Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
March 12, 2022
in
Arte e Design
March 12, 2022
0

Da Villa Medici a Roma al Beaux-Arts di Parigi: viaggio nel gribouillage

“Gribouillage / Scarabocchio. Da Leonardo da Vinci a Cy Twombly“: All'Accademia di Francia 300 opere dal Rinascimento all’epoca contemporanea

Valentina DellAirabyValentina DellAira
Da Villa Medici a Roma al Beaux-Arts di Parigi: viaggio nel gribouillage

Agostino Carrache

Time: 4 mins read

Sulla romana collina del Pincio, si erge un maestoso complesso architettonico che al tempo dei Medici fu sede di ambasciatori fiorentini alla Corte Vaticana e prestigioso luogo di approdo di imponenti personalità culturali: Villa Medici, i cui giardini impreziositi di  busti e bassorilievi introducono il visitatore negli interni magnificamente decorati da Jacopo Zucchi, ospita l’Accademia di Francia a Roma, nata nel 1666 per volontà di Luigi XIV con il fine di accogliere i borsisti vincitori del Prix de Rome, ma designata da Napoleone nel 1803 a nuova sede dell’Accademia di Francia, imperitura testimonianza di ciò, un’iscrizione che troneggia in uno dei lussuosi saloni che si susseguono nella dimora: “A Napoléon  le Grand, les Arts reconnaissans” (A Napoleone il Grande, le Arti riconoscenti).

Villa Medici con la sua Accademia di Francia, oggi guidata dal direttore Sam Stourdzé, rappresenta inequivocabilmente un fulcro internazionale di produzione culturale e valorizzazione dell’arte nel mondo e presenta, infatti, in anteprima, la mostra-evento “Gribouillage / Scarabocchio. Da Leonardo da Vinci a Cy Twombly“, concepita dalle due curatrici Francesca Alberti, direttrice del dipartimento di storia dell’arte all’Accademia di Francia a Roma e  professore di storia dell’arte a l’Università de Tours – CESR e Diane Bodart professore di storia dell’arte alla Columbia University, New York, con la collaborazione di Philippe-Alain Michaud, storico dell’arte, curatore al Musée national d’art moderne Centre Pompidou, Parigi.

Villa Medici a Roma (Warburg/Wikipedia)

La Mostra è prodotta e organizzata dall’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici e dal Beaux-Arts di Parigi nella persona di Anne-Marie Garcia, curatrice, responsabile delle collezioni e con  il sostegno del Musée national d’art moderne – Centre Pompidou di Parigi in collaborazione con l’Istituto Centrale per la Grafica di Roma, grazie al curatore designato Giorgio Marini, storico dell’arte. L’evento culturale  si snoda in due presentazioni complementari, una a Roma e l’altra a Parigi: la prima a Villa Medici, dal 3 marzo al 22 maggio 2022, sarà seguita dalla seconda al Beaux-Arts di Parigi dal 19 ottobre 2022 al 15 gennaio 2023. La mostra a Villa Medici è accompagnata da una serie di conferenze e da proiezioni di film d’artista provenienti dalle collezioni del Musée national d’art moderne – Centre Pompidou di Parigi.

© Asger Jorn – L’Avantgarde se rend pas, série de “Modifications”, 1962

L’esposizione a Roma presenta  in esclusiva alcuni prestiti eccezionali: il palinsesto di disegni tracciati sul retro del Trittico della Madonna di Giovanni Bellini, conservato alle Gallerie dell’Accademia a Venezia, che il pubblico avrà l’occasione di scoprire per la prima volta, così come i disegni di Benozzo Gozzoli, Fra Bartolomeo, Michelangelo, Pontormo, Tiziano, Taddeo Zuccari, le opere dei  Carracci, di Simone Cantarini, Algardi, Bernini provenienti dalle più importanti collezioni italiane, la testa grottesca di Leonardo da Vinci, data in prestito dal Beaux-Arts di Parigi e il taccuino di Delacroix conservato all’Istituto nazionale di storia dell’arte di Parigi (INHA).

Denominatore comune tra i due eventi di Roma e di Parigi, le opere comuni alle due sedi espositive, che includono le porzioni di pareti staccate della bottega di Mino da Fiesole o dell’atelier di Giacometti; il Ritratto del Fanciullo con disegno di Giovanni Francesco Caroto; le fotografie di Brassaï e di Helen Levitt così come le opere di Cy Twombly, di Asger Jorn, del gruppo Cobra, di Luigi Pericle e Giacomo Balla.

© Daniele Molajoli

Saranno 300 le opere originali, dal Rinascimento all’epoca contemporanea, prestiti concessi dalle più prestigiose istituzioni italiane ed europee tra le quali la Galleria degli Uffizi, Firenze, Gallerie dell’Accademia, Venezia, Museo e Real Bosco di Capodimonte, Napoli, Biblioteca Reale, Torino, Opera Primaziale Pisana, Musée du Louvre, Parigi; Staatliche Museen, Berlino; Museu Nacional Soares dos Reis, Porto; Bibliothèque Sainte-Geneviève, Parigi; Casa Buonarroti, Firenze; Archivio Nazionale di Stato, Roma; Musée du Petit Palais, Parigi. Il catalogo della mostra riunirà le 300 opere esposte a Roma e a Parigi e verrà pubblicato, in versione italiana e francese, da Villa Medici e dalle Beaux-Arts de Paris éditions. Focus che traspare dal progetto espositivo, l’importanza della funzione liberatoria e catartica di uno degli aspetti più nascosti della pratica istintuale del disegno: lo scarabocchio, manifestazione grafica di un viaggio a ritroso nella spontaneità primordiale dell’artista, che focalizza  l’attenzione dell’osservatore sul retro delle opere o al margine degli affreschi, esortando ad inedite riflessioni ed accostamenti fra le creazioni di maestri come Leonardo da Vinci, Michelangelo, Pontormo, Tiziano, Bernini fino ai più moderni e contemporanei, Picasso, Dubuffet, Henri Michaux, Helen Levitt, Cy Twombly, Basquiat, Luigi Pericle. Un nuovo approccio attivatore di originali modalità interpretative che, contravvenendo alla consueta standardizzazione  cronologica e stilistica delle opere, rende attore principale lo schizzo o scarabocchio, fonte originaria, rivalutata ed autentica del genio creativo, la cui delineazione nell’evento vedrà il suo evolversi in sei sezioni tematiche, (L’ombra della bottega, Il gioco del disegno,Componimenti inculti, L’infanzia dell’arte,Fantocci,Il richiamo del muro), che accompagneranno il visitatore in un excursus cosmogonico, inconsueto e rivelatore.

Share on FacebookShare on Twitter
Valentina DellAira

Valentina DellAira

DELLO STESSO AUTORE

Da Villa Medici a Roma al Beaux-Arts di Parigi: viaggio nel gribouillage

Da Villa Medici a Roma al Beaux-Arts di Parigi: viaggio nel gribouillage

byValentina DellAira
La Sicilia dei Florio, dall’ospitalità alla zarina di Russia alle corse d’automobili

La Sicilia dei Florio, dall’ospitalità alla zarina di Russia alle corse d’automobili

byValentina DellAira

A PROPOSITO DI...

Tags: Accademia di FranciamostreSam StourdzéVilla medici Roma
Previous Post

“This Space Between Us”, When the Generation Gap Lays Bare Our Delusions

Next Post

Giada Valenti in America col perseguimento della felicità, ovvero la musica

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il futuro del patrimonio culturale italiano in una società digitale e sostenibile

Il futuro del patrimonio culturale italiano in una società digitale e sostenibile

byValentina DellAira

Latest News

In Uganda approvata una legge anti gay: Biden minaccia sanzioni

In Uganda approvata una legge anti gay: Biden minaccia sanzioni

byLa Voce di New York
++ Israele, Herzog a Netanyahu: stop a riforma giustizia ++

Is America Losing the Middle East?

byRenzo Cianfanelli

New York

In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

byLa Voce di New York
L’aumento dei tassi fa tornare il “contante” nel mercato immobiliare di New York

L’aumento dei tassi fa tornare il “contante” nel mercato immobiliare di New York

byRiccardo Ravasini

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
Giada Valenti in America col perseguimento della felicità, ovvero la musica

Giada Valenti in America col perseguimento della felicità, ovvero la musica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?