President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
October 30, 2019
in
Arte e Design
October 30, 2019
0

Intervista a Rankin, il fotografo dei divi: “Il sovranismo? Una grande stupidaggine”

Al grande fotografo di moda e ritrattista (ha immortalato anche la Regina Elisabetta) sono dedicate tre mostre in una galleria di Milano fino a febbraio

Claudio MoschinbyClaudio Moschin
Intervista a Rankin, il fotografo dei divi: “Il sovranismo? Una grande stupidaggine”

Rankin a Milano tra i suoi iconici ritratti.

Time: 5 mins read

Ha fondato riviste all’avanguardia come Dazed and Confused e Hunger, ha pubblicato 40 libri, ha immortalato tutti i divi conosciuti, attori, registi, cantanti, ed è riuscito persino a mettere davanti alla fotocamera una sorridente e persino ironica regina Elisabetta. Le sue fotografie, sempre molto innovative, sono state pubblicate ovunque ed esposte in tutto il mondo, dal MoMA di New York al Victoria & Albert Museum di Londra. E ora, per la prima volta, una galleria italiana dedica al famoso fotografo inglese John Rankin, meglio noto solo come Rankin, tre diverse mostre una dietro l’altra, la prima ora dedicata ai grandi ritratti, una carrellata di grandi ritratti a divi come Jude Law, Ewan McGregor, Blondie, Björk, Monica Bellucci, Madonna e tanti altri. Nell’arco di quattro mesi poi, da novembre a febbraio 2020, ci saranno tre cambi di opere e quindi di interi allestimenti in concomitanza con alcuni degli eventi distintivi del calendario moda milanese.

Incontro Rankin un pomeriggio proprio nella galleria milanese (la 29 Arts in progress di Luca Casulli ed Eugenio Calini) mentre guarda da solo, compiaciuto, le sue fotografie esposte.

Rankin posa con il suo ritratto di Madonna.

Che genere di fotografo sei e che tipo di soggetto fotografi?

“Io mi classificherei come un fotografo di ritratti perché adoro fotografare gli esseri umani. Adoro le persone. Ma uso la moda per instaurare una comunicazione in grado di sedurre lo spettatore. E ovviamente adoro il processo, la tecnica e i tecnicismi della fotografia, e i suoi strumenti. In questo senso, sono quasi un artigiano. E tutte queste cose insieme restituiscono alla fine un significato. In verità, è molto difficile classificare quello che faccio. E se vedi lo show, alla fine ottieni delle sensazioni proprio da questo”.

Retrospective / Portraits / George Clooney

Ci sono altri fotografi il cui stile si avvicina al tuo?

“In verità, non proprio. Non c’è proprio uno “stile” dietro ai miei lavori. Io provo a spaziare in ambiti diversi, laddove altri fotografi continuano con il loro stile. E questo consente loro di andare fino in fondo a quell’argomento. Io invece amo la fotografia e la sua capacità di narrare una storia. Per questo continuo a cambiare, a imparare, a sperimentare, perché questo è quanto mi piace fare. Adoro molto di più la fotografia in quanto tale che i suoi stili. Per questo adoro gli esperimenti”.

Cosa vuol dire essere un fotografo per te?

“Essere un fotografo per me vuol dire essere in grado di parlare a un pubblico e realizzare il mio concept creativo in un modo molto controllato così da raccontare a più persone possibili la mia idea”.

Solitamente, i fotografi non amano essere fotografati ma ho sentito che tu rappresenti un’eccezione; ce ne puoi parlare? E pensi che sia una parte fondamentale del tuo lavoro?

“Ah, io  assolutamente non amo essere fotografato. E in fondo in fondo penso che sia la cosa peggiore che mi tocca fare. Ma alla fine, quello che tento di fare è ricordare a me stesso quello che le persone provano quando stanno di fronte alla mia macchina fotografica. E uso me stesso come un modo per esplorare le idee che ho. Pertanto, a volte puoi chiedere a un soggetto di fare cose che ho tentato io stesso di fare per avere una storia interessante. Ma decisamente odio avere fotografie di me e non conosco molti fotografi che amino essere ritratti”.

Di tutte le fotografie che hai scattato c’è un soggetto che prediligi e uno che ti infastidisce?

“Sono soggetti sempre diversi. Ma probabilmente mia moglie è il soggetto che preferisco. Perché noi collaboriamo molto nel lavoro. Collaborare rappresenta una parte grandissima di quello che faccio. Ed è una cosa che adoro fare. Che mi infastidiscono? Sinceramente, non trovo quasi niente di fastidioso. Ho un grande rispetto per il fatto che la fotografia possa intimidire, dando un po’ la sensazione come di essere sotto la lente di un microscopio. Per questo, tento a non infastidire più di tanto, perché sarebbe sleale. In più, penso che quando sei famoso e ti alzi al mattino dal lato sbagliato del letto e non sei dell’umore giusto, e se sei sotto lo sguardo di tutti, per cui tutti ti giudicano, capita che ti dicano che sei una persona terribile – sono sicuro l’abbiano detto – e ti chiacchierino alle spalle, ma è meglio lasciar perdere. Io credo, specialmente di questi tempi, che sia assolutamente meglio essere più pazienti con tutti”.

Ed è vero che la Regina Elisabetta ha sorriso quando ha visto la tua macchina fotografica cadere per terra?

“Quando stavo fotografando la Regina Elisabetta e mi cadde la macchina fotografica. Lei ha riso ed è stato proprio quello il momento che avrei voluto immortalare. E ho fatto di tutto con il mio assistente per rimettere tutti i pezzi a posto, ma quando eravamo nuovamente pronti, aveva smesso di ridere. Allora ho provato di tutto, barzellette divertenti, o fingere di essere Austin Powers…”.

Parliamo sempre di Rankin, ma… chi è esattamente Rankin?

“Chi è Rankin? Chi vuole sapere chi sono basta che guardi le mie foto. Voglio dire: sono in tutte le immagini, lì c’è il mio carattere, le mie passioni, il mio stile. Insomma, nelle mie foto trovi me”.

Se tu non fossi diventato un fotografo, cosa avresti fatto?

“Se non fossi diventato un fotografo, probabilmente sarei diventato un publisher, un editore. O, forse, un direttore creativo, ma direi più un editore. O un gallerista. Ecco, sì, adoro le gallerie”.

Tu giri il mondo tutto l’anno, ma sei inglese, quindi… devo chiederti cosa pensi della Brexit…

“La Brexit? Rimanga tra noi, ma io odio la Brexit. L’Unione Europea credo sia la cosa migliore mai accaduta al nostro paese, alla nostra società. Quelli che vogliono lasciare l’Europa per qualcosa di indefinibile sono solo una elite ristretta di persone che pensano in questo modo di fare soldi. Il sovranismo è una grande stupidaggine. Perché invece non possiamo stare tutti insieme in Europa?”.

Share on FacebookShare on Twitter
Claudio Moschin

Claudio Moschin

DELLO STESSO AUTORE

Altan, storia di una matita “friulana”

Altan, storia di una matita “friulana”

byClaudio Moschin
Morta fotoreporter Letizia Battaglia

Letizia Battaglia: l’arte, la passione e la combattività della lotta per la giustizia

byClaudio Moschin

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Matteo Renzi a New York prende il premio dal GEI e manda messaggi “sereni” a Conte

Next Post

Commemorating Raphael’s Death: After 500 Years Vasari’s ‘Dio Mortale’ Lives on

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La bellezza artistica delle donne di Tiziano e del ‘500 Veneziano in mostra a Milano

La bellezza artistica delle donne di Tiziano e del ‘500 Veneziano in mostra a Milano

byClaudio Moschin
A 30 anni da Tangentopoli, per Gianni Barbacetto l’Italia ha le mani più sporche

A 30 anni da Tangentopoli, per Gianni Barbacetto l’Italia ha le mani più sporche

byClaudio Moschin

Latest News

Serie A, il pagellone della prima giornata di campionato

Serie A, il pagellone della prima giornata di campionato

byEmanuele La Prova
Vaiolo scimmie: Cdc, isolare i cani in contatto con malati

Vaiolo scimmie: Cdc, isolare i cani in contatto con malati

byAnsa

New York

L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

byMaria Sole Angeletti
West Nile: un morto nel Bresciano

Allarme West Nile a New York: almeno 2 contagiati e record di zanzare infette

byPaolo Cordova

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Commemorating Raphael’s Death: After 500 Years Vasari’s ‘Dio Mortale’ Lives on

Commemorating Raphael’s Death: After 500 Years Vasari's ‘Dio Mortale’ Lives on

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In