Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
September 26, 2020
in
Arte e Design
September 26, 2020
0

Il futuro del patrimonio culturale italiano in una società digitale e sostenibile

A Torino, con "Italia smArt Community", l'iniziativa nell'ambito del IV° Festival Italiano dello Sviluppo Sostenibile, organizzato da ASviS per l'Agenda 2030

Valentina DellAirabyValentina DellAira
Il futuro del patrimonio culturale italiano in una società digitale e sostenibile

Museo Lavinium, Pomezia

Time: 3 mins read

Il Belpaese è un museo a cielo aperto che affascina da secoli i visitatori di tutto il mondo ed oggi più che mai emerge la necessità di creare sinergia tra il patrimonio artistico, umanistico, architettonico, paesaggistico con le risorse digitali e l’innovazione tecnologica, decodificando in un unico linguaggio globale ed inclusivo il Sapere.

L’Italia è il Paese che custodisce insieme alla Cina il maggior numero di patrimoni UNESCO e nell’immaginario collettivo il suo nome è associato allo stile di vita mediterraneo, ai colori della sua cultura culinaria, miscellanea delle variegate influenze che grazie alla posizione nevralgica della penisola, hanno lasciato tracce indelebili attraverso le  loro occupazioni. Il Mare Nostrum, come lo chiamarono i romani per il suo valore accomunante, fu lo strumento facilitatore degli scambi alimentari ma anche culturali di tutti quegli elementi che oggi costituiscono la cosiddetta dieta mediterranea, che rappresenta insieme ad altri componenti, l’identità del popolo italiano. Incommensurabile valore quello delle opere che caratterizzano le città e degli artisti che nel susseguirsi dei secoli hanno donato all’Italia aspetti connotativi unici ed ammirati nel mondo intero.

Muse Egizio di Torino

Da sempre l’arte ha subito l’influenza della politica, pensiamo all’Impero Romano, egemone assoluto dell’area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. ed il V d.C. grazie alla sua gestione ed organizzazione socio-politica che è alla base di tutta la civiltà occidentale. Quanto più le politiche attive terranno conto delle risorse culturali del nostro Paese, tanto più si assisterà ad uno sviluppo sociale ed economico in maniera direttamente proporzionale; seppur si viva in un contesto culturale così ricco, le risorse destinate alla valorizzazione di queste eccellenze risultano sempre tristemente esigue rispetto alle altre realtà europee e mondiali e tutto ciò, nonostante che il comparto della cultura italiana produca redditi per miliardi di euro, coinvolgendo quasi due milioni di unità lavorative. Ma il reale benessere prodotto è l’impatto di  ricaduta sul tessuto sociale in cui il bene artistico opera, la sua capacità di inclusione, di accrescimento della capacità critica e di radicamento identitario. Investire nella cultura significa dunque tutela ed ampio accesso ai beni, che essi sorgano nei piccoli centri urbani, linfa del nostro paese, che nelle grandi metropoli, tutto in una visone di welfare ad ampio raggio, anche attraverso l’innovazione, la ricerca, le competenze, la digitalizzazione.

Il Museo Lavinium di Pomezia, ne rappresenta un exempli-gratia, per la sua concezione  innovativa  ed evocativo-emozionale, con le sue scenografie rambaldiane che supportano il  viaggio di Enea attraverso guide interattive.

E’ auspicabile che al digitale si affianchi un nuovo rinascimento green nella tela culturale in cui si intessono beni materiali ed immateriali, turismo, patrimonio eno-gastronomico e società civile; è in questa ottica che Italia smART Community, promossa da Pentapolis Onlus ed Eco in Città, nella persona del suo Portavoce Italia, Massimiliano Pontillo, vuole accomunare in un unico canale relazionale e produttivo, istituzioni, governo, imprese, enti di ricerca, università, fondazioni, società civile, media, start up. Le due giornate si svolgeranno a Torino il 9 e 10 Ottobre, nella cornice del Museo Nazionale dell’Automobile, il Museo della Fantascienza e l’Abbazia di Novalesa. L’iniziativa è inserita anche nel programma del IV° Festival Italiano dello Sviluppo Sostenibile, organizzato da ASviS, sulle linee guida dell’Agenda 2030.

L’Italia non può permettersi di rimanere indietro nella rivoluzione digitale della fruizione dei beni artistici ed architettonici, dobbiamo allinearci alle eccellenze mondiali con filosofia nietzschiana per  cui cultura  è soprattutto unità di stile che si manifesta in tutte le attività di una Nazione e si sviluppa ed armonizza nelle sue connessioni.

                                                                                                                                                                   

Share on FacebookShare on Twitter
Valentina DellAira

Valentina DellAira

DELLO STESSO AUTORE

Da Villa Medici a Roma al Beaux-Arts di Parigi: viaggio nel gribouillage

Da Villa Medici a Roma al Beaux-Arts di Parigi: viaggio nel gribouillage

byValentina DellAira
La Sicilia dei Florio, dall’ospitalità alla zarina di Russia alle corse d’automobili

La Sicilia dei Florio, dall’ospitalità alla zarina di Russia alle corse d’automobili

byValentina DellAira

A PROPOSITO DI...

Tags: futurismopatrimonio culturale italianosostenibilitàsviluppo sostenibileUNESCO
Previous Post

Trump progetta di nominare Barrett come sua scelta per la corte

Next Post

Questa è la mia America! Crudele, piena di contraddizioni e… ancora così attraente!

DELLO STESSO AUTORE

Il futuro del patrimonio culturale italiano in una società digitale e sostenibile

Il futuro del patrimonio culturale italiano in una società digitale e sostenibile

byValentina DellAira

Latest News

Bill Gates / Ansa

Bill Gates: “donerò quasi tutto, Musk mette vite a rischio”

byLuna Goletti
Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono

Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono

byAnsa

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
In mezzo ai manifestanti a New York, ho visto l’immagine dell’inizio del cambiamento

Questa è la mia America! Crudele, piena di contraddizioni e... ancora così attraente!

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?