President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Arte e Design
September 18, 2020
in Arte e Design
September 18, 2020
0

100 artisti con Fondazione Orchid per otto ragazze di New York

L'associazione ha indetto un’asta benefica di opere d'arte per permettere un futuro alle giovani della comunità afroamericana

Manuela CaracciolobyManuela Caracciolo
Le otto "orchidee" a cui saranno devoluti i fondi

Le otto "orchidee" a cui saranno devoluti i fondi

Time: 3 mins read

Nonostante la pandemia abbia colpito duramente la società americana su tutti i fronti, non si fermano le iniziative di solidarietà e sono in molti che mettono a disposizione il proprio lavoro per sostenere chi più ha subìto i danni di questo 2020 ai confini della realtà.

La Fondazione Orchid, ad esempio,  da sempre impegnata in difesa delle minoranze della città, ha indetto un’asta benefica raccogliendo ben 100 opere.

Opera di Francesco Simeti
Opera di Francesco Simeti

Tanti artisti, tra cui molti italiani, hanno messo a disposizione il loro estro, la loro produttività per essere parte della rete di solidarietà. Da qui il progetto 100 Artists for the Orchid Foundation iniziativa che nasce con l’intento di supportare per raggiungere i loro traguardi accademici e avere la possibilità di studiare e specializzarsi. L’intero ricavato dell’asta è destinato a coprire le spese per il college per le New York City girls.

Quando la visual artist Virginia Inés Vergara venne a sapere che la fondazione aveva dovuto cancellare la annuale raccolta fondi a causa del lockdown, decise di creare una squadra di artisti disposti a donare le loro opere per sostenere le”Orchidee”.

Le otto "orchidee" a cui saranno devoluti i fondi
Le otto “orchidee” a cui saranno devoluti i fondi

Nichole Galicia, attrice, che ha interpretato la concubina preferita di Leonardo di Caprip in Django Unchained,  è la fondatrice di The Orchid Foundation, ha svolto il lavoro di recuperare contatti utili per diffondere l’iniziativa.

Opera di Luisa Rabbia
Opera di Luisa Rabbia

The Orchid Foundation è un programma di mentoring che segue ragazze adolescenti provenienti da famiglie a basso reddito che eccellono nelle loro attività accademiche ed extracurriculari, accompagnandole negli ultimi anni di scuola e attraverso il loro percorso universitario e offrendo loro una serie di attività che le aiutino nel raggiungimento dei propri obiettivi accademici e professionali. Spiega  Nichole Galicia: “Le ragazze che fanno parte del nostro programma non sono state risparmiate dal grave impatto della pandemia. Alcune sono loro stesse sopravvissute al coronavirus; altre hanno perso familiari e amici a causa della malattia; alcune hanno genitori disoccupati a causa del COVID-19 o componenti della famiglia chiamati a lavorare come lavoratori essenziali”.

L’asta  si è conclusa con la raccolta di 80mila dollari ma le donazioni sono ancora aperte.

Tra i partecipanti ci sono anche Beatrice Scaccia, Luisa Rabbia, Francesco Simeti, Verdiana Patacchini, Valentina D’Amaro, Debora Hirsch e, per la parte organizzativa, Ludovica Capobianco. “Questo 2020 – ci ha raccontato Beatrice – mi ha fatto mettere in discussione quasi tutto; anche quello che pensavo di me stessa. Ci si convince che essere persone corrette e oneste sia abbastanza, ma non lo è. È importante essere attivi, aiutare, protestare e essere diretti nell’evidenziare e parlare dei problemi della nostra società. Per tanti, aiutare non è neanche preso in considerazione; in troppi dicono ‘non posso’, ‘non posso permettermelo’, ‘non ho tempo’; invece, c’è sempre un modo di farlo: donando, studiando, informandosi, facendo volontariato. È necessario, e doveroso”.

Beatrice Scaccia
Opera di Beatrice Scaccia

Insieme a Virginia e l’artista italiana ha lavorato senza sosta per trovare artisti interessati a contribuire alla causa, nomi di spicco come nomi di spicco come Leonardo Drew, Kim Dingle, Liliana Porter, Graciela Iturbide, Marnie Weber, Elaine Reichek, Alfredo Jaar, Manolo Valdés. Oltre a loro, anche Jamie Barash, Matt Barash, Indira Cesarine, Nicole Franchy, Clara Galperin, Matthew Goldstein, Debora Hirsh, Therese Hoarty, Anne Huntington, Brandon E. Lawrence, Ty-Ron Mayes, Nina Mdivani, Grace Morton, Frank Pulice, Emily Sachar, Susanna Temkin, Josh Wexler…

I lavori degli artisti sono stati disponibili per 5 giorni, fino a domenica, su una  per la vendita di pezzi d’arte VU. on line dove gli utenti hanno potuto comodamente, da casa, contribuire alla causa acquistando un pezzo della collezione e/o fare una donazione.

Opera di Verdiana Patacchini
Opera di Verdiana Patacchini

L’associazione dedica anni un programma di sostegno per giovani studentesse provenienti da famiglie disagiate che vogliono proseguire gli studi ma non possono permetterselo.

I lavori degli artisti sono stati disponibili per 5 giorni, fino a domenica, su una nuova piattaforma VU. on line dove gli utenti hanno potuto comodamente, da casa, contribuire alla causa acquistando un pezzo della collezione e/o fare una donazione. Sono stati raccolti 800mila dollari.

Tutti i creativi che hanno esposto coprono come fascia di età tre generazione (   ed è una delle Orchidee) e hanno culture differenti , molti vivono a New York City.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo, fin da bambina ha coltivato la passione per tutto ciò che è creazione ed espressione artistica. Dopo avere frequentato l’Istituto Europeo di Design a Torino e si diploma nel 2001 al Corso di Fashion & Textile Design, lavora per alcuni anni come stilista e graphic designer. Amante della creatività anche nel campo letterario, rispolvera la sua antica passione per la scrittura. E’ giornalista e reporter dal 2007 e collabora con il giornale locale Gazzetta d’Asti e altri fogli locali e con i magazines americani America24 del gruppo il Sole24ore e La Voce di New York scrivendo articoli di costume, arte e cultura. Si occupa di comunicazione per varie realtà associative nell’ambito dell’arte, della cultura , dell’enogastronomia. Ha partecipato e vinto numerosi riconoscimenti letterari con racconti e poesie e ha pubblicato nel 2011 una raccolta di racconti “Storie sole” per Carta e Penna edizioni . A gennaio 2017 è stato pubblicato il suo primo romanzo "Quella notte a Merciful street" edito da Trenta Editore.

DELLO STESSO AUTORE

Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

byManuela Caracciolo
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo

A PROPOSITO DI...

Tags: arteartisti italiani a New YorkastabeneficenzaexpatNew Yorkoperesolidarietà
Previous Post

Inizia il Grand Prix di Serie A tra le “urla nel silenzio” di un “Jurassic Park”

Next Post

A Photographer Travels to Utah to Find the Old West and the New Politics

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Una scena di The land of swollen faces_durante il festival a New York

New York, “The Land of Swollen Faces” al festival “In Scena”

byManuela Caracciolo
alessandro tampieri

“In Scena! Italian Theater Festival”: a NY “Exile” di Alessandro Tampieri

byManuela Caracciolo

Latest News

Al via il G-7 di Elmau: sul tavolo bando  all’oro russo e tetto al prezzo dell’energia

Al via il G-7 di Elmau: sul tavolo bando all’oro russo e tetto al prezzo dell’energia

byGennaro Mansi
La nazione affronta lo scenario del dopo proibizione dell’aborto

La nazione affronta lo scenario del dopo proibizione dell’aborto

byUmberto Bonetti

New York

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

byMichele Crescenzo
Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

È il giorno del Gay Pride: New York si tinge con i colori dell’arcobaleno

byNicola Corradi

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Next Post
A Photographer Travels to Utah to Find the Old West and the New Politics

A Photographer Travels to Utah to Find the Old West and the New Politics

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In