Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
September 20, 2019
in
Arte e Design
September 20, 2019
0

Il Whitney Museum inaugura la mostra “Jason Moran” dedicata al musicista jazz

Un omaggio ai templi newyorkesi della musica jazz di inizio secolo

Floriana FrigentibyFloriana Frigenti

Jason Moran, STAGED: Three Deuces, 2015 © Jason Moran; Courtesy of the artist and Luhring Augustine, New York. Photograph by Farzad Owrang

Time: 3 mins read

Il Whitney Museum di New York apre questo venerdì 20 settembre la prima personale del musicista Jason Moran. La mostra, che porta il suo nome, segna la fine di un assioma: che i pittori appartengano alle gallerie d’arte e i musicisti ai locali musicali.

Moran, classe ‘75, è innanzitutto un musicista e compositore jazz, ha registrato quindici dischi con l’etichetta Blue Note Records, ha fondato la casa discografica Yes Records,  è tra i curatori dello spazio Park Avenue Armory di New York ed (infine) è il direttore artistico jazz del Kennedy Center di Washington DC. 

“Jason Moran” non è necessariamente la mostra che ci si aspetta di trovare in un museo. Ma il Whitney non è solo un museo; è un’entità che sperimenta, ha coraggio, si cimenta ad anni alterni in biennali sempre criticate e semi-politiche e sta capovolgendo la vecchia nozione di ‘museo’.

La mostra di New York è stata inaugurata al Walker Art Center di Minneapolis la scorsa primavera e presenta una carrellata di mezzi (medium) con cui l’artista lavora: sculture, disegni, arti visive, video e performance. Tra le performance, il trio di cui Moran fa parte, Bandwagon, si esibirà dal 19 al 21 dicembre. Moran, Mateen e Waist suonano insieme dal 1998.

“E’ significativo che il tour nazionale di Moran culmini proprio a New York dove lui e tanti dei suoi collaboratori vivono e lavorano. New York è il luogo dove il jazz si è evoluto ed è la città dei jazz club che Moran omaggia nelle sue installazioni” dice la curatrice Adrienne Edwards.

In questa iterazione newyorkese, la mostra vede tre installazioni (STAGED) insieme per la prima volta: sono i ‘palchi’ che ricreano le atmosfere di tre jazz club newyorkesi che ormai non esistono più, il Savoy Ballroom, il Three Deuces (lavori creati per la Biennale di Venezia del 2015) e lo Slug’s Salon (originariamente commissionato dal Walker Art center).

Il leggendario Savoy Ballroom, operativo dal 1926 al 1958 su Lenox Avenue ad Harlem, era sinonimo con l’età dello swing e ha visto artisti leggendari come Duke Ellington, Ella Fitzgerald, Cab Calloway, Chick Webb e altri. Il Three Deuces club che era sulla 52esima strada tra gli anni ‘40 e ‘50, aveva lanciato il genere ‘bepop’ e artisti come Dizzy Gillespie, Charlie Parker e Max Roach.

Slug’s Salon è il locale jazz dell’East Village attivo dal 1964 al 1972 sulla terza strada e soprannominato spesso ‘jazz dive’. E’ lì’ che è nata l’improvvisazione jazz e si sono formati importanti avanguardisti come Albert Ayler e Ornette Coleman. Su questo ‘set’ figura anche un jukebox modello “Wurlitzer Americana II” programmato con i suoni e le musiche del Village Vanguard, il club del West Village dove Moran stesso suona spesso. 

Jason Moran, Slugs’ Saloon, 2018. Mixed media, sound, 120 x 168 x 171 in. (304.8 x 426.7 x 434.34 cm). Collection of the Walker Art Center, Minneapolis; T. B. Walker Acquisition Fund, 2018. © Jason Moran; Courtesy of the artist and Luhring Augustine, New York. Photograph by Farzad Owrang

“La città dei miei sogni, dove c’era musica ad ogni ora del giorno”, questa è New York per Jason Moran che aggiunge una nota critica e politica alla demolizione di luoghi importanti della città. Alla conferenza stampa ha sottolineato: “Che cos’è un monumento storico? Cosa lo rende tale? Dobbiamo farci queste domande. Ci sono luoghi che sono tesori della città, per quello che rappresentano e per lo spazio che mettono a disposizione della Musica e vanno protetti”.

Fanno parte della mostra anche i “disegni” che appartengono alla serie “Run”: più che disegni sono le impronte di carboncino lasciate dalle dita di Moran mentre improvvisa musica al pianoforte. Sono fogli che tracciano e conservano le note della composizione jazz, la sua essenza deliberata e insieme la pratica quotidiana, l’esercitarsi. E’ una romantica prospettiva visuale sui movimenti del corpo dell’artista in rapporto con il suo pianoforte.

Tra gli eventi parte della mostra anche la presentazione il 12 ottobre del Katastwof Karavan, una vera e propria carovana a vapore con organo musicale annesso. L’installazione di Kara Walker debutterà a New York davanti al museo Whitney ed è programmata per suonare una compilation di jazz e gospel. Le canzoni che parlano di protesta ma anche di celebrazione della cultura di colore.

Girovagare per l’ottavo piano del Whitney facendosi guidare dalla musica jazz è un’esperienza nuova e da provare.

La mostra Jason Moran è organizzata dal Walker Art Center, e curata da Adrienne Edwards con Danielle A. Jackson. La presentazione al Whitney è curata da Adrienne Edwards, con Engell Speyer Family Curator e Clémence White, curatorial assistant.

Maggiori informazioni qui

Share on FacebookShare on Twitter
Floriana Frigenti

Floriana Frigenti

Sono nata in un piccolo paese del salernitano senza biblioteche né librerie, ma sono cresciuta comunque con la testa tra i libri e il sogno di vivere in una grande città. L’approdo a New York è arrivato dopo una lunga circumnavigazione: gli studi in management internazionale a Milano, una carriera nel marketing digitale prima a Berlino e poi a Londra, innumerevoli viaggi per provare, vedere e sentire tutte le emozioni. Sono una scrittrice appassionata di tutto ciò che è bello e ne tengo un resoconto qui https://www.instagram.com/spaghettisubway/

DELLO STESSO AUTORE

A New York uno spettacolo di danza che ci ricorda il muro al confine con il Messico

A New York uno spettacolo di danza che ci ricorda il muro al confine con il Messico

byFloriana Frigenti
Lorenzo Mattotti

Intervista a Lorenzo Mattotti, l’illustratore del New Yorker adesso anche regista

byFloriana Frigenti

A PROPOSITO DI...

Tags: Arte a New YorkJason Moranjazzjazz ageWhitney Museum
Previous Post

A New York arriva “Loro” di Sorrentino, sulle debolezze umane non solo di Silvio

Next Post

Di Maio, il taglio dei parlamentari e l’antifascismo a targhe alterne del PD

DELLO STESSO AUTORE

La famosa invasione degli orsi in Sicilia

Il Festival dei film d’animazione torna a New York con una storia di Dino Buzzati

byFloriana Frigenti

L’ascesa e la caduta di LBJ in uno spettacolo teatrale accattivante

byFloriana Frigenti

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Di Maio, il taglio dei parlamentari e l’antifascismo a targhe alterne del PD

Di Maio, il taglio dei parlamentari e l'antifascismo a targhe alterne del PD

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?