Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
September 4, 2021
in
Arte e Design
September 4, 2021
0

Esplode la Settimana del Design di Milano: anteprima di alcuni prodotti più innovativi

Manifestazioni, personaggi e incontri: dalla paura di poca gente agli eventi a quella delle code davanti agli showroom per il contingentamento e il green pass

Pierluigi MasinibyPierluigi Masini
Esplode la Settimana del Design di Milano: anteprima di alcuni prodotti più innovativi

A'mare, collezione di sedute e tavoli di Jacopo Foggini per Edra, realizzati in policarbonato

Time: 4 mins read

Centinaia di eventi: nuovi distretti che vanno ad alimentare il Fuorisalone, nuovi showroom, nuovi marchi, una pioggia di architetti e designer catapultati qui, installazioni, invitation e preview (anche pre-preview, che fa tanto figo). Milano è come se fosse esplosa per la Design Week della ripartenza: se fino a qualche mese fa si paventava il rischio della scarsa affluenza, ora è il contrario. La situazione traffico pedonale è da bollino nero, si prevedono code davanti ai negozi e alle gallerie anche per effetto dei controlli del green pass e del contingentamento dei locali. Così, in attesa che tutto finalmente avvenga (la Milano Design Week apre ufficialmente il 4, il supersalone alla Fiera di Rho il 5, dall’11 settembre liberi tutti) ho pensato di andare a sbirciare tra le novità di prodotto per offrire anche qui una preview ai lettori de La Voce di New York. Una scelta personalissima e parziale, per forza di cose, ma da qualche parte bisognerà pur cominciare.

L’interno di Palazzo Durini a Milano, sede dello showroom permanente di Edra

E cominciamo da Edra, marchio di alta gamma con sede in Toscana, che produce divani e poltrone, soprattutto, ma anche tavoli sedie letti armadi. Da sempre fuori dal coro, l’azienda unisce l’eccellenza artigiana a un’attenzione particolare ad artisti che diventano così anche progettisti: da Masanori Umeda a Fernando e Humberto Campana, da Francesco Binfaré a Jacopo Foggini. Ed è proprio Foggini, artista che da sempre lavora il policarbonato, a offrire un prodotto fresco – liquido come l’acqua eppure solido su cui sedersi – per questa collezione outdoor (ma anche no) davvero particolare. Tavoli, sedie, poltrone, panca e lettino realizzati con stecche di policarbonato puro: si chiama A’mare, un gioco di parole che, ammiccando al gergo napoletano, contiene anche il termine amare. La forma dell’acqua, prendendo in prestito il titolo del romanzo di Andrea Camilleri. Il resto della collezione è esposto nel nuovo showroom, nel barocco Palazzo Durini nel cuore di Milano.

Particolare della prima collezione outdoor realizzata per Poltrona Frau da Roberto Lazzeroni. Si chiama The Secret Garden

Sempre nell’outdoor scopriamo il debutto di un marchio storico come Poltrona Frau: progetto elegante, materiali e finiture come ci si aspetta, per la Boundless Collection disegnata da tre diversi designer: Roberto Lazzeroni, Ludovica e Roberto Palomba e Kensaku Oshiro. Tutto con lo scopo di trasferire il concetto di senza tempo e di accuratezza dei dettagli in materiali (legno, tessuti, metalli) destinati a stare all’aperto.

Philippe Starck fa capolino tra i pannelli lavorati del progetto che firma per Bottega Ghianda

Philippe Starck firma un inedito progetto di boiserie, che diventa anche parete attrezzata, per Bottega Ghianda: ovvero, il design di Starck, che conosciamo dagli anni Ottanta, che si è espresso per lo più in termini di industrial design, ora assume la ricercata eleganza del fatto a mano, e da mani super-esperte, sotto la guida di Romeo Sozzi (di cui ho scritto il 24 aprile scorso) che di Bottega Ghianda è il proprietario. Ecco, per intenderci: Ghianda era il cognome di Pierluigi Ghianda, ovvero uno dei più grandi ebanisti del secolo scorso e quella tradizione sapiente, lenta, meticolosa, ora contagia Philippe Starck. Interessante.

Si chiama Dolce Vita il progetto presentato da Alcantara in collaborazioen con la designer Paola Navone

Cambiamo discorso per parlare di un materiale come Alcantara che da anni, in una joint con il Maxxi di Roma, si propone alla creatività di artisti e designer. Lo fa anche in occasione della MDW per una mostra al Superstudio Più di via Tortona: selezionato da Giulio Cappellini – sublime talent scout, cacciatore di ingegni nascosti – questo materiale è stato consegnato nelle mani di Paola Navone che ha pensato di utilizzarlo per tappezzare la Vespa e il progetto viene ben descritto così: “Icona pop e simbolo del made in Italy, per il progetto Dolce Vita firmato da Paola Navone, la Vespa si veste del Tricolore grazie a una inedita interpretazione della sella e ai pois, in Alcantara® bianca, che rivestono l’intera superficie. Un omaggio all’Italia e ai suoi colori: vacanze romane, sulla due ruote più famosa al mondo”. Ci sta.

Il primo divano interamente eco-friendly è realizzato da Ditre con la collaborazione di Tiziano Guardini

Sostenibilità vo cercando. E trovando anche troppo, verrebbe da aggiungere. Ma in questo caso il progetto è convincente: si tratta della riedizione di un famoso divano di Ditre, marchio del Gruppo Calligaris (che di recente ha acquisito il brand olandese FatBoy), che viene proposto in chiave green. Si chiama Sanders Universe ed è un long seller, ora affidato nelle mani di un eco-stilista, Tiziano Guardini, che ha reinventato tutti i materiali che lo compongono per dare vita al primo divano interamente eco-friendly.

Guardini ha utilizzato una particolare imbottitura animal free come alternativa alla piuma d’oca. L’intera struttura ed il basamento sono in metallo derivato dal recupero di materiali ferrosi. Il molleggio della seduta è stato fatto con doghe in fibra di vetro riciclato e PET sempre riciclato. Per la cuscinatura, al posto della classica gommapiuma, sono stati usati lattice naturale e fibra di cocco unite tra loro tramite dei collanti ricavati dal caucciù. I cuscini sono a loro volta avvolti in un’imbottitura che deriva dalla lavorazione di fibre di poliestere riciclate, ottenuta attraverso il recupero di bottiglie di plastica, tramite un processo totalmente tracciabile e sostenibile. Vale la pena di andarcisi a sedere sopra.

La Linea è il sistema di illuminazione flessibile realizzato da BIG – Bjarke Ingels Group per Artemide

Infine, l’anteprima di un sistema di illuminazione che gioca con la luce. Lo propone BIG, ovvero Bjarke Ingels Group, architetto danese classe 1974 considerato alla stregua di un nuovo Le Corbusier.

Il prodotto è di Artemide e si chiama Linea. Mi ha ricordato il gioco di neon fatto da Lucio Fontana per la IX Triennale di Milano del 1951 e oggi appeso al soffitto del Museo del Novecento. Quello è un unicum, Linea puoi portartela a casa e divertirti a farla correre su soffitti e pareti. Dopo 70 anni qualche soddisfazione la tecnologia ce la regala.

 

 

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Pierluigi Masini

Pierluigi Masini

Pierluigi Masini, giornalista professionista, è laureato in Lettere con indirizzo Storia dell’Arte e ha due master in Marketing e Comunicazione. Insegna Storia del Design alla Raffles di Milano, Sustainability in Design alla Yac Academy di Bologna e presto Comunicazione e Design alla Laba di Brescia. Ha scritto il libro su Gabriella Crespi.

DELLO STESSO AUTORE

Puddy, la lampada italo-cinesina rischiara l’anno che sta arrivando

Puddy, la lampada italo-cinesina rischiara l’anno che sta arrivando

byPierluigi Masini
Kerry Kennedy a Milano con un’asta di beneficenza per la RFK Human Rights

Kerry Kennedy a Milano con un’asta di beneficenza per la RFK Human Rights

byPierluigi Masini

A PROPOSITO DI...

Tags: designDesign Made in ItalyMilano Design WeekSettimana del design di Milano
Previous Post

Venice Film Festival: Roberto Benigni Receives the Lifetime Achievement Award

Next Post

Sviluppo e lavoro per la gioventù del trapanese-agrigentino e il ponte con gli USA

DELLO STESSO AUTORE

A Napoli il design editoriale guarda al Mediterraneo

A Napoli il design editoriale guarda al Mediterraneo

byPierluigi Masini
Dai pavimenti in ceramica alle sedie in legno: Terratinta è l’azienda total look

Dai pavimenti in ceramica alle sedie in legno: Terratinta è l’azienda total look

byPierluigi Masini

Latest News

Bill Gates / Ansa

“Donerò quasi tutto, Musk mette vite a rischio”

byLuna Goletti
Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono

Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono

byAnsa

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Sviluppo e lavoro per la gioventù del trapanese-agrigentino e il ponte con gli USA

Sviluppo e lavoro per la gioventù del trapanese-agrigentino e il ponte con gli USA

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?