un diciottenne ad un posto di blocco: NYPD indagata

Dà fuoco a una pensione e uccide un uomo: arrestata 15enne nel Bronx

byLa Voce di New York
New York alla caccia di Flaco, il gufo fuggito dallo Zoo di Central Park

New York alla caccia di Flaco, il gufo fuggito dallo Zoo di Central Park

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post

Boris Johnson si è dimesso da leader dei Tories

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?