President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Arte e Design
December 23, 2019
in Arte e Design
December 23, 2019
0

Un insolito ed intimo Dalì in mostra alla Villa Reale di Monza

Un percorso di 270 opere per esplorare i segreti e gli inediti del grande maestro del surrealismo

Federica PescebyFederica Pesce
Un insolito ed intimo Dalì in mostra alla Villa Reale di Monza
Time: 2 mins read

La perfezione è irraggiungibile ma la bellezza è stimabile, così si può descrivere l’arte del signor Dalì e la Villa Reale di Monza ne ospita la parte più intima e meno conosciuta. La mostra visitabile per due anni (mar. – dom. 10 – 19, chiusi lun. Ingresso a 10€) è caratterizzata da 270 opere tra volumi, litografie, serigrafie, incisioni e pergamene pronunciate da un surrealismo più meditativo che onirico. Le tematiche affrontate sono tra le più disparate come la religione, la letteratura, la poesia e l’amore.

Il viaggio nei meandri dell’inconscio inizia con le Tavole della Biblia Sacra, un ritorno alla fede mistico e profondo con una tecnica serigrafica tipica degli anni sessanta arricchita dall’innovativa applicazione d’inchiostri e vernici metallizzate unite a colori sgargianti. Un connubio tra sacro e profano di forte impatto emotivo percepibile anche nella sezione dedicata alla Divina Commedia dove demoni, peccatori e anime popolano la scena accompagnando Dante, Virgilio e Beatrice nel viaggio dei mondi ultraterreni. Le figure sono fluttuanti e coinvolgenti enfatizzate da simbolismi tipici dello stile surrealista come soggetti molli e indefiniti, dragoni, ossa volanti e prospettiva accentuata. Dieci incisioni poi illustrano una selezione di poesie “Amori Gialli” di Tristan Corbière costituite da tratti duri e immagini cupe.

L’unica fonte di luce è permessa dall’applicazione di scaglie oro che donano preziosità, maestosità e gloria. Il messaggio qui è complesso perché descrive una situazione in bilico tra angoscia ed inquietudine contrapposta a sentimenti veri ma malati ed un erotismo enfatizzato. Non si ha equilibrio, si sta in silenzio attoniti a comprendere il groviglio di speranze e rimpianti. Così è anche l’amore che descrive l’artista attraverso la storia di Romeo e Giulietta con sentimenti esasperati e travagliati. Tuttavia, Dalì non dimentica di presentare l’amor carnale con le memorie di Giacomo Casanova in tredici litografie che assecondano le fantasie del veneziano. La fisicità accompagna la furba cortesia in stanze ben adornate, cene stimolanti, voyeurs, reggicalze e giochi pericolosi. Royal Dalì è una mostra introspettiva dedicata ad uno dei più grandi maestri del Novecento, che si rivela, nei suoi aspetti più personali e nascosti facendo riflettere l’osservatore.

Share on FacebookShare on Twitter
Federica Pesce

Federica Pesce

“L’ordine è il piacere della ragione mentre il disordine è la delizia dell’immaginazione”. Appassionata di fashion, arte e vivo di ossimori. Ho un percorso di studi stanziato tra lingue, marketing e comunicazione nel lusso. Un background in città cosmopolite come Londra e Milano dove lavoro e collaboro per differenti case di moda. Credo nell’impossibile ma fatemi fare prima colazione.

DELLO STESSO AUTORE

Julia Fullerton-Batten a New York con le sue immagini sceniche

Julia Fullerton-Batten a New York con le sue immagini sceniche

byFederica Pesce
Zendaya: l’artista a tutto tondo che ha conquistato in un solo colpo cinema e moda

Zendaya: l’artista a tutto tondo che ha conquistato in un solo colpo cinema e moda

byFederica Pesce

A PROPOSITO DI...

Tags: arteSalvador DalìVilla Reale Monza
Previous Post

Il Presepe, la sorpresa del mistero che si rinnova ogni anno

Next Post

Strappi di poesia: Tina Festa, l’ideatrice del metodo di scrittura creativa “Caviardage”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Con la pittura Marc Chagall rivela la sua storia colorata di due mondi

Con la pittura Marc Chagall rivela la sua storia colorata di due mondi

byFederica Pesce
Milano, la moda donna vuole una ripartenza decorosa e frivola, ma ancora sabotata

Milano, la moda donna vuole una ripartenza decorosa e frivola, ma ancora sabotata

byFederica Pesce

Latest News

Anp farà esaminare agli Usa pallottola che uccise reporter

Anp farà esaminare agli Usa pallottola che uccise reporter

byAnsa
La sessione della Corte Suprema è stata la più di destra dal 1931

La sessione della Corte Suprema è stata la più di destra dal 1931

byUmberto Bonetti

New York

New York approva il divieto di portare armi da fuoco nei luoghi pubblici

New York approva il divieto di portare armi da fuoco nei luoghi pubblici

byLa Voce di New York

Independence Day: A New York tutti pronti per la festa del 4 luglio

byMassimo Jaus

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Strappi di poesia: Tina Festa, l’ideatrice del metodo di scrittura creativa “Caviardage”

Strappi di poesia: Tina Festa, l'ideatrice del metodo di scrittura creativa “Caviardage”

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In