Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
June 16, 2019
in
Arte e Design
June 16, 2019
0

Sisters in Liberty: la signora fiorentina della Libertà verrà a trovare la gemella a NY

L'Opera di Santa Croce a Firenze ha convinto il Museo di Ellis Island a far "incontrare" le due statue gemelle con una mostra che si terrà ad ottobre

Stefano AlbertinibyStefano Albertini
Sisters in Liberty: la signora fiorentina della Libertà verrà a trovare la gemella a NY
Time: 3 mins read

Quando i funzionari dell’Opera di S. Croce di Firenze  hanno contattato per la prima volta i loro colleghi del Museo di Ellis Island per proporre la mostra Sisters in Liberty,  che verrà inaugurata ad ottobre, non hanno ottenuto la risposta entusiastica che si aspettavano. In seguito hanno saputo che ogni anno decine di istituzioni propongono improbabili gemellaggi tra la Statua della Libertà e sculture più o meno simili in molte parti del mondo. 

La storia è cambiata dopo che i curatori del museo americano hanno avuto modo di analizzare la ricca documentazione e soprattutto le fotografie inviate da Firenze. La statua in questione, opera dello scultore Pio Fedi, terminata nel 1883, fa parte del monumento funebre a Giovan Battista Niccolini, un ormai quasi sconosciuto poeta risorgimentale. Rappresenta la Libertà della Poesia ed è collocata sulla controfacciata della basilica. Come si sa, però, la concorrenza a S. Croce, è spietata: tra i sepolcri ci sono quelli di Galileo, Foscolo, Michelangelo e Machiavelli, oltre alle opere di Cimabue, Giotto, Brunelleschi e Donatello e così i poveri Niccolini e Fedi sono stati un po’ dimenticati. L’occasione per riportare la statua di Fedi sotto le luci della ribalta è stata la celebrazione del duecentesimo anniversario delle relazioni diplomatiche fra Firenze, allora capitale del Granducato di Toscana e gli Stati Uniti. E così, dopo una paziente opera di pulitura, finanziata dai Friends of Florence e appena conclusa, la Libertà di Fedi è pronta per tornare sotto le luci della ribalta e per compiere, simbolicamente, il lungo viaggio intercontinentale di ricongiungimento con la sorella, maggiore di taglia, ma minore di anni che dal 1886 svetta sulla baia di New York. ‘Simbolicamente’ visto che il complesso monumentale è ancorato al pavimento di s. Croce e non potrà viaggiare. Arriverà a New York una copia esatta in resina, realizzata dalla Kent State University utilizzando le più sofisticate tecniche di scansione a 3D sviluppate finora per usi medico-diagnostici.

Le somiglianze tra le due statue sono piuttosto straordinarie, così com’è chiaro il comune messaggio allegorico. Entrambe sono formalmente ispirate a modelli classici greco-romani: la libertà è una donna giovane ma già forte e con fattezze matronali, è togata e porta con fierezza una corona a raggiera, con le mani mostra simboli allegorici: Lady Liberty ,la torcia della ragione e la Dichiarazione di Indipendenza, la Signora Libertà una catena spezzata (che si trova anche ai piedi del colosso americano) e una corona d’alloro.

Non è una certezza, ma appare molto probabile che Frédéric Bartholdi, l’autore della statua della libertà, fervente repubblicano, massone e ammiratore incondizionato di Garibaldi, abbia potuto ispirarsi alla scultura di Fedi, durante i suoi viaggi in Italia. La mostra di Ellis Island, curata da David G. Wilkins, Ann Thomas Wilkins, Giuseppe De Micheli e Paola Vojnovic, forse non darà una risposta certa, ma senz’altro darà un contributo alla comprensione di questo dialogo triangolare (Italia-Francia-Stati Uniti) sul concetto di libertà e la sua rappresentazione plastica nell’800. Un dialogo nutrito degli ideali illuministici, democratici e repubblicani, che Fedi, Bartholdi e  il dimenticato Niccolini, condividevano.

Raccontano le agiografie che, nel 1889, al termine del suo primo viaggio transoceanico, Madre Cabrini e le sue consorelle, entrando nel porto di New York e vedendo Lady Liberty in tutta la sua maestà con la sua torcia illuminata, caddero in ginocchio e intonarono l’inno Ave Maris Stella. Per loro quel simbolo illuminista e massonico della ragione che illumina il cammino alla libertà era un’immagine della Madonna che avrebbe accompagnato la loro missione tra gli emigranti italiani. Sono sicuro che né Lady Liberty, né la Vergine Maria, entrambe donne di assai larghe vedute, si sono offese per il fraintendimento.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Albertini

Stefano Albertini

Stefano Albertini è Direttore della Casa Italiana Zerilli-Marimò e Professore nel Dipartimento di Italianistica della NYU. Si occupa di letteratura, politica, cultura e cinema italiani. Stefano Albertini is Director of the Casa Italiana Zerilli-Marimò and Professor in the Department of Italian Studies at NYU. His work focuses on Italian literature, politics, culture, and cinema.

DELLO STESSO AUTORE

Il ricordo di John Freccero, maestro di cultura senza limiti

Il ricordo di John Freccero, maestro di cultura senza limiti

byStefano Albertini
Remembering John Freccero: A Maestro of Culture and Connection

Remembering John Freccero: A Maestro of Culture and Connection

byStefano Albertini

A PROPOSITO DI...

Tags: Lady LibertySisters in LibertyStatua della Libertà
Previous Post

Leonard Cohen’s Prophecy: Democracy is Leaving the USA

Next Post

PD: la virata a sinistra di Zingaretti e l’ora delle decisioni irrevocabili per Renzi

DELLO STESSO AUTORE

Stella Levi: 100 anni di Storia e la più alta onorificenza della Repubblica

Stella Levi: 100 anni di Storia e la più alta onorificenza della Repubblica

byStefano Albertini
Quella volta che sudai tanto intervistando Franco Battiato alla New York University

Quella volta che sudai tanto intervistando Franco Battiato alla New York University

byStefano Albertini

Latest News

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

byAnsa
Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Zingaretti sono! No, non il commissario, ma il fratello candidato salva PD!

PD: la virata a sinistra di Zingaretti e l'ora delle decisioni irrevocabili per Renzi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?