Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
July 1, 2022
in
Arte e Design
July 1, 2022
0

Riparte la fiera d’arte BRAFA a Bruxelles

Successo di pubblico e d’affari, gli USA ben rappresentati

Alma TorrettabyAlma Torretta
Riparte la fiera d’arte BRAFA a Bruxelles

Arne Quinze

Riparte la fiera d’arte BRAFA a Bruxelles

Riparte la fiera d’arte BRAFA a Bruxelles

Zidoun

Riparte la fiera d’arte BRAFA a Bruxelles

Rosenberg & Co, NY

Riparte la fiera d’arte BRAFA a Bruxelles

Dalton Maskwith Figure

Riparte la fiera d’arte BRAFA a Bruxelles

Testa saracena

Riparte la fiera d’arte BRAFA a Bruxelles

Khalif Thair Thompson

Riparte la fiera d’arte BRAFA a Bruxelles

Riparte la fiera d’arte BRAFA a Bruxelles

Riparte la fiera d’arte BRAFA a Bruxelles

Marguerite Louppe

Riparte la fiera d’arte BRAFA a Bruxelles

Riparte la fiera d’arte BRAFA a Bruxelles

Riparte la fiera d’arte BRAFA a Bruxelles

Riparte la fiera d’arte BRAFA a Bruxelles

Riparte la fiera d’arte BRAFA a Bruxelles

Arne Quinze

Time: 3 mins read

La più importante fiera d’arte belga, tra le più antiche e famose nel mondo, ha riaperto in presenza le sue porte, dopo la pausa forzata causata dalla pandemia, con 115 espositori arrivati da 15 paesi (oltre che dal Belgio, da Germania, Austria, Emirati Arabi Uniti, Francia, Ungheria, Italia, Giappone, Lussemburgo, Monaco, Spagna, Svizzera, Paesi Bassi, Regno Unito e USA), registrando subito un boom di visitatori e vendite.

Non era un risultato scontato dato che è cambiato il periodo, in giugno quando normalmente la manifestazione si svolge a fine gennaio, e il luogo espositivo adesso è in periferia, nella piana di Brussels Expo. Ma la formula della fiera, che volutamente non è specializzata in alcuna epoca o stile, e l’altissima qualità delle opere esposte, frutto di un rigoroso lavoro di selezione degli antiquari e gallerie d’arte ammessi a partecipare, hanno fatto subito capire che anche la 67a edizione di BRAFA sarebbe stata un successo.

Su 15.000 mq, 15.000 opere in mostra, di tutte le epoche con 20 le specialità presenti: dall’archeologia all’arte contemporanea, dall’arredo d’epoca al design, dall’arte tribale ai gioielli, ai libri rari e ai fumetti, agli arazzi e alla vetreria. Una fiera da visitare anche come un museo temporaneo, che racchiude 5.000 anni di storia, dove l’arte italiana è ben rappresentata.

Il tutto nel quadro di un allestimento quest’anno firmato dall’artista belga Arne Quinze, l’ospite d’onore 2022, che è diventato famoso nel mondo nel 2006 per la sua scultura Uchronia, un alto assemblaggio di sottili assi di legno, al festival Burning Man a Black Rock City nel Nevada. Poi sono seguiti altri innovativi lavori in tutto il mondo.

Nel 2011, ad esempio, Arne Quinze ha disegnato la prima scultura digitale della International Virtual Art Gallery, le Rock Strangers, rocce scarlatte sulla Statua della Libertà a New York, solo per citarne un altro suo lavoro che ha un riferimento con gli Stati Uniti. Per la BRAFA, Arne Quinze ha ideato una grande moquette ecologica che collega con eleganti tocchi di colore i diversi spazi, e  i quadri floreali dell’artista, composizioni che si fanno subito notare per vivacità di colori e bellezza, una vera gioia per gli occhi, declinati in tante variazioni diverse, sono stati subito tra i più venduti, ben 14 opere, da parte della galleria belga Maruani Mercier, per un valore totale di oltre un milione di euro.

Arne Quinze

Tra i pezzi di maggiore valore in fiera quest’anno – accanto ad alcuni Picasso, Rembrandt, Chagall, Cézanne, Mirò e Dalì – un dipinto del 1966 di Jean Dubuffet, Pendule IV,  presentato dalla Opera Gallery di Ginevra e quotato oltre 2,4 milioni di euro.

BRAFA è da sempre una fiera importante, in particolare, pure per l’arte africana, data la presenza  nella capitale belga di alcune fra le più importanti gallerie specializzate di settore, ma tra queste si è fatta notare quest’anno anche la galleria milanese Dalton Somaré, specializzata in arte tribale, che ha venduto una figura guardiana dei Kota del Gabon della prima metà XIX secolo intorno ai 70mila euro. Invece, tra gli oggetti di arte nativa americana ha suscitato ammirazione un copricapo datato 1900 circa, imponente, magnificamente realizzato con piume, perline, crine di cavallo e stoffa proposto dalla galleria londinese Finch & Co. specializzata in collezioni etnografiche.

Molto interesse hanno  suscitato anche i colorati dipinti dell’afroamericano Khalif Thair Thompson, venticinquenne di New York, visibile nello stand della lussemburghese Zidoun-Bossuyt Gallery insieme ad opere, tra l’altro, del pure giovane e già ben quotato Summer Wheat di Oklahoma City, accanto ad alcuni lavori contemporanei del congolese Eddy Kamuanga.

La galleria dell’Upper East Side di Manhattan, la Rosenberg & Co., specializzata invece in artisti impressionisti, moderni e contemporanei, presenta una  donna, la francese Marguerite Louppe, che ha saputo sintetizzare purismo, cubismo e post-impressionismo esplorando la risonanza di linee, geometrie e motivi nelle forme quotidiane e nell’architettura della campagna in cui viveva. Ma in mostra nello stand della galleria Rosenberg & Co anche diverse opere italiane:  i bei bronzo “Il cardinale seduto” e “La testa giapponese” di Giacomo Manzù, nonché dipinti di Giacomo Balla e Giulio D’Anna.

Questo solo per citare alcune delle opere proposte, si è trattato anche quest’edizione veramente di una fiera ricchissima. Quanto sia importante il mercato dell’arte a Bruxelles e forte la presenza di raffinati collezionisti innanzitutto locali – si dice, non a caso, che il belga è un collezionista nato – che fanno da polo di attrazione a tutti gli altri dal mondo, lo dimostra il fatto che la galleria piemontese Chiale Fine Art di Racconigi, ad esempio,  ha deciso adesso di aprire pure un’altra sede, dopo quella di Parigi, proprio nella capitale belga. L’appuntamento è ora al 2023, dal 29 gennaio al 5 febbraio, si ritornerà quindi al solito periodo dell’anno, ma si resterà nella nuova grande sede di Brussels Expo e gli organizzatori hanno già fatto sapere che il numero delle gallerie selezionate il prossimo anno potrà quindi essere maggiore con una presenza di gallerie estere ancora più accentuata.

Share on FacebookShare on Twitter
Alma Torretta

Alma Torretta

Palermitana, giornalista professionista, prima trasferita a Roma e ormai da sette anni a Bruxelles, con tre passioni nel cuore: opera, vino e vela d'altura.

DELLO STESSO AUTORE

La Tosca nell’America anni ‘50 al tempo della Blacklist di Hollywood

La Tosca nell’America anni ‘50 al tempo della Blacklist di Hollywood

byAlma Torretta
Gli affreschi romani di Villa Boscoreale dispersi nel mondo

Gli affreschi romani di Villa Boscoreale dispersi nel mondo

byAlma Torretta

A PROPOSITO DI...

Tags: Arne QuinzearteBRAFABruxellesEddy KamuangaGiacomo BallaGiacomo ManzùGiulio D’AnnaKhalif Thair ThompsonSummet Wheat
Previous Post

InItaliano: A Busy Post-Covid Year Promoting Language and Culture

Next Post

Libia: manifestanti assaltano il parlamento a Tobruk

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Riparte la fiera d’arte BRAFA a Bruxelles

Riparte la fiera d’arte BRAFA a Bruxelles

byAlma Torretta
Speranza Scappucci debutta al MET a novembre con Rigoletto

Speranza Scappucci debutta al MET a novembre con Rigoletto

byAlma Torretta

Latest News

Biden Admin Intel: Chinese Spy Balloons Gather Data on Military Bases

Biden Admin Intel: Chinese Spy Balloons Gather Data on Military Bases

byLa Voce di New York
Il Capo dei vigili del fuoco di New York fischiata pubblicamente dai colleghi

Il Capo dei vigili del fuoco di New York fischiata pubblicamente dai colleghi

byLa Voce di New York

New York

Il sindaco di New York prepara allo scontro col Madison Square Garden

Il sindaco di New York prepara allo scontro col Madison Square Garden

byPaolo Cordova
New York, aperto nuovo centro per i migranti nel Financial District

New York, aperto nuovo centro per i migranti nel Financial District

byPaolo Cordova

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Libia: manifestanti assaltano il parlamento a Tobruk

Libia: manifestanti assaltano il parlamento a Tobruk

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?