Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
October 30, 2019
in
Arte e Design
October 30, 2019
0

Intervista a Rankin, il fotografo dei divi: “Il sovranismo? Una grande stupidaggine”

Al grande fotografo di moda e ritrattista (ha immortalato anche la Regina Elisabetta) sono dedicate tre mostre in una galleria di Milano fino a febbraio

Claudio MoschinbyClaudio Moschin
Intervista a Rankin, il fotografo dei divi: “Il sovranismo? Una grande stupidaggine”

Rankin a Milano tra i suoi iconici ritratti.

Time: 5 mins read

Ha fondato riviste all’avanguardia come Dazed and Confused e Hunger, ha pubblicato 40 libri, ha immortalato tutti i divi conosciuti, attori, registi, cantanti, ed è riuscito persino a mettere davanti alla fotocamera una sorridente e persino ironica regina Elisabetta. Le sue fotografie, sempre molto innovative, sono state pubblicate ovunque ed esposte in tutto il mondo, dal MoMA di New York al Victoria & Albert Museum di Londra. E ora, per la prima volta, una galleria italiana dedica al famoso fotografo inglese John Rankin, meglio noto solo come Rankin, tre diverse mostre una dietro l’altra, la prima ora dedicata ai grandi ritratti, una carrellata di grandi ritratti a divi come Jude Law, Ewan McGregor, Blondie, Björk, Monica Bellucci, Madonna e tanti altri. Nell’arco di quattro mesi poi, da novembre a febbraio 2020, ci saranno tre cambi di opere e quindi di interi allestimenti in concomitanza con alcuni degli eventi distintivi del calendario moda milanese.

Incontro Rankin un pomeriggio proprio nella galleria milanese (la 29 Arts in progress di Luca Casulli ed Eugenio Calini) mentre guarda da solo, compiaciuto, le sue fotografie esposte.

Rankin posa con il suo ritratto di Madonna.

Che genere di fotografo sei e che tipo di soggetto fotografi?

“Io mi classificherei come un fotografo di ritratti perché adoro fotografare gli esseri umani. Adoro le persone. Ma uso la moda per instaurare una comunicazione in grado di sedurre lo spettatore. E ovviamente adoro il processo, la tecnica e i tecnicismi della fotografia, e i suoi strumenti. In questo senso, sono quasi un artigiano. E tutte queste cose insieme restituiscono alla fine un significato. In verità, è molto difficile classificare quello che faccio. E se vedi lo show, alla fine ottieni delle sensazioni proprio da questo”.

Retrospective / Portraits / George Clooney

Ci sono altri fotografi il cui stile si avvicina al tuo?

“In verità, non proprio. Non c’è proprio uno “stile” dietro ai miei lavori. Io provo a spaziare in ambiti diversi, laddove altri fotografi continuano con il loro stile. E questo consente loro di andare fino in fondo a quell’argomento. Io invece amo la fotografia e la sua capacità di narrare una storia. Per questo continuo a cambiare, a imparare, a sperimentare, perché questo è quanto mi piace fare. Adoro molto di più la fotografia in quanto tale che i suoi stili. Per questo adoro gli esperimenti”.

Cosa vuol dire essere un fotografo per te?

“Essere un fotografo per me vuol dire essere in grado di parlare a un pubblico e realizzare il mio concept creativo in un modo molto controllato così da raccontare a più persone possibili la mia idea”.

Solitamente, i fotografi non amano essere fotografati ma ho sentito che tu rappresenti un’eccezione; ce ne puoi parlare? E pensi che sia una parte fondamentale del tuo lavoro?

“Ah, io  assolutamente non amo essere fotografato. E in fondo in fondo penso che sia la cosa peggiore che mi tocca fare. Ma alla fine, quello che tento di fare è ricordare a me stesso quello che le persone provano quando stanno di fronte alla mia macchina fotografica. E uso me stesso come un modo per esplorare le idee che ho. Pertanto, a volte puoi chiedere a un soggetto di fare cose che ho tentato io stesso di fare per avere una storia interessante. Ma decisamente odio avere fotografie di me e non conosco molti fotografi che amino essere ritratti”.

Di tutte le fotografie che hai scattato c’è un soggetto che prediligi e uno che ti infastidisce?

“Sono soggetti sempre diversi. Ma probabilmente mia moglie è il soggetto che preferisco. Perché noi collaboriamo molto nel lavoro. Collaborare rappresenta una parte grandissima di quello che faccio. Ed è una cosa che adoro fare. Che mi infastidiscono? Sinceramente, non trovo quasi niente di fastidioso. Ho un grande rispetto per il fatto che la fotografia possa intimidire, dando un po’ la sensazione come di essere sotto la lente di un microscopio. Per questo, tento a non infastidire più di tanto, perché sarebbe sleale. In più, penso che quando sei famoso e ti alzi al mattino dal lato sbagliato del letto e non sei dell’umore giusto, e se sei sotto lo sguardo di tutti, per cui tutti ti giudicano, capita che ti dicano che sei una persona terribile – sono sicuro l’abbiano detto – e ti chiacchierino alle spalle, ma è meglio lasciar perdere. Io credo, specialmente di questi tempi, che sia assolutamente meglio essere più pazienti con tutti”.

Ed è vero che la Regina Elisabetta ha sorriso quando ha visto la tua macchina fotografica cadere per terra?

“Quando stavo fotografando la Regina Elisabetta e mi cadde la macchina fotografica. Lei ha riso ed è stato proprio quello il momento che avrei voluto immortalare. E ho fatto di tutto con il mio assistente per rimettere tutti i pezzi a posto, ma quando eravamo nuovamente pronti, aveva smesso di ridere. Allora ho provato di tutto, barzellette divertenti, o fingere di essere Austin Powers…”.

Parliamo sempre di Rankin, ma… chi è esattamente Rankin?

“Chi è Rankin? Chi vuole sapere chi sono basta che guardi le mie foto. Voglio dire: sono in tutte le immagini, lì c’è il mio carattere, le mie passioni, il mio stile. Insomma, nelle mie foto trovi me”.

Se tu non fossi diventato un fotografo, cosa avresti fatto?

“Se non fossi diventato un fotografo, probabilmente sarei diventato un publisher, un editore. O, forse, un direttore creativo, ma direi più un editore. O un gallerista. Ecco, sì, adoro le gallerie”.

Tu giri il mondo tutto l’anno, ma sei inglese, quindi… devo chiederti cosa pensi della Brexit…

“La Brexit? Rimanga tra noi, ma io odio la Brexit. L’Unione Europea credo sia la cosa migliore mai accaduta al nostro paese, alla nostra società. Quelli che vogliono lasciare l’Europa per qualcosa di indefinibile sono solo una elite ristretta di persone che pensano in questo modo di fare soldi. Il sovranismo è una grande stupidaggine. Perché invece non possiamo stare tutti insieme in Europa?”.

Share on FacebookShare on Twitter
Claudio Moschin

Claudio Moschin

DELLO STESSO AUTORE

Iacopo Bruno l’illustratore: consacrato in Usa – con la bicicletta

Iacopo Bruno l’illustratore: consacrato in Usa – con la bicicletta

byClaudio Moschin
Claudio Villa: ve lo do io il vecchio West

Claudio Villa: ve lo do io il vecchio West

byClaudio Moschin

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Matteo Renzi a New York prende il premio dal GEI e manda messaggi “sereni” a Conte

Next Post

Commemorating Raphael’s Death: After 500 Years Vasari’s ‘Dio Mortale’ Lives on

DELLO STESSO AUTORE

Fosco Maraini spettacolare fotografo in mostra al Musec di Lugano

Fosco Maraini spettacolare fotografo in mostra al Musec di Lugano

byClaudio Moschin
Fuggita dall’Iran: Sadaf Baghbani, 147 pallini di piombo in corpo

Fuggita dall’Iran: Sadaf Baghbani, 147 pallini di piombo in corpo

byClaudio Moschin

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Commemorating Raphael’s Death: After 500 Years Vasari’s ‘Dio Mortale’ Lives on

Commemorating Raphael’s Death: After 500 Years Vasari's ‘Dio Mortale’ Lives on

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?