Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
August 8, 2019
in
Arte e Design
August 8, 2019
0

Il mondo inedito di Audrey Hepburn in mostra a Bruxelles

Il figlio dell'iconica star ha riunito nella sua città natale foto, abiti, oggetti che le sono appartenuti, disegni e scritti, spesso inediti. La mostra fino al 25 agosto

Alma TorrettabyAlma Torretta
Il mondo inedito di Audrey Hepburn in mostra a Bruxelles
Time: 4 mins read

Audrey come non si era mai vista. Centinaia di foto, oggetti che le sono appartenuti, abiti e accessori originali, disegni e scritti di suo pugno, per la maggior parte mai esposti prima, sono stati riuniti da suo figlio Sean Hepburn Ferrer negli oltre 800 metri quadrati dei primi due piani dello spazio Vanderborght, vicino la Grand Place di Bruxelles, sua città natale, nell’anno in cui l’attrice avrebbe compiuto 90 anni. Una mostra che rivela la donna dietro la diva e ripercorre i suoi primi passi nella capitale belga e in Olanda, da dove proveniva la madre, i suoi trasferimenti a Londra, negli Stati Uniti, in Svizzera, in Italia e, infine, l’impegno umanitario come Ambasciatrice per l’Unicef. Il tutto raccontato “da dietro le quinte”, con foto e oggetti personali, dal figlio Sean, per mostrare la madre, la sua grande umanità, gentilezza e semplice eleganza pure nella vita di tutti i giorni, anche se le avversità non le sono certo mancate, come a tutti, a cominciare dall’abbandono della famiglia da parte del padre, le privazioni alimentari e le paure durante la guerra, dalle sue difficoltà ad avere figli per finire con il cancro al colon che l’ha portata via 26 anni fa. Una donna famosa per le sue toilette d’alta moda ma che a casa e con gli amici amava indossare semplici vestiti di cotone oppure solo pratici pantaloni e maglietta.

Nella vita di Audrey c’è stata anche molta Italia, dove da piccola andava spesso in vacanza in estate con la famiglia e dove poi ha girato “Vacanze romane”, il film che nel 1954, a soli 24 anni, le varrà un Oscar come migliore attrice. In mostra la celeberrima Vespa Lambretta verde chiaro che Audrey guida nel film. Piccola pecca di un’esposizione per il resto molto ricca,  sicuramente da non perdere – contate almeno due ore per visitarla per bene, non basta l’ora suggerita dagli organizzatori – manca un po’ il racconto dei suoi quasi vent’anni di vita a Roma, dopo il secondo matrimonio con lo psichiatra italiano Andrea Dotti con il quale avrà l’altro figlio, Luca, ma è comprensibile trattandosi di un percorso curato solo dal primo figlio Sean. La mostra comprende anche spezzoni dei suoi film più famosi e una serie di video interviste: alla stessa Audrey, ed è davvero commovente sentire la sua voce; al primo marito, l’attore statunitense Mel Ferrer, e al loro figlio Sean; al suo grande amico francese, il sarto e conte Hubert de Givenchy che ha firmato il suo celebberrimo abito da sera in “Sabrina”; a tanti amici intimi, tra cui le molte star di Hollywood con cui ha lavorato.

Il percorso comincia dai genitori di Audrey che nasce a Ixelles, comune di Bruxelles, in Rue Keyenveld, come Audrey Kathleen Ruston, dall’inglese Joseph Anthony Ruston e dalla sua seconda moglie, la baronessa olandese Ella van Heemstra. In seguito, il padre di Audrey aggiunse il cognome Hepburn, che era quello della illustre nonna materna, a quello della famiglia, trasformandolo così in Hepburn-Ruston. Il percorso espositivo disegna l’importante albero genealogico della famiglia, con tante foto inedite dei genitori e dei fratelli, altre fotografie mostrano i suoi primi saggi di recitazione e danza, alla fine della guerra i primi passi a a Londra come ballerina classica, ma mestiere per cui sembra non sia stata particolarmente dotata – in mostra alcune delle sue scarpette da ballo – e poi come attrice. Altra piccola mancanza: non ci sono dunque molti ricordi degli anni in cui Audrey ha vissuto in Olanda sotto l’occupazione nazista, delle privazioni che ha subito e che segneranno il suo fisico e il carattere per la vita, del suo contributo come staffetta alla causa partigiana.

In rassegna i momenti felici, alla scrittrice Colette, il cui romanzo “Gigi” era stato appena trasformato in una commedia per Broadway, che la nota in spiaggia a Montecarlo e la sceglie per interpretare la parte della protagonista: le repliche a New York dureranno sei mesi e Audrey vincerà il premio Theatre World Award per il suo esordio. E poi l’Oscar per “Vacanze romane”, ma sopratutto tanti ricordi privati del matrimonio con Mel (Melchor Gaston) Ferrer nel settembre del 1954, il trasferimento in Svizzera, la nascita di Sean nel 1960.  In mostra si ammira il suo delicato abito da sposa, le fedi nuziali, le foto della sua gravidanza, gli abiti sia di Audrey che di Sean per il battesimo, la culla in vimini, video delle feste di compleanno del bambino. Il matrimonio durerà 17 anni, con Audrey e Mel che eviterano di lavorare allo stesso tempo per non essere mai lontani uno dall’altro. Una riproduzione in tre dimensioni dell’albero fiorito dinanzi la villa La Paisible, vicino al lago di Ginevra, testimonia l’acquisto e il trasferimento in quella che probabilmente è stata la sua casa del cuore, la possederà per trent’anni, e sarà là dove – finito anche il suo matrimonio italiano – alla fine si è ritirata dalla sua carriera di attrice per dedicarsi, per conto dell’Unicef, soltanto ai bambini bisognosi, impegno che le farà ottenere il suo secondo premio Oscar, lo Jean Hersholt Humanitarian Award. Potrà occuparsene però solo per gli ultimi cinque anni della sua vita, prima della scoperta della malattia e della fine. Una piccola sala-cinema, a conclusione del percorso, consente di rivederla in alcuni dei suoi ruoli più memorabili – da “Guerra e pace” (1956) a “Colazione da Tiffany” (1961) a “Sciarada” (1963), e “My Fair Lady” (1964) – ma dopo aver visitato la mostra resteranno nel cuore per sempre anche le sue immagini private di donna e di madre di tutti i bambini del mondo.

All’Espace Vanderborght di Bruxelles sino al 25 agosto. Tutti i ricavati della mostra andranno a EURORDIS – Malattie rare in Europa e agli ospedali Brugmann e Bordet di Bruxelles.

Per ulteriori informazioni: www.intimateaudrey.org

Share on FacebookShare on Twitter
Alma Torretta

Alma Torretta

Palermitana, giornalista professionista, prima trasferita a Roma e ormai da sette anni a Bruxelles, con tre passioni nel cuore: opera, vino e vela d'altura.

DELLO STESSO AUTORE

Regata Palermo-Montecarlo, ecco tutti i vincitori nelle diverse classi

Regata Palermo-Montecarlo, ecco tutti i vincitori nelle diverse classi

byAlma Torretta
Palermo-Montecarlo, battuto il record di traversata da due maxi

Palermo-Montecarlo, battuto il record di traversata da due maxi

byAlma Torretta

A PROPOSITO DI...

Tags: arteAudrey HepburnBruxelles
Previous Post

Il viaggio di Trump a Dayton e El Paso tra risentimento e proteste

Next Post

Il tempio della musica jazz di New York e il palco del talent show più famoso del paese

DELLO STESSO AUTORE

Regata Palermo-Montecarlo, alla partenza tra le favorite la statunitense Lucky

Regata Palermo-Montecarlo, alla partenza tra le favorite la statunitense Lucky

byAlma Torretta
Palermo-Montecarlo 2023, una regata sempre più internazionale e giovane

Palermo-Montecarlo 2023, una regata sempre più internazionale e giovane

byAlma Torretta

Latest News

Trump, cessate il fuoco a Gaza entro una settimana

President Trump Says He is “Not Happy” About Ukraine After Phone Call With Putin

byDavid Mazzucchi
Sedersi attorno a un fuoco è diventata una pratica terapeutica molto diffusa

Sedersi attorno a un fuoco è diventata una pratica terapeutica molto diffusa

byOrnella Bellavista

New York

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino
New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post

Il tempio della musica jazz di New York e il palco del talent show più famoso del paese

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?