Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Italia
September 8, 2019
in
Italia
September 8, 2019
0

Viaggio in scooter di Flavio Kampah da Parma alla Sicilia: l’Italia di un artista

L'artista parmigiano ha attraversato città come Sarzana, Pontremoli, Roma, Maratea, Ortigia, Marsala, Petrosino, Mazara del Vallo, Favara, Livorno...

Angelo BarracobyAngelo Barraco
Viaggio in scooter di Flavio Kampah da Parma alla Sicilia: l’Italia di un artista

Kampah a Petrosino con Angelo Barraco di fronte al suo murales Povera Patria (Foto di Leonardo Vivona)

Time: 7 mins read
Flavio Campagna (FotoCisa)

Flavio Campagna, in arte Kampah o anche F CK, è un regista, pittore, designer, illustratore, fotografo e stencil artist di fama internazionale. Nel corso della sua lunga carriera professionale è riuscito a piantare i semi dell’arte e della comunicazione visiva in ogni parte del mondo: da Roma a Los Angeles, da Londra ad Amsterdam, da Bali a Sydney, senza mai fermarsi. La sua arte ma soprattutto la sua vita, sono sempre stati incentrati sull’importanza del viaggio ai fini della scoperta di mondi sconfinati, lontanissimi e al contempo stimolanti, che aprono nuove frontiere per lo spirito e che lasciano impronte indelebili per la creazione di nuove forme espressive.

Durante il mese di agosto la città di Parma tende a svuotarsi; molti negozi chiudono e vanno in ferie; alcuni preferiscono il mare, altri la montagna. I residenti vanno via, mentre i turisti arrivano in città con lo zainetto in spalla, berrettino e tanta voglia di conoscere e scoprire il territorio.

Flavio Campagna alla Locanda dell’Angelo d Sarzana con lo Chef Mauro Ricciardi e lo staff OPERAVIVA di Parma

Flavio è nato proprio lì, tra Piazzale Inzani e l’Oltretorrente e quindi conosce bene la sua città e quelle dinamiche. Anche quest’anno ha deciso di partire per esplorare nuovi territori. Quest’anno, però, a differenza degli altri anni, ha optato per lo stivale; vuole esplorare l’Italia e le sue bellezze. Saluta l’amico Emilio Restoni, proprietario del ristorante OPERAVIVA; divenuto ormai un vero e proprio circolo culturale nel cuore della città, da un bacio a mamma Pina, e infine carica di valigie il suo scooter Suzuki Burgman400 e parte alla volte di un viaggio esplorativo lungo lo stivale all’insegna dell’arte e dell’amicizia che da Parma ha toccato città come Sarzana, Pontremoli, Roma, Maratea, Ortigia, Marsala, Petrosino, Mazara del Vallo, Favara, Marsala, Palermo, Livorno, per concludersi nuovamente a Parma.

Un percorso di quasi 2000 km a bordo di uno scooter che ha portato all’incontro di nuove e vecchie amicizie e alla riscoperta di opere che hanno lasciato un solco indelebile nel suo percorso professionale; Steve Reeves “Cinecittà” a Roma, Battiato “Povera Patria” a Petrosino, Putin “Put In The Trash” a Favara alla FARM Cultural Park.

Il suo viaggio comincia dagli Appennini con i tornanti del Passo della Cisa. Dopo aver trascorso una giornata in piscina con gli amici di sempre e una cena deliziosa alla Locanda dell’Angelo dell’amico Chef stellato Mauro Ricciardi. La mattina seguente si mette subito in marcia e riparte alla volta di Roma; “percorrendo la mitica Aurelia del film ‘Il Sorpasso’”, ricorda Flavio. Saluta alcuni amici del suo giro pubblicitario televisivo romano che lo accolgono a braccia aperte e brindano allegramente alla nuova avventura. “Partenza serale per una cena “privilegiata” nella terrazza romana del grande genio e Artista Riccardo Mannelli e di sua moglie Diana, di cui mi pregio di godere della stima e amicizia, che mi coccolano con una tartare di carne fatta dal Maestro in persona e delle prelibatezze argentine di Diana, il tutto coronato da ottimo vino e tante tantissime chiacchiere leggendarie storico artistiche sui nostri miti di sempre tra cui Pazienza e Schifano” –precisa Flavio che aggiunge inoltre- “Con Riccardo discutiamo e mi mostra anche i disegni e dipinti che sta preparando da portare a Parma il 28 Settembre, in occasione di una sua piccola ma prestigiosa Mostra, per la prima volta nella città Ducale, presso gli spazi del suddetto Ristorante Opera Viva, di cui vado molto fiero”.

Flavio Campagna con lo Chef Mauro Ricciardi al suo Ristorante La Locanda dell’Angelo di Sarzana con due delle sue serigrafie cubane CHEnge e HEMINGmyWAY

Terminata la colazione a San Giovanni a Roma, decide di lasciarsi alle spalle le imponenti statue che sovrastano la città in odor di santità, si rimette lo zaino in spalla e riparte. Lungo la strada si trova di fronte ai suoi occhi il cartello che indica la Costa Amalfitana, meta turistica per eccellenza. Flavio ricorda che era “la meta turistica italiana più ambita dagli Americani conosciuti negli anni della mia permanenza in California e purtroppo mai visitata da me prima… come dire di no ad una così pittoresca deviazione in questo mio viaggio verso la bellezza?”. Decide quindi di girare con la moto e ammirare i suggestivi panorami, gli scorci, gli strapiombi che gli riportano alla mente l’ormai desueta Dolce Vita Italiana.

Flavio sulla Costa Amalfitana

Arrivato a Matera, Flavio arriva nel suo modesto BnB in mezzo alla natura a strapiombo sul mare; “mi tuffo nell’acqua per un bagno di mezzanotte, solo e nudo sotto una luna triste e solitaria e nuotando con piacere circondato dai suoi riflessi purpurei. Sono in pace col mondo ed il suo universo, e contento di farne sempre parte”.

Flavio Kampah a Ortigia

Si sveglia all’alba e riparte a bordo del suo scooter per imbarcarsi a bordo del traghetto che lo porterà in Sicilia. Giunto a Messina, si dirige alla volta di Ortigia per raggiungere l’amico Marco Zuccarello e la neo moglie Lorena D’Ercole, proprietari di un locale e organizzatori dell’Ortigia Sound Music Festival. “Mi perdo per qualche giorno tra quei vicoletti e quei sapori così tradizionali e pittoreschi, coccolato da Marco e Lorena che fanno a gara per rendermi il soggiorno il più piacevole possibile. La cucina e il bar del loro locale sono impeccabili e di livello internazionale, e mi trattano tutti come la “star” di turno, grazie all’introduzione dell’amico Riccardo Mannelli incontro anche il giornalista locale Carmelo Maiorca fondatore del giornale satirico siciliano “L’Isola dei Cani”.

Flavio Campagna con Marco Zuccarello e Lorena Dercole Proprietari del bar Maniace ad Ortigia più un amico

Dopo una giornata trascorsa in spiaggia, Flavio decide di visitare Pachino; città ben nota per il pomodoro che delizia il palato e le tavole di molti italiani. Strade deserte, aride, sterili di nuvole e contornate da piccoli arbusti spinosi che prepotentemente si nascondono tra le sterpaglie. Una ripida discesa si rivela fatale; Flavio tira il freno per cercare in tutti i modi di rallentare la sua corsa ma lo scooter si piega su se stesso e scivola rovinosamente sull’asfalto. La caduta è inevitabile. Il piede si schiaccia e il ginocchio si graffia vistosamente.

Flavio Campagna: ritratto doppia esposizione di F CK (Foto Federico Salluzzo)

I pensieri che balenano nella mente di Flavio sono tanti e lui ricorda quel momento così: “i pensieri che mi vorticano nella testa mentre cado…tra cui…”vacanza finita”…”scooter da buttare”…”e ora cosa faccio?”, ma soprattutto, “cosa dico a chi mi diceva di viaggiare più…riparato?” Sono infatti rimasto in infradito e costume da bagno, ancora bagnato dal mio recente relax sulla spiaggia vicina, e mi trovo improvvisamente coricato a terra con lo scooter sul piede e il sole che picchia sulla mia faccia”.

Flavio Campagna sul lungomare di Petrosino

Alcuni passanti lo soccorrono e gli prestano le prime cure. Il viaggio in Sicilia prosegue in direzione Marsala; “quella che passa da Catania e arriva a Palermo, sono paesaggi infiniti e mozzafiato, spettacolari quasi quanto quelli dei vecchi classici film western americani, mi ricordano il Messico e la bassa California, è un vero piacere poterli ammirare sfrecciando sul mio scooter ai 120km all’ora, 360 gradi di vista all’ aria aperta, padrone del mio piccolo mezzo e della mia strada”, racconta Flavio.

Flavio Campagna con Fausto Tumbarello e sua moglie Benedetta Noviello al circolo canottieri di Marsala
Flavio Kampah autoritratto allo specchio presso FARM CULTURAL PARK

Giunto a Marsala, si incontra  con una squadra di lavoro con la quale inizia a gettare le basi per un libro sulla sua vita che servirà ad implementare la sua mostra presso la città di Parma nel 2020 quando sarà Capitale della Cultura Italiana. Marsala è una città florida sotto il profilo artistico e culturale per Flavio Kampah Campagna; un piccolo paradiso che si affaccia sul mare, filtrato dalle carezze del tempo e dal profumo dei fiori trasportati dal vento. Flavio racconta così il suo secondo soggiorno a Marsala dopo aver trascorso un breve periodo a Favara: “Questa volta al mio ritorno vengo ospitato proprio nella dependance della villa con piscina di Mariapia Culicchia, la gentile e generosa proprietaria della villa, che si prodiga nel portarmi e mostrarmi la “sua” bellissima Mazara del Vallo e in visita ad una sua proprietà di famiglia, dove mi annuncia voler fondare un Atelier d’Artista dedicato alle mie opere e miei lavori, da completare nel più breve tempo possibile e trasformarlo in un luogo di ritrovo per Artisti mondiali, nonchè una mia galleria e residenza artistica da cui poter creare e vendere mie opere, in un futuro prossimo a venir”.

Flavio Campagna alla Farm Cultural Park di Favara

Dopo aver realizzato a Marsala la video-intervista per il suo progetto, si dirige a Favara dall’architetto Michele Vitello, tra i fondatori insieme ad Andrea Bartoli e Florinda Saieva della FARM; luogo artistico di ritrovo che attira Artisti da tutto il mondo e ricava i propri spazi all’interno di sette cortili antichi completamente ristrutturati. “Tra queste, unico rimasto da 5 anni intoccato, svetta il mio PUT IN THE TRASH …due muri uno di fronte all’altro, dove nel primo ho dipinto un enorme cassonetto della spazzatura verde con tanto di cartello di divieto di sosta, e dietro, nell’altro muro, la faccia enorme di Putin che per effetto prospettico sembra uscire dal cassonetto, PUT IN THE TRASH, appunto” – racconta Flavio, che aggiunge- “sono stato invitato da Farm cinque anni fa per fare una delle mie creazioni ma nessuno forse si aspettava quanto potente attrazione sarebbe diventata”.

Vengono rinvenuti, in perfetto stato di conservazione, gli stencil di Bukowski che Flavio Kampah aveva utilizzato anni prima. Decidono allora che è arrivato il momento di realizzare una nuova opera nel poco tempo di cui dispongono; Flavio si arma di pazienza, matita, taglierino e sulla parete di quella camera da letto raffigura il volto di Bukowski e per completare l’opera aggiunge il volto di Claudia Cardinale nella parte opposta. Gli è stato inoltre offerto di tornare a Favara per la realizzazione di una nuova parete nel prestigioso Alba Palace Hotel.

Kampah coi Sugar Free di fronte a “In bed with Bukowski”

Terminato il lavoro a Favara, ritorna a Marsala per ultimare i lavori del progetto a cui sta lavorando, salutare gli amici e infine rimettersi in marcia alla volta di Parma: “un’ultima corsa in scooter fino a Palermo mi porterà dopo 17 ore di traversata a Livorno e da qui a Parma, di nuovo sul mio fedele scooter a ritrovare gli amici che mi aspettano nel mio mitico Piazzale Inzani e al nostro ristorante Opera Viva. Posso finalmente considerarmi soddisfatto del mio viaggio/vacanza, ripartire e tornare in…patria, ho fatto già tantissimo in pochissimo tempo e tanti impegni preparativi per la mia mostra mi aspettano, quanto Parma sarà la Capitale della Cultura Italiana e già carica di aspettative ma anche di recensioni internazionali favorevoli”.

Share on FacebookShare on Twitter
Angelo Barraco

Angelo Barraco

Angelo Barraco, classe 89, è un giornalista che nasce in Sicilia, precisamente a Marsala, in provincia di Trapani. E' un giornalista curioso è attento ai dettagli che negli anni ha collaborato per numerose testate giornalistiche territoriali, nazionali, internazionali, sia cartacee che web. Ha scritto di politica, attualità, economia, territorio, cronaca nera, recensioni letterarie e musica. Ha intervistato molti importanti esponenti della società contemporanea che hanno tracciato un solco indelebile nella cultura e nella storia moderna

DELLO STESSO AUTORE

Il comandante resta sulla Collina con il Grande Torino in cerca della verità

Il comandante resta sulla Collina con il Grande Torino in cerca della verità

byAngelo Barraco
Luci e ombre dell’Autonomia: l’Anima della Sicilia

Luci e ombre dell’Autonomia: l’Anima della Sicilia

byAngelo Barraco

A PROPOSITO DI...

Tags: designF CKFavaraFlavio CampagnaFlavio KampahfotografiaKampahMarsalaMazara del ValloOrtigiaParmaPetrosinopitturaSiciliaSiracusa
Previous Post

NYCFC, con il New England Revolution tre punti per il primo posto in classifica

Next Post

Trump si fidava dei talebani? Cancellare il vertice a Camp David non gli basterà

DELLO STESSO AUTORE

Con il “Palazzo delle lacrime” Paolo Grugni racconta la fuga da Berlino Est

Con il “Palazzo delle lacrime” Paolo Grugni racconta la fuga da Berlino Est

byAngelo Barraco
Il PNRR come un nuovo Piano Marshall: parla l’esperto di fondi europei Vito Vacca

Il PNRR come un nuovo Piano Marshall: parla l’esperto di fondi europei Vito Vacca

byAngelo Barraco

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Trump si fidava dei talebani? Cancellare il vertice a Camp David non gli basterà

Trump si fidava dei talebani? Cancellare il vertice a Camp David non gli basterà

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?